photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2015 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, a pareri zero mi sa che questo obiettivo è piu' per paper foto e ben poco diffuso.
Per non saper nè leggere nè scrivere l'ho restituito, ché di restare nelle maglie dell'assistenza e poi trovarmi con i medesimi difetti non mi va.

Resterà il problema di acquistare un equivalente 21 millimetri per aps-c senza svenarsi.

Buon inizio settimana,
Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2015 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho preso da Amazon, da tempo volevo un grandangolare spinto ma, inutile negarlo, i prezzi mi frenavano (e anche parecchio). E' arrivato ieri, dalle classiche prime foto dal balcone non mi sembra affatto male, soprattutto tenendo ben presente il prezzo e il fatto che sia un'ottica originale Canon. La cosa che più mi ha colpito, prendendolo in mano, è la sensazione di qualità costruttiva, specie in confronto agli zoometti standard di qualche anno fa, che parevano maracas... Very Happy Otticamente mi pare che la nitidezza sia buona (ovviamente più debole negli angoli, ma stiamo parlando di un centinaio di gradi di angolo di campo) e, soprattutto, tenedolo in bolla la distorsione è davvero minima (e non mi risulta sia corretta dalla macchina).
L'unica cosa, diciamo fastidiosa, che ho notato è la quasi totale necessità di esporre usando la misurazione spot, visto che il campo visivo abbraccia enormi porzioni di cielo, provocando, con esposizioni multizona, una frequente sottoesposizione. Mi riservo di provarlo con più calma nel fine settimana, ma la prima impressione è decisamente positiva Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2015 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo che metti in atto la tua firma... Ops Ops Ops
Dai, facci vedere qualche foto Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2015 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Speriamo che metti in atto la tua firma... Ops Ops Ops
Dai, facci vedere qualche foto Wink Ciao


Very Happy
Volentieri, ma nel fine settimana, qui sta diluviando... porta pazienza Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Io l'ho preso da Amazon, da tempo volevo un grandangolare spinto ma, inutile negarlo, i prezzi mi frenavano (e anche parecchio). E' arrivato ieri, dalle classiche prime foto dal balcone non mi sembra affatto male, soprattutto tenendo ben presente il prezzo e il fatto che sia un'ottica originale Canon. La cosa che più mi ha colpito, prendendolo in mano, è la sensazione di qualità costruttiva, specie in confronto agli zoometti standard di qualche anno fa, che parevano maracas... Very Happy Otticamente mi pare che la nitidezza sia buona (ovviamente più debole negli angoli, ma stiamo parlando di un centinaio di gradi di angolo di campo) e, soprattutto, tenedolo in bolla la distorsione è davvero minima (e non mi risulta sia corretta dalla macchina).
L'unica cosa, diciamo fastidiosa, che ho notato è la quasi totale necessità di esporre usando la misurazione spot, visto che il campo visivo abbraccia enormi porzioni di cielo, provocando, con esposizioni multizona, una frequente sottoesposizione. Mi riservo di provarlo con più calma nel fine settimana, ma la prima impressione è decisamente positiva Wink


E' questo che mi preoccupa, se stampo una fotografia o la guardo a pc e non mi soddisfa qualitativamente, sempre quella è anche se ci ho speso 10 euro. Quello che voglio dire è che se una lente mostra segni evidenti di scarsa nitidezza o qualsiasi altro difetto non la prenderei neanche se costasse davvero poco.

Un amico proprio in questi giorni mi ha prestato un sigma 10-20....a dire il vero l'ho trovato abbastanza scarso, ben lontano dalle "foto esempio" che si trovano un po' dappertutto, qualitativamente il file è peggio di quelli della mirror.

Comunque attendo con curiosità qualche tua prova reale, magari non stravolta in post Ok!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2015 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
Quello che voglio dire è che se una lente mostra segni evidenti di scarsa nitidezza o qualsiasi altro difetto non la prenderei neanche se costasse davvero poco.


Quello che volevo dire io, invece (e mi spiace di essere stato -evidentemente- frainteso, per usare un'espressione cara ad un noto politico Very Happy ) è che a mio parere l'obiettivo ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Avendo una discreta esperienza (la prima reflex me la regalò mio padre nel 1979, per la maturità) in campo fotografico, mi rendo conto che da quello zoom non posso aspettarmi la qualità di un prodotto Leitz o Zeiss, in termini di aberrazioni, distorsione, vignettatura etc. Posso però aspettarmi un buon compromesso tra certi fondi di bottiglia non originali ed i predetti marchi blasonati, e in effetti l'ho trovato.
Credo che sia anche da apprezzare la politica commerciale di Canon, che con questo zoom ha offerto la possibilità di disporre di un range di focali "estreme" anche a chi non può spendere fantastiliardi... non so se avete presente quali fossero i prezzi dei grandangolari spinti, ricordo che, a metà anni '80, spesi un bel pezzo di liquidazione per il Nikkor 20 f. 3,5 (ai tempi avevo una FM). Nel weekend (sperando che il tempo migliori) farò qualche test, parola di... marinaio Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2015 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Quello che volevo dire io, invece (e mi spiace di essere stato -evidentemente- frainteso, per usare un'espressione cara ad un noto politico Very Happy ) è che a mio parere l'obiettivo ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Avendo una discreta esperienza (la prima reflex me la regalò mio padre nel 1979, per la maturità) in campo fotografico, mi rendo conto che da quello zoom non posso aspettarmi la qualità di un prodotto Leitz o Zeiss, in termini di aberrazioni, distorsione, vignettatura etc. Posso però aspettarmi un buon compromesso tra certi fondi di bottiglia non originali ed i predetti marchi blasonati, e in effetti l'ho trovato.
Credo che sia anche da apprezzare la politica commerciale di Canon, che con questo zoom ha offerto la possibilità di disporre di un range di focali "estreme" anche a chi non può spendere fantastiliardi... non so se avete presente quali fossero i prezzi dei grandangolari spinti, ricordo che, a metà anni '80, spesi un bel pezzo di liquidazione per il Nikkor 20 f. 3,5 (ai tempi avevo una FM). Nel weekend (sperando che il tempo migliori) farò qualche test, parola di... marinaio Wink


Nessun fraintendimento.. ho colto l'occasione per dire la mia, cioè che un minimo di qualità dev'esserci. Io sono ovviamente tifoso di queste politiche, spero davvero che ne resterai soddisfatto Wink

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2015 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
Io sono ovviamente tifoso di queste politiche, spero davvero che ne resterai soddisfatto Wink


Grazie, in effetti dai primi risultati posso affermare di essere molto soddisfatto. Oggi ero nel centro storico di Saluzzo, ho fatto qualche foto nonostante la luce sgradevole, queste le impressioni:
-distorsione bassissima, se tenuto in bolla;
-nitidissimo al centro, un po' meno (e ci mancherebbe pure, a simili focali) ai bordi;
-ghiera zoom piacevole, morbida e senza impuntamenti o indurimenti;
-autofocus silenzioso e preciso (io uso solo il punto centrale, nella mia 70D);
-lo stabilizzatore lavora bene, anche se le focali grandangolari "mascherano bene" il micromosso;
-purtroppo la baionetta è in plastica;
-non l'ho testato in controluce, appena possibile mi comprerò un paraluce (cinese...) su eBay.
Metto il link ad una foto (ridimensionata 2400 x 1600, se mi suggerite qualche sito che digerisca un file di quasi 8 mega metterò anche l'originale)


_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2015 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Metto il link ad una foto (ridimensionata 2400 x 1600, se mi suggerite qualche sito che digerisca un file di quasi 8 mega metterò anche l'originale)

Facendo una ricerca nel web pare che il servizio UltraIMG permetta immagini fino a 10 mega.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per 200-220 euro mi pare un ottica molto interessante ci faccio un pensierino Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi