photo4u.it


Sigma 10-20 dx su m4/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 10:37 pm    Oggetto: Sigma 10-20 dx su m4/3 Rispondi con citazione

Che ne pensate del Sigma 10-20 4.5-5.6 su Olympus e-m10? Fattibile? Con che risultati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che è fattibile e i risultati sono quelli che avresti montandolo sulla D90 escludendo AF, diaframma regolabile alla carlona e angolo di campo ridotto.
Se lo hai già, come mi pare di capire dalla tua firma, una prova la farei, in fondo non costano molto gli anelli Nikon G > m4/3. Sarebbe interessante da provare con uno speedbooster, così almeno recuperi lo stesso angolo di campo (qualcosa in più ad esser precisi) e uno stop di luce.
Io ho adattato il sigma 8-16mm, che liscio è più interessante, ma a breve peso di fornirgli un speedbooster Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con lo speedbooster certamente acquista senso, ma credo siano molto più soddisfacenti i piccoli fissi vintage, piuttosto che i grossi zoom moderni.

La E-M10 è piuttosto esile per maneggiare quei manicotti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I fissi vintage non vanno sotto i 12mm e in genere costano molto (stiamo parlando di vetri per telemetro), a quel punto conviene un bel pana 14mm magari accessoriato di wideconverter...

Per chi vuole scendere sotto i 12mm spendendo il meno possibile l'unica alternativa sta nei grandangoli per aps-c

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Per chi vuole scendere sotto i 12mm spendendo il meno possibile l'unica alternativa sta nei grandangoli per aps-c

L'Olympus 9-18mm originale m4/3, no?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, o un ottimo panasonic 7-14 usato. Credo che costi uguale alla combo ottica APS-C+speedbooster
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
L'Olympus 9-18mm originale m4/3, no?


No, la soluzione più economica resta il sigma 10-20mm, che sull'usato si trova tranquillamente sotto i 300€ (ne ho visti anche a 200€).

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende sempre da quanto costa e vale l'adattatore e speed buster; anche sevondo me fai prima con un grandangolo nativo, tra l'altro il 10-20 c'è anche per 4/3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
No, la soluzione più economica resta il sigma 10-20mm, che sull'usato si trova tranquillamente sotto i 300€ (ne ho visti anche a 200€).

La differenza di prezzo è di poche decine di euro: non ne vale la pena.
AF, trasmissione diaframma, compattezza, peso, affidabilità del marchio, maggior angolo di campo, ottimizzazione ottica per m4/3: tutti vantaggi a favore dell'Olympus 9-18 rispetto al Sigma 10-20.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 15 Gen, 2015 11:44 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beato te che ritieni 100€ "poche decine di euro", perché è questa la differenza fra i prezzi medi sull'usato che ho potuto valutare io, poi se mi sbaglio ti prego di correggermi.

PS: del 10-20mm su m4/3 ritagli via i bordi...altro che "ottimizzazione ottica per m4/3"

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un conto è se l'ottica già la possiedo e quindi ci provo con un semplice adattatore.
Ben altra faccenda è spendere 300 euro per un'ottica cicciuta e pesantuccia, per m43 intendo, con messa a fuoco manuale, senza controllo del diaframma... per me anche fossero 100 euro ma non vale un sacrificio del genere.
Ripeto, non acquistato appositamente.
Non ho più quell'obiettivo altrimenti ci avrei subito provato e postato eventuali impressioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la versione per Nikon il diaframma puoi controllarlo, senza i riferimenti degli stop, ma puoi aprirlo e chiuderlo come ti pare.
Ovviamente il tuo ragionamento non fa una grinza, me è il tuo ragionamento elaborato secondo le Tue priorità, quelle dell'autore della discussione non sono palesi, ma ad esempio io ti posso descrivere le mie, adattando il 10-20mm su m4/3 oltre a perdere diversi punti, si aprono una pletora di possibilità assai interessanti, vedi il guadagno di campo e luminosità usando uno speed booster, vedi il controllo del piano di fuoco e prospettiva usando un adattatore tilt/shift, vedi l'uso di filtri particolari e/o più economici....

Molto banalmente, è ovvio che una lente nativa è da preferire (sono stato io il promo a suggerirlo circa il 14mm), ma non è assolutamente detto che "l'adattamento" porta solo svantaggi, apriamole un po' ste menti sù! ;D

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
apriamole un po' ste menti sù! ;D

Accetto l'ironia e condivido le tue opinioni, mi piacerebbe che magari fossero sviluppate in un topic dedicato a questi progetti megagrandangolari per avere una guida ma non era in topic. Tutto qui.
Alla domanda su come va un 10-20 sigma su m43 io rispondo come ho risposto sopra, non cambio una virgola.
Se diversamente io, o un amico, mi ponessi la domanda "come posso ottenere un angolo estremo e lineare sul formato m43", a questo punto la risposta sarebbe quella di uno zoom ultragrandangolare progettato per aps dotato di speed booster.
A questo punto se dovessi prendermi un sigma, lo prenderei con attacco Canon perche i Metabones comunicano anche la messa a fuoco Wink
https://www.youtube.com/watch?v=ooKjE1uUkHQ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stepie
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
No, la soluzione più economica resta il sigma 10-20mm, che sull'usato si trova tranquillamente sotto i 300€ (ne ho visti anche a 200€).

Ho acquistato a 200€ spedito un 9/18 per 4/3 (tra l'altro otticamente va meglio del microquattroterzi) e va alla grande sia su EM5 che su EM1. Su quest'ultima è anche veloce come AF.
Stefano

_________________
OM1, OM2, OM2SP, OM4ti, OM707, OM101 , E1 ,OMD EM1 , OMD EM5+ cristalleria varia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iris Boleno ha scritto:

A questo punto se dovessi prendermi un sigma, lo prenderei con attacco Canon perche i Metabones comunicano anche la messa a fuoco Wink

Nuuoooo... non esiste la versione similare per le ottiche G di nikon? Nuuooo, perchè... Crying or Very sad

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stepie ha scritto:
Ho acquistato a 200€ spedito un 9/18 per 4/3 (tra l'altro otticamente va meglio del microquattroterzi) e va alla grande sia su EM5 che su EM1. Su quest'ultima è anche veloce come AF.
Stefano


Quindi?

...tempo fa mi aggiudicai un'asta per un 11-22mm a meno di 150€ Ops

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Iris Boleno ha scritto:
...mi piacerebbe che magari fossero sviluppate in un topic dedicato a questi progetti megagrandangolari per avere una guida ma non era in topic...


si l'idea non è male, se penso a quanto ho penato per raccogliere qualche info!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi