Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 10:38 am Oggetto: Flash leggero di terze parti con regolazioni manuali ed FP |
|
|
Mi consigliate un flash dal peso ridotto (tipo sb-300/sb-400) che abbia però regolazioni manuali e modalità FP?
Esiste?
Grazie! _________________ www.masmasphoto.com
www.flickr.com/photos/masmasphoto/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
Io in genere sconsiglio flash di bassa potenza, perché sono davvero poco utili anche per fare le poche cose che possono fare, tipo schiarire le ombre.
In generale quasi tutti i flash decenti hanno una modalità manuale.
Per la sincronizzazione ad alta velocità invece, devi cercare tra i modelli che supportano anche il TTL, badando bene che il modo FP (da altri chiamato HSS) sia chiaramente dichiarato per il tuo modello di fotocamera.
Se non vuoi un flash Nikon, puoi vedere Metz, Nissin o Yongnuo (in ordine di "autorevolezza" del costruttore). _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Lun 29 Dic, 2014 11:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ho già un SB-600 e un SB-900 preso quando lo davano in promozione con la D700, cercavo qualcosa di decisamente più leggero da avere dietro per ogni evenienza.
Cercherò i siti delle tre marche che mi hai consigliato, grazie. _________________ www.masmasphoto.com
www.flickr.com/photos/masmasphoto/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ah bè, visto che sei già ben dotato di flash, potresti valutare anche un'altra opzione: se l'uso prevalente fosse quello di rischiarare ombre, allora un pannellino riflettente potrebbe fare al caso tuo.
Vantaggi: sfrutti tutta la potenza... del sole (la batteria non si esaurisce); non hai problemi di sbilanciamento della temperatura colore rispetto alla luce ambiente.
Svantaggi: ti costringe a lavorare con una sola mano o con un "assistente"; anche il modello più piccolo, per quanto leggerissimo, non è tascabile; naturalmente se mi dici che lo useresti solo in interni o di notte... come non detto.
Penso a questo ad esempio, che per essere nel catalogo della "Mercedes" dei prodotti da studio, costa anche poco:
http://www.lastolite.it/product/1066911.1067411.1067412.0.0/LL%2BLR1206/_/Pannello_circolare_Sunfire__Bianco_%26%23216%3B_30_cm
Ripeto: visto che hai già due flash, che in fondo non sono affatto intrasportabili, potresti pensare a qualcosa di diverso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, conosco i vantaggi di un pannello riflettente, ma nel reportage un pannello purtroppo poco si adatta... cercavo qualcosa di più leggero dell'SB-600 ma che avesse un numero guida decente. Quello built-in della D750 è proprio sottodimensionato  _________________ www.masmasphoto.com
www.flickr.com/photos/masmasphoto/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Purtroppo però un NG decente poco si combina con le piccole dimensioni.
Forse finirai per continuare ad usare gli ottimi flash che già hai.
Buona ricerca! _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|