photo4u.it


ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 2:55 am    Oggetto: ISO Rispondi con citazione

forse per voi sarà una cosa fin troppo banale ma, vi vorrei fare lo stesso questa domanda:

gli iso più salgono più sono sensibili...e fino a qui mi pare banale; se mi trovo con poca luce alzo gli iso...questo penso sia giusto...

però mi pare di aver capito, almeno seguendo la pratica, che più si aumenta la sensibilità, più diminuisce la qualità...

ora la domanda è: se mi trovo in una situazione in cui posso usare tranquillamente 64 iso (chessò, di giorno in pieno sole, oppure di sera con un soggetto immobile...) li uso sempre?? oppure c'è qualche altra differenza tra i vari livelli di iso?? (ad esempio ho letto ovunque che nel fare foto alla luna, che è illuminata moltissimo, tutti usano 200 iso...io ne ho usati tranquillamente 64 per uno spicchietto...non dovrebbe migliorare la qualità???)

grazie a tutti!!!

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di solito si cerca di usare iso bassi , ma se non e' possibile aumentali ma perderai di qualita'
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aless ha scritto:
di solito si cerca di usare iso bassi , ma se non e' possibile aumentali ma perderai di qualita'


Esatto.
Aumentare gli ISO è da tenere come ultima risorsa (a meno che tu non voglia espressamente aggiungere rumore alla foto... Mah ).

Per quanto riguarda la luna dipende da che focale usi.
Se scatti con un 50mm non c'è nessuna necessità di mettere ISO200, ma se usi un 500mm allora anche col cavalletto ISO64 potrebbero essere pochini se non vuoi vedere del mosso.
Io di solito scatto a ISO100 (perchè meno non posso Very Happy ) con un catadiottrico di 1000mm. Il tutto però su montatura motorizzata altrimenti avrei solo un bell'alone...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto, grazie mille!! avevo questo dubbio amletico da tempo... Ops

graziass

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
aless ha scritto:
di solito si cerca di usare iso bassi , ma se non e' possibile aumentali ma perderai di qualita'


Esatto.
Aumentare gli ISO è da tenere come ultima risorsa (a meno che tu non voglia espressamente aggiungere rumore alla foto... Mah ).

Per quanto riguarda la luna dipende da che focale usi.
Se scatti con un 50mm non c'è nessuna necessità di mettere ISO200, ma se usi un 500mm allora anche col cavalletto ISO64 potrebbero essere pochini se non vuoi vedere del mosso.
Io di solito scatto a ISO100 (perchè meno non posso Very Happy ) con un catadiottrico di 1000mm. Il tutto però su montatura motorizzata altrimenti avrei solo un bell'alone...

Ciao


Discorso esatto se si parla di foto normali ma di certo una foto alla luna con un 50mm non la farai neanche fra 150anni! Wink
A meno che tu non voglia fare un mega crop Very Happy

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi