photo4u.it


Tempo di esposizione alla luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carlospirito
utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: vado ligure

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2014 6:48 pm    Oggetto: Tempo di esposizione alla luce Rispondi con citazione

Una volta ho letto il commento di un grande fotografo (non ricordo chi) ad una sua immagine. Egli asseriva di avere intenzionalmente impostato un tempo lungo su cavalletto per estrapolare maggiori dettagli. Sembrava si riferisse al parametro tempo e non alla possibile variazione di sensibilità o diaframma. Come se il tempo di cattura della luce potesse influire sulla resa dei dettagli. Esiste secondo voi una base fisica all affermazione ?
PS: fotografava con pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2014 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente perché con l'aumentare del tempo di esposizione aumentano anche la chiusura del diaframma quindi la profondità di campo e, fino ad un certo f variabile da lente a lente, anche la nitidezza dell'obiettivo. Il problema è che con l'aumentare del tempo si perde definizione per il mosso di parti dell'immagine, ad esempio fogliame ed erba nella fotografia di paesaggio.
Scattando con pellicola occorre anche tener conto dell'effetto di reciprocità e quindi di variazione della sensibilità e risposta cromatica delle emulsioni nelle lunghe esposizioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carlospirito
utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: vado ligure

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2014 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però non credo si riferisse al fatto di poter migliorare altri parametri aumentando il tempo. Mi chiedevo se il tempo potesse essere una variabile indipendente nell influenzare la qualità di una foto. X il digitale non credo , ma con gli alogenuri d argento ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2014 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente cambia la resa della pellicola, effetto di reciprocità, riguardo la sua sensibilità e resa tonale, per quanto riguarda la capacità di riprodurre i dettagli fini credo che occorra riferirsi alle singole pellicole.
Altra ipotesi è che abbia scelto una pellicola particolarmente "lenta" (tipo Kodachrome 25), da qui l'aumento del tempo, per aumentare la resa dei dettagli fini, aggiungici pure che con l'effetto di reciprocità, citato sopra, andrebbero aumentati i tempi di esposizione, di fatto c'è una perdita di sensibilità e quindi maggior dettaglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi