photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm X30
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lumiere1960
nuovo utente


Iscritto: 17 Mar 2010
Messaggi: 14
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2014 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mirino EVF ok
ma alla Photokina sono arrivate le compatte con sensore da un pollice e oltre vedi LX100 Pana con sensore 4/3
fuji è rimasta indietro su questo fronte

saluti
lumiere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2014 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lumiere... la x30 costa la metà.... non la butterei via.
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa in mano la X30 lunedì in un negozio a Padova
ne avevano solo una nera, io la vorrei silver
penso che entro la fine mese, quando cominceranno ad arrivare la prenderò
è una valida alternativa anche se ilnsore non è della grandezza che vorrei
Ho avuto qualche anno fa la X10 e devo dire che mi soddisfava
poi ultimamente ho incontrato amici che la usano la X20 normalmente per la flessibilità nel senso che è piccola, hai uno zoom di buona escursione e quindi senza appesantirsi puoi fare molto direi

attendo con impazienza l'arrivo di quelle silver e, per quello che costa, la prenderò nuova !!!


e diciamo che Fuji si è comportata bene!!!!

ha aggiunto, in un solo modello TUTTO quello che mancava ad una macchina (tipo la X20) e cioè il mirino elettonico, l'LCD basculabile e il wifi
il resto, corpo, ottica e sensore sempre gli stesso ben collaudati !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... con il sensore da 1" e a parità di prezzo avrebbe fatto il botto! Rolling Eyes
_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
... con il sensore da 1" e a parità di prezzo avrebbe fatto il botto! Rolling Eyes


perfettamente d'accordo
avrebbero dovuto riprogettare il sensore, l 'ottica zoom e le dimensioni non sarebbero rimaste più o meno le stesse ...

a Venezia conosco un professionista che stufo di andare in giro tutto il giorno con una D3 oramai da + di un anno si porta la X20 in quando "compatibile" con i risultati che lui vuole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2014 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di questi tempi, a due-tre mesi dall'uscita nei negozi, il topic della x20 era bello affollato, mi sa che a vendite è stata un flop. L'ho vista da vicino perchè l'ha presa un amico e sicuramente non consiglierei il cambio da 20 a 30 a nessuno. I veri punti deboli della x30 secondo me sono il peso e le dimensioni, oltre al design che non mette più tutti d'accordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono passato da x20 a x30. Personalmente molto soddisfatto. Pensavo che il rumore fosse identico, invece la x30 ha meno rumore della x20, l' esposimetro finalmente mi evita la sottoesposizione (cosa che non mi piaceva nella x20 e che si manifestava specialmente ad alti iso). Le dimensioni sono più "generose" il che capisco, potrebbe non essere un pregio ma per quanto mi riguarda va bene così. Il mirino è ottimo e il fatto che sia elettronico mi permette di prenderlo in considerazione, la batteria si fa apprezzare dal momento che nella x20 e x30 durava veramente poco, il display basculante è utilissimo e l' estetica mi piace. Punti di vista...non voglio screditare chi non l' apprezza...gusti personali. Più di tutto ho apprezzato la resa del sensore ad alti iso rispetto alla 20. Un sensore da un pollice al posto del 2/3? certo..sarebbe una bomba ma non lo faranno mai in casa Fuji perchè: primo determinerebbe un ulteriore "aumento" delle dimensioni già generose, e secondo, darebbe filo da torcere alla x100t, avvicinandosi pericolosamente al suo "mercato"...per cui preferiscono e preferiranno mantenere le due nelle loro rispettive "posizioni" Saluti a tutti.
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi riguarda il sensore da 2/3 va benissimo e se non fossi convinto che prima o poi saranno costretti a salire di dimensioni, mi piacerebbe che continuassero a sviluppare il 2/3. Mi fa piacere sapere che hanno migliorato la gestione del rumore (ovviamente via software, visto che l'hardware è lo stesso), continuando a sperare in un futuro aggiornamento firmware, anche se in tal senso fuji ha dimostrato che per la sua entry level non c'è da aspettarsi molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi correggo...non lo faranno mai non lo so (mi riferisco al fatto di usare un sensore da 1")..forse un giorno..ma il fatto che nella x30 non l' abbiano fatto è legato a questi motivi...e cioè che sarebbero stati costretti a riprogettare tutto il corpo, la struttura dell' ottica aumentando pericolosamente le dimensioni (già generose) e il prezzo, e poi per il fatto che avrebbe certamente intaccato la x100t...togliendole mercato.
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2015 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi scusate, il prezzo della x30 è 2/3 inferiore delle rivali.... e come qualità non scherza.
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... scusate ma avete visto gli altri BRAND dove hanno infilato il sensore da 1" e da 4/3? Surprised

... in corpi più piccoli della X30! Crying or Very sad

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Marco, ma hai visto la LX100 che razza di bazooka ha al posto dell'obbiettivo quando è aperto? senza contare il peso maggiore rispetto alla mia x20 e una minore escursione lato tele. Tanto vale appendersi al collo una om-d o una x-m1 allora. Per me le dimensioni della x20 sono "esatte". Perde il confronto della qualità? Certo, di parecchio pure, ma a me basterebbe giusto un pelo in più di IQ e il compromesso, per i miei gusti e opinioni, sarebbe perfetto. Ci muoviamo in un mercato che tende ad autouniformarsi, un doppione della lx100 a me non serve, ma capisco che è il mercato che lo richiede. Mi piacerebbe uno sviluppo del sensore 2/3, magari con la nuova tecnologia organica che si favoleggia da tempo, e mantenere il giusto (per me) bilanciamento di ottica-corpo macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
Certo Marco, ma hai visto la LX100 che razza di bazooka ha al posto dell'obbiettivo quando è aperto?


Certo, l'ho visto, ma quando è chiuso è addirittura più piccola della X30 se non ricordo male e poi per non parlare di quelle con il sensore da 1", purtroppo FUJI ad oggi nel settore compatte è rimasta indietro e lo dico da FAN Fuji come molti di voi sanno! Very Happy

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
... scusate ma avete visto gli altri BRAND dove hanno infilato il sensore da 1" e da 4/3? Surprised

... in corpi più piccoli della X30! Crying or Very sad


E soprattutto con un grandangolo da 24mm.
Non considero la X30 proprio per questo motivo.....

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
e lo dico da FAN Fuji come molti di voi sanno! Very Happy


eh lo so Marco, ci sono anch'io su fuji X facebook Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
eh lo so Marco, ci sono anch'io su fuji X facebook Ok!


Eh eh eh! Very Happy

... fatti riconoscere? Ok!

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La LX100 è sicuramente una compatta che non teme confronti in fatto di rumore ad alti iso ma c'è da considerare anche la focale poco spinta dovuta al sensore grande, cioè 24-75 contro i 28-112 della x10,20,30. Ovviamente tutto questo dipende dall' uso personale che se ne vuole fare.
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2015 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

miki78 ha scritto:
La LX100 è sicuramente una compatta che non teme confronti in fatto di rumore ad alti iso ma c'è da considerare anche la focale poco spinta dovuta al sensore grande, cioè 24-75 contro i 28-112 della x10,20,30. Ovviamente tutto questo dipende dall' uso personale che se ne vuole fare.


infatti io preferisco il 28 perchè tendo sempre ad usare la focale più corta, e il 24, a parte che per l'architettura, sarebbe troppo corta per me, non la gestirei bene.

P.S.: Marco hai MP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
obefix
utente


Iscritto: 16 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2015 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sapete dirmi se la batteria dura un po di più rispetto alla x20?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2015 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miki78 ha scritto:
La LX100 è sicuramente una compatta che non teme confronti in fatto di rumore ad alti iso ma c'è da considerare anche la focale poco spinta dovuta al sensore grande, cioè 24-75 contro i 28-112 della x10,20,30. Ovviamente tutto questo dipende dall' uso personale che se ne vuole fare.

Ehm.... le hai viste le foto? guarda che alla carta è assai figa la lx100 ma a alti iso sembra che sia peggio anche della PEN E-P1...

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi