photo4u.it


CANON 20D: prove di nitidezza ed esposizione.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 5:19 pm    Oggetto: CANON 20D: prove di nitidezza ed esposizione. Rispondi con citazione

Ehm.....Imbarazzato

Le mie intenzioni:

Verificare innanzitutto, l'effetto del parametro "NITIDEZZA", impostabile dal menu' della fotocamera.
Questo perchè in un articolo trovato sul web, si consigliava di settare questo parametro a -2, ritenendo più efficace applicare una maschera di contrasto in fase di pw.

Valutare la latitudine di posa del sensore della 20D.

Approfondire con esempi, il sistema zonale, imparando a conoscere la macchina in oggetto. Su quest'ultimo argomento, gradirei l'intervento di chi ha maggiore espeirenza....in quanto non sono sicuro di aver ben compreso i vari passaggi.

N.B.: tutti gli scatti li ho eseguiti rigorosamente in modalità manuale, misurazione semi-Spot e non sono stati ritoccati in alcun modo.


NITIDEZZA....beh, giudicate voi stessi!

NITIDEZZA A -2:



NITIDEZZA A 0:



NITIDEZZA A +2:



Premetto che, in seguito alla lettura di quell'articolo, avevo conseguentemente impostato la fotocamera a -2, senza preoccuparmi di verificarne la correttezza.
Ovvio che sia più nitida quella impostata a +2, direte voi.......ma se controllate bene la foto impostata a -2, presenta anche un'evidente area sfocata: quello che andavo lamentando ultimamente, pensando di aver una 20D...."sballata"!!

Ora, le prove sulla LATITUDINE DI POSA:







Con queste 3 foto, penso di aver valutato la latitudine di posa del sensore della nostra 20D.
La prima foto l'ho esposta misurando per le alte luci, senza sovraesporre.
La seconda foto, sovraesponendo di 1 stop.
La terza, di 2 stop.

Se la prova che ho eseguito ha un senso, direi che l'esposizione ottimale con la 20D, si ottiene, nel caso di esposizione della scena per le alte luci, sovraesponendo di 1 stop. E' Corretto?


In ultimo, la prova del SISTEMA ZONALE: Mi nascondo

La prima foto, sta ad indicare le parti usate per la lettura della scena.



Quindi, leggendo l'esposizione sulla parte scura (alberi) la velocità dell'otturatore scendeva ad 1/80.
Il punto di massima velocità dell'otturatore, era 1/400, leggendo la casa bianca od il cielo.
Ho fatto questo calcolo:
tralasciando i valori estremi, cioè 1/80 ed 1/400, rimanevano:
1/100 - 1/125 - 1/160 - 1/200 - 1/250 - 1/320

Considerando che volevo ottenere il bianco delle due case maggiormente visibili, di colore BIANCO e nemmeno bruciato, avrei dovuto esporre ad 1/200....giusto?
Le ultime due foto, le ho fatte per valutare i miei calcoli:
la prima ad 1/160....l'ultima ad 1/200.






Direi che sembra corretta l'ultima....o forse avrei dovuro scattare ad 1/250...?
Forse la scena che vi propongo, non ha abbastanza variazioni tra le diverse zone, per poterla valutare con il Sistema Zonale.
Con calma, davanti al computer, ho pensato che avrei semplicemente potuto misurare la spiaggia come grigio medio, sovraesporre di 1 stop ed ottenere, quindi, la giusta esposizione........no!?! Ops

Ok...ora insultatemi con....parsimonia....Sò morto
Grazie! Smile

_________________
Liguria-P4U


Ultima modifica effettuata da mascian il Ven 11 Nov, 2005 8:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che per quanto riguarda la prima prova, ho già espresso la mia perplessità su quell'articolo. Per quanto mi riguarda metto setto tutto a zerro ed intervengo dopo. Per me ha senso un -2 di nitidezza in certi ritratti e basta! Per la seconda prova, in questo caso, l'esposizione migliore è effettivamente la seconda ma non sempre puo' andare bene dipende dalle condizioni! Per la prova sul zonale non mi sembra il soggetto piu' giusto, in un caso del genere, se avessi divuto fare una fotografia del genere avrei semplicemente inquadrato e sottoesposto di 1/2
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Victor53

Citazione:
...Cut...Per la seconda prova, in questo caso, l'esposizione migliore è effettivamente la seconda ma non sempre puo' andare bene dipende dalle condizioni! Per la prova sul zonale non mi sembra il soggetto piu' giusto, in un caso del genere, se avessi divuto fare una fotografia del genere avrei semplicemente inquadrato e sottoesposto di 1/2


Ok per la nitidezza....evidentemente avevi ragione. Non mi aspettavo di vedere addirittura un'area sfocata... Mah

Per le foto sul Zonale: il mio ha voluto essere semplicemente un esempio, purtroppo con soggetto inadeguato.
Però non "afferro" il tuo modo di esporre; ho letto l'intervento di un utente, forse Palmerino, che diceva, a grandi linee, corretto esporre una scena ad alto contrasto misurando il punto più luminoso della scena e, di conseguenza, sovraesporre di due stop.
Con la mia prova, mi è sembrato di capire che con la 20D questa procedura funzioni, incrementando però la sovraesposizione di un solo stop.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
Però non "afferro" il tuo modo di esporre; ho letto l'intervento di un utente, forse Palmerino, che diceva, a grandi linee, corretto esporre una scena ad alto contrasto misurando il punto più luminoso della scena e, di conseguenza, sovraesporre di due stop.
Con la mia prova, mi è sembrato di capire che con la 20D questa procedura funzioni, incrementando però la sovraesposizione di un solo stop.

Non devi leggere l'esposimetro sul punto più luminoso e sovraesporre di 2 stop. Non è una regola.
Ragiona come ragiona un esposimetro spot: lui legge il valore in un punto e calcola tempi/diaframmi per renderlo un grigio medio. Se sovraesponi di uno stop rispetto a quanto dice lo rendi un grigio chiaro, se sovraesponi di 2 stop lo rendi quasi bianco. Di 2,5/3 stop lo rendi bianco.

Se quindi il punto più luminoso ha una tonalità pari a quella di un grigio chiaro e tu sovraesponi di due stop, non otterrai una esposizione corretta in relazione a quel punto.

Poi l'esposizione corretta non esiste realmente: dipende da quello che vuoi ottenere. Se vuoi fare una silhouette ad esempio dovrai sottoesporre parecchio il soggetto che vuoi rendere nero.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ balza...

Citazione:
...cut
Ragiona come ragiona un esposimetro spot: lui legge il valore in un punto e calcola tempi/diaframmi per renderlo un grigio medio. Se sovraesponi di uno stop rispetto a quanto dice lo rendi un grigio chiaro, se sovraesponi di 2 stop lo rendi quasi bianco. Di 2,5/3 stop lo rendi bianco.
...cut
Ciao


Grazie dell'intervento, balza... Wink

'@zz, ero convinto che per ottenere il bianco dal grigio medio (o 18%), bastasse sovraesporre di 1 stop...; da qui anche il mio ragionamento sopra.

Visto che questa è la regola per quanto riguarda l'esposizione sul grigio medio, da ora ne farò tesoro: almeno in questo una regola univoca, c'è! Ops

Per il resto, spero di riuscire a dimostrare qualcosa anch'io... Rolling Eyes

Grazie a tutti Smile

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante. mascian, per la foto del sistema zonale, non credi che la casa fosse tropo piccola per essere letta correttamente dal "grande" spot della 20d? vista al 100% com'è?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yes marklevi, hai perfettamente ragione.
Mi son reso conto sul posto che la scena non era adeguata per applicare la teoria del Zonale....; più che altro volevo, con questo 3d, ottenere qualche info in più....

Cmq, uso sempre la 20D con lettura Semi-Spot....ma comincia a darmi fastidio la cosa... Rolling Eyes
Un bel Spot....non ci starebbe male.... Triste

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
Un bel Spot....non ci starebbe male.... Triste

Se penso che la Nikon lo monta già dalla D50... Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi arrabbio?

Una mancanza notevole, non c'è che dire....
Però, caspita, se lo monta la D50, non è una questione economica, la scelta di Canon....solo commerciale, anche se non ne capisco il motivo.... Mah

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
Mi arrabbio?

Una mancanza notevole, non c'è che dire....
Però, caspita, se lo monta la D50, non è una questione economica, la scelta di Canon....solo commerciale, anche se non ne capisco il motivo.... Mah

E' esclusivamente una scelta di carattere commerciale! Mi arrabbio? L'esposimetro spot lo ritengono patrimonio dei "pro"... anche con le 35mm è così: le uniche macchine ad averlo sono la serie 1 e la Eos 3.
E' vero che sono in pochi a sapere come funziona un esposimetro spot e a saperlo sfruttare a dovere... ma su una macchina come la 20D secondo me ci stava proprio benone!! Mi arrabbio?

A me personalmente l'esposimetro spot, unito alla possibilità di sovra/sottoesporre fino a 3 stop, invece che solo fino a 2, mi farebbero parecchio comodo! Peccato che al momento ho finito gli spicci e la 5D non me la posso comprare! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scelta del c@zz... Mah

.....E idem con patate....per la 5D! Triste

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 4:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

E' vero che sono in pochi a sapere come funziona un esposimetro spot e a saperlo sfruttare a dovere...


se mi permetti una battuta da pocopoco esperto posso dire che è + facile usare lo spot (o il semi spot della 20d) piuttosto che le misurazioni a tutta scena: almeno uno sa che sta misurando l'esposimetro LOL LOL LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
Scelta del c@zz... Mah

.....E idem con patate....per la 5D! Triste

No, la 5D ce l'ha... e ci mancava solo che su 3000 euro di macchina non riuscissero a ficcarcelo dentro! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
mascian ha scritto:
Scelta del c@zz... Mah

.....E idem con patate....per la 5D! Triste

No, la 5D ce l'ha... e ci mancava solo che su 3000 euro di macchina non riuscissero a ficcarcelo dentro! Mi arrabbio?


no, intendeva idem per il fatto dei soldi!!! Very Happy

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
no, intendeva idem per il fatto dei soldi!!! Very Happy


Ops ...già! Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se consolarmi o disperarmi di fronte a queste immagini di prova.
Parlo prevalentemente per le prove fatte in merito alla nitidezza.
La mia 20D come la tua restituisce dei risultati analoghi ma a mio avviso inaccettabili.Basterebbe la più fessa delle compatte per dare dei punti a questa resa.Inoltre la stessa D70 da cui provengo in queste condizioni è sempre stata un gioiello di prestazioni.
Probabilmente siamo noi a non trovare la quadra, nonostante le ottime ottiche L con cui la equipaggiamo ma anch'io prima di venderla non vorrei darmi per vinto e vedere come si sgomitola questa matassa.
Nel frattempo per fugare ogni dubbio sulla bontà della macchina l'ho mandata in Camera Service per un controllo generale.
La cosa che però mi lascia più perplesso è che ho avuto modo di vedere molte altre immagini scattate con 20D da amici che me le hanno gentilmente proposte e le ho trovate perfette.Qualcuno mi ha fatto notare che le ha scattate a f.16 e capisco anche un buon recupero in termini di messa a fuoco ma a cosa servirebbe in questo caso un ottica superluminosa se poi la devi usare a diaframma chiuso per ottenere qualcosa di valido ?Attendo che torni dall'assistenza e ti faccio sapere di più anche se ho già letto di torvac che glie l'hanno ridata come prima.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima della 20D ho avuto la 10D, con gli stessi obbiettivi: mai avuto queste sensazioni.... Triste

Cmq, non so se hai visto il mio 3d sul Back-Front Focus: la mia attrezzatura ne è affetta; infatti, in diverse foto a tema che ho postato, mi è stata criticata la non perfetta messa a fuoco, mentre invece sapevo benissimo di essere nel giusto (cotrollato lo scatto con EOS Viewer).

Gentilmente, sia Balza che Victor53, si sono offerti per controllare i file originali (cr2): il loro responso è stato di farmi meno seghe mentali! Ops
In parte avevano ragione: infatti, impostando la macchina con i paramentri in default e lavorando con metodo in pw, la situazione è migliorata....ma la sensazione iniziale, no!

In pratica: è come se fossi andato dal medico perchè mi c@g@vo continuamente addosso...: dopo la prescrizione di un potente tranquillante, mi c@go sempre addosso.......MA ORA ME NE SBATTO ALTAMENTE LE P@LLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LOL LOL LOL

Ops ...scherzo: aspetto che ritorni la tua macchina dal Camera Service.....son curioso di sapere il risultato.
Fammi sapere...Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f.bertoldo
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 339
Località: Borgaro Torinese (TO)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho provato (per ottenere jpeg usabili con poco "sforzo") a giocherellare con i parametri...sharpening, contrasto e saturazione.

Dopo taaaaaaaante foto (ehmmm di calcio purtroppo... Rolling Eyes ) ho impostato la macchina in questa maniera.

Sharp...0
Contrasto...-2
Saturazione...-1

Per la 5d uso invece (sempre jpeg)

sharp 2 (su 7)
contrasto -4
saturazione -1

Con il contrasto al minimo, si riescono a recuperare parti in ombra anche con i jpeg, così per la saturazione. Tenendola un pelo più bassa si evitano clipping nei colori. Non so cosa voglia dire IMHO (se si scrive così) ma con parole mie...così pare a me!
Ciao
Fabrizio

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ f.bertoldo

mmm...per portare la saturazione a -1, che obbiettivi usi? Secondo me dipende molto da quelli (i miei desaturano).

Il contrasto a -2 potrebbe avere un senso: quello di recuperare maggiormente in pw.
Proverò anche questa...grazie! Wink

P.S.:
Citazione:
Non so cosa voglia dire IMHO (se si scrive così)


In My Humble Opinion (e come suggeritomi da Marea....si scrive anche IMO!.....cioè: In My Opinion)

Ciao

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f.bertoldo
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 339
Località: Borgaro Torinese (TO)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
non so se consolarmi o disperarmi di fronte a queste immagini di prova.
Parlo prevalentemente per le prove fatte in merito alla nitidezza.
La mia 20D come la tua restituisce dei risultati analoghi ma a mio avviso inaccettabili.Basterebbe la più fessa delle compatte per dare dei punti a questa resa.Inoltre la stessa D70 da cui provengo in queste condizioni è sempre stata un gioiello di prestazioni.
Probabilmente siamo noi a non trovare la quadra, nonostante le ottime ottiche L con cui la equipaggiamo ma anch'io prima di venderla non vorrei darmi per vinto e vedere come si sgomitola questa matassa.
Nel frattempo per fugare ogni dubbio sulla bontà della macchina l'ho mandata in Camera Service per un controllo generale.
La cosa che però mi lascia più perplesso è che ho avuto modo di vedere molte altre immagini scattate con 20D da amici che me le hanno gentilmente proposte e le ho trovate perfette.Qualcuno mi ha fatto notare che le ha scattate a f.16 e capisco anche un buon recupero in termini di messa a fuoco ma a cosa servirebbe in questo caso un ottica superluminosa se poi la devi usare a diaframma chiuso per ottenere qualcosa di valido ?Attendo che torni dall'assistenza e ti faccio sapere di più anche se ho già letto di torvac che glie l'hanno ridata come prima.


Nero...dunque...avevo problemi (anzi ho) con la 20 e la 5d con diverse ottiche fisse, tra cui l'ottimo 85 1.8...balzellon balzelloni sono andato dal mio negoziante di fiducia, dove lavora un fotografo che secondo me è un mito, oltre ad essere un amicone, ed abbiamo fatto scatti di prova con la 5 e l'85...le mie foto facevano cagare come sempre (definizione...sembravano molli) le sue roccie.
Risultato...senza cavalletto io mi muovo come un budino lungo tutti gli assi possibili che passano per il mio baricentro, mentre lui è saldo.
Quindi mi sono ripreso i miei pezzettini e sono tornato mogio a casa.
Adesso vedrò di nutrirmi di insalate di psicofarmaci, così sarò un pelo più fermo.
Fabrizio.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi