Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 3:24 am Oggetto: [consiglio] Acquisto nuova macchina fotografica |
|
|
Ciao a tutti, non ho molte pretese ma chiedo a voi perchè c'è davvero troppa scelta... mi interessa poter fare qualche bella sfocatura e e poter "giocare" un pò con l'obiettivo... Inoltre deve essere anche un attrezzo pratico che possa usare spesso anche la moglie.
Il prezzo + basso è meglio è...
Ciao, Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille! Si il budget é attorno quella cifra, max 300. Ma se volessimo far fare una stampa
A4 riusciremmo ad ottenere un risultato sufficientemente buono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Matteo'78 ha scritto: | Ma se volessimo far fare una stampa A4 riusciremmo ad ottenere un risultato sufficientemente buono? |
Si, senza problemi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 8:37 pm Oggetto: Re: [consiglio] Acquisto nuova macchina fotografica |
|
|
Matteo'78 ha scritto: | Ciao a tutti, non ho molte pretese ma chiedo a voi perchè c'è davvero troppa scelta... mi interessa poter fare qualche bella sfocatura e e poter "giocare" un pò con l'obiettivo... Inoltre deve essere anche un attrezzo pratico che possa usare spesso anche la moglie.
Il prezzo + basso è meglio è...
Ciao, Matteo |
Mi associo al consiglio di Ranton, solo con l'avvertenza che pur essendo macchine luminose occorrono alcuni accorgimenti per sfuocare un po': avere il soggetto vicino e lo sfondo lontano, oltreché utilizzare l'ottica al massimo dello zoom.
Se poi si vuole sfuocare sempre e comunque allora serve una reflex/mirrorless con ottiche luminose, non c'è storia.
Matteo'78 ha scritto: | Grazie mille! Si il budget é attorno quella cifra, max 300. Ma se volessimo far fare una stampa
A4 riusciremmo ad ottenere un risultato sufficientemente buono? |
Se la foto di partenza è buona, si stampa senza problemi, come ha detto Ranton.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che sarebbe preferibile avere meno vincoli. .. quindi pensandola sulla praticità mi potrei spostare sulle mirrorless.
Possiamo anche regalarci qualche ottica andando avanti...resta sempre il prezzo il muro più alto, ma se il gioco vale la candela se ne può parlare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 7:35 am Oggetto: |
|
|
Avresti qualcosa da consigliarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo. Potrebbe anche fare al caso tuo. Tieni presente che il sistema mirrorless della Canon è poco sviluppato. Hai pensato al sistema mirrorless della sony? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Matteo'78 ha scritto: | http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BIFWNV0/ref=ox_sc_act_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
E questa?
Ps. Scusate se insisto ma ci sono veramente troppe scelte e spendere male i soldini é un peccato! |
Obiettivo poco luminoso e sensore piccolo = poco sfocato. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
uff..
Grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 6:18 pm Oggetto: |
|
|
La rx100 e' la compatta tascabile migliore sul mercato probabilmente. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:35 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che questa é quella che fa x me!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Tieni pero' presente quello che ti hq scritto Pasi: sfocato puoi ottenerlo, ma non troppo. Per quello devi andare su mirrorless che hanno sensori piu' grandi o su reflex.
Dalla sua ha compattezza e praticita' _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Guarda come budget max ho 400 euro. Riesco ad ottenere qualcosa di buono secondo te?
Quanto grande mi serve il sensore? E l'ottica basta f 2.8 o meglio più luminosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Con quel budget credo che tu abbia tre possibilita'
1) La sony rx 100. Come dicevo e' probabilmente la migliore tascabile. Massima trasportabilita'>
2) Una reflex entry level di qualsiasi marca. Qualita' d'immagine un poco migliore (non esageratamente). Maggiore prontezza nella messa a fuoco e nello scatto. Di solito autofocus migliore. Decisamente non tascabile.
3) Mirrorless entrylevel> Qualita' e operativita' intermedia tra le due> Dimensioni intermedie. Non sono tascabili, ma sono piu' facili da trasportare in genere perche' un poco piu' piccole e leggere di una reflex.
Con la reflex e la mirrorless (che hanno obiettivi intercambiabili) puoi in seguito comprare un obiettivo a focale fissa luminoso a non altissimo costo che permette una migliore gestione dello sfocato.
Vai in un centro commerciale e tieni in mano qualche macchina per capire bene le differenze di dimensioni, poi decidi ed eventualmente compra con un'offerta online.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo'78 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo! Grazie Luca e grazie mille a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|