Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 2:15 am Oggetto: |
|
|
Niente da fare.. Non sono riuscito a prenderlo a 600.. Volevo qualche info riguardo al 27. L'apertura della focale come si gestisce? Vedo che ha una ghiera intorno all'obbiettivo ma credo che sia la messa a fuoco manuale.... Giusto? _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo prendi una x100  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 10:20 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Riccardo prendi una x100  |
Ciao, ma la x100 non é un po vecchia? Com'é? _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 10:59 am Oggetto: |
|
|
riccardospurinisi87 ha scritto: | Ciao, ma la x100 non é un po vecchia? Com'é? |
Una fotocamera nata per fare fotografia STREET ... la sua ottica fissa 23mm F/2.0 farebbe al caso tuo e ti costerebbe molto meno che prendere la singola ottica X: usata la X100 la trovi a 300-350 euro.
Il sensore non è un X-trans, ma ha una resa comunque superba  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zandor utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 126 Località: Baselga Pine'
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io ho sia il 23 che il 18, il 18 che che ne dicano è ottimo almeno per chi lo usa per farci le foto.... anziché le pippe davanti al monitor......se hai il 35 io prenderei il 18, poi il 23 è di certo superiore ma è anche una focale diversa.... comunque tutte le ottiche fuji vanno ottimamente e non mi hanno ancora fatto rimpiangere di aver dato dentro tutto il corredo nikon ff . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
zandor ha scritto: | Guarda io ho sia il 23 che il 18, il 18 che che ne dicano è ottimo almeno per chi lo usa per farci le foto.... anziché le pippe davanti al monitor......se hai il 35 io prenderei il 18, poi il 23 è di certo superiore ma è anche una focale diversa.... comunque tutte le ottiche fuji vanno ottimamente e non mi hanno ancora fatto rimpiangere di aver dato dentro tutto il corredo nikon ff . |
Imho non è questione di pippe...dipende dall'utilizzo. Indipendentemente dalle focali che sono differenti il 23 distorce "nativamente" zero, il 18 invece molto e poi il tutto viene corretto via software. Poi io lo possiedo e lo uso e non me ne lamento, ma se uno vuole un'ottica corretta non via software il 18 non è la scelta corretta. _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Perché il 18mm è comunque più grandangolare del 23, pertanto va più corretto.
Ma credo sia una caratteristica comunque voluta.. è un obiettivo pensato per lo più per il reportage.. qualche panorama.. street. un tutto fare insomma.
il 23 è ottimo ma è grande più pesante e costoso.
Detto ciò l'uso potrebbe essere simile, dipende dai gusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 5:28 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: |
Ma credo sia una caratteristica comunque voluta.. è un obiettivo pensato per lo più per il reportage.. |
Sicuramente hai ragione, è una caratteristica che imho in fase di progetto hanno volutamente messo in secondo piano. Anche perchè il 14 che è ancora + spinto nativamente non distorce. _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 6:02 pm Oggetto: |
|
|
zandor ha scritto: | Guarda io ho sia il 23 che il 18, il 18 che che ne dicano è ottimo almeno per chi lo usa per farci le foto.... anziché le pippe davanti al monitor......se hai il 35 io prenderei il 18, poi il 23 è di certo superiore ma è anche una focale diversa.... comunque tutte le ottiche fuji vanno ottimamente e non mi hanno ancora fatto rimpiangere di aver dato dentro tutto il corredo nikon ff . |
Fammi capire, hai venduto un corredo Nikon FF compresi i corpi FF per passare a Fuji?
 _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Perché il 18mm è comunque più grandangolare del 23, pertanto va più corretto. |
Perché? Il 14 mm è ancora più grandangolare, ed è corretto di suo, senza bisogno di interventi software. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zandor utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 126 Località: Baselga Pine'
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Si ho dato dentro il corredo ff nikon.... col peso della d700 + battery + 24-70 2.8 mi porto la x-t1 con 4 ottiche più la leica m con 3 ottiche......in più è un sistema che ha maggiori potenzialità soprattutto in futuro, l'alternativa era prendere una d800 o una d750....alla fine avevo già una x-e1 e gli ho affiancato la x-t1 con un corredo nuovo...sono molti che stanno passando da nikon a fuji e sono tra questi, sinceramente non trovo punti che mi facciano rimpiangere la scelta se non l'autofocus... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2015 2:54 pm Oggetto: |
|
|
sapete dirmi se il 18mm ha la ghiera dei diaframmi come il 23mm oppure e senza come il 27mm ?
perche da alcune foto in rete si nota una seconda ghiera oltre quella della messa a fuoco, pero e priva delle indicazioni diaframmi, volevo sapere se si muove o e fissa, cioe apre/chiude veramente i diaframmi o e per bellezza...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 9:54 am Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | sapete dirmi se il 18mm ha la ghiera dei diaframmi come il 23mm oppure e senza come il 27mm ?
perche da alcune foto in rete si nota una seconda ghiera oltre quella della messa a fuoco, pero e priva delle indicazioni diaframmi, volevo sapere se si muove o e fissa, cioe apre/chiude veramente i diaframmi o e per bellezza...
otto. |
Il 18 ha la ghiera dei diaframmi con indicazione dell'apertura come il 23, 35, 60 etc.... _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 5:32 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | perche da alcune foto in rete si nota una seconda ghiera oltre quella della messa a fuoco, pero e priva delle indicazioni diaframmi |
scusa ma che foto hai visto?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | scusa ma che foto hai visto?
|
QUESTA
ringrazio per l' aiuto datomi.....
ma volendo il diaframma si può comandare dal corpo macchina come nelle ottiche che sono senza ghiera diaframma ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ma volendo il diaframma si può comandare dal corpo macchina come nelle ottiche che sono senza ghiera diaframma ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|