Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 1:08 am Oggetto: da oly a canon? |
|
|
fotografo solo con ottica fissa e cerco sempre la massima portabilità. ho una oly e-pm2 con l'eccellente Panasonic 20 mm II, focale che amo particolarmente. il problema è lo schermo: invisibile al sole, poco visibile in esterni e poi mi manca davvero fotografare attraverso un bel mirino, soprattutto nei ritratti. mi viene voglia di cambiare a costo 0 ma ho paura di perdere la definizione del 20 mm e, un po' meno, il sensore Olympus.
soluzione1: prendo una Panasonic g5 tengo il 20 perdo il sensore
soluzione 2: prendo un mirino elettronico x la oly (ad es vf2). tengo obiettivo e sensore, ma un po' scettico mi sembra un po' una cosa posticcia, mah
soluzione 3: è uscito il nuovo pancake canon 24 mm , quindi prendere una canon 100d con questo obiettivo, perdo obiettivo e sensore , ma magari cado in piedi?
avete consigli, magari conoscete le fotocamere in esame? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 8:32 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena preso il Canon 24mm ma da quando è arrivato, complice il cielo grigio ed il poco tempo libero natalizio, non ho avuto modo di usarlo granché (c'è un topic ufficiale: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=625581&highlight= ).
L'unica cosa che perdi sicuramente è la luminosità, per il resto, a leggere le misure di Photozone, si tratta di due obiettivi abbastanza equivalenti (tranne che il Panasonic ha distorsione evidente corretta via software, ed il Canon a 24mm vignetta abbastanza).
Se le dimensioni sono un problema, il Canon puoi accoppiarlo alla 100D che è la più piccola reflex del momento. Io però non so se cambierei sistema... Olympus EM-10 ? Non so come vada il mirino elettronico, però sembra una bella macchinina  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Visto che ti trovi bene con il m4/3 anch'io non passerei a una reflex. Direi mirino, oppure un corpo con mirino, per esempio la Olympus EM5, o la Panasonic già suggerita sopra. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho qualche dubbio sul mirino. Non so se riescono a dare la sensazione di rapporto diretto con il soggetto come fanno quelli ottici. Poi il vf4 costa uno sproposito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Io mi ci trovo molto bene con gli evf (ho provato solo quelli Fuji ma, a quanto su dice, anche gli Olympus e i Sony sono simili. Quelli un po' diversi sono alcuni Panasonic, come quello della gx7, a causa di una specie di scansione progressiva). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 1:53 pm Oggetto: Re: da oly a canon? |
|
|
carlospirito ha scritto: | fotografo solo con ottica fissa e cerco sempre la massima portabilità. ho una oly e-pm2 con l'eccellente Panasonic 20 mm II, focale che amo particolarmente. il problema è lo schermo: invisibile al sole, poco visibile in esterni e poi mi manca davvero fotografare attraverso un bel mirino, soprattutto nei ritratti. mi viene voglia di cambiare a costo 0 ma ho paura di perdere la definizione del 20 mm e, un po' meno, il sensore Olympus.
soluzione1: prendo una Panasonic g5 tengo il 20 perdo il sensore
soluzione 2: prendo un mirino elettronico x la oly (ad es vf2). tengo obiettivo e sensore, ma un po' scettico mi sembra un po' una cosa posticcia, mah
soluzione 3: è uscito il nuovo pancake canon 24 mm , quindi prendere una canon 100d con questo obiettivo, perdo obiettivo e sensore , ma magari cado in piedi?
avete consigli, magari conoscete le fotocamere in esame? |
Voto pana (g3 o g5 pari sono, meglio la 6) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ps: molti evf sono meglio, secondo me, del buco della serratura che montano alcune reflex apsc entry leve. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 1:05 am Oggetto: |
|
|
mi avete convinto x il mirino. un altra cosa mi ha convinto:
un mio amico mi ha fatto fare oggi un centinaio di scatti con la sua canon 1200 con obiettivo kit (flash o 800-3200 iso in interni). mah, doppio mah.
scarso appeal, foto sempre un po' granulose e piatte, colori cosi cosi. la macchina era settata su jpeg e "standard". stessa sessione ripetuta con l 'Olympus e il 20 mm e lo zoometto kit. settaggio standard. beh con il 20 non esiste il minimo paragone, altro pianeta, una lama. se poi in abbinamento al sensore oly ...
ma anche lo zoometto oly sembra superiore. le foto sembrano sempre più nitide pulite e tridimensionali. intendiamoci, prova estemporanea , veloce , a pelle. l'autofocus invece è superiore per la canon che non va troppo in crisi nei soggetti in movimento, mentre l af Olympus non aggancia proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 12:07 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente.. L ho vista ieri in negozio spenta. Non è affatto male. Dunque o il mirino (circa 200 iuri) o l em10 (vendere l epm2 e aggiungere 200 iuri). Non saprei. Il mirino sa un po' di posticcio, con l em10 perdo un po' in compattezza. Non so com è il suo lcd. Quello dell epm2 è scarsotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 7:58 am Oggetto: |
|
|
Quello della M10 dovrebbe essere di due generazioni dopo.
1440k contro 460k ed in più è tiltabile _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2015 9:31 am Oggetto: |
|
|
Allora comincerò con il vendere lo zoometto kit mai usato e se ci riesco allora il corpo macchina per poi aggiungere qualcosa x l em10. Tenendo il 20 pana. non uso da tempo lo zoom. Trovo più versatile avere un amplissima gamma di diaframmi utilizzabile che un maggior range di focali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 1:14 am Oggetto: |
|
|
ma il mirino vf4 è migliore di quello della em10? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 12:01 am Oggetto: |
|
|
carlospirito ha scritto: | ma il mirino vf4 è migliore di quello della em10? |
il mirino della em10 dovrebbe essere simile a quello della em5 e al vf2, il vf4 è uguale a quello della em1 ed è quello più grande e risoluto che ci sia in casa Olympus
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 11:07 am Oggetto: |
|
|
Sulla epm2 ci starebbe? Troppo grosso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 1:37 pm Oggetto: |
|
|
MAH |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 7:41 pm Oggetto: |
|
|
carlospirito ha scritto: | MAH |
esteticamente sta male, poi ci guardo dentro e dopo dico "machisenefrega"
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|