Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto parecchie foto con la D750, mai avuto un problema del genere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2014 12:41 am Oggetto: |
|
|
Ho chiesto info anche su altri forum... nessuno ha riportato nulla in proposito. Niente di niente...
Sperem...
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2014 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi chiedo è: com'è possibile che un raggio luminoso riesca a colpire il sensore AF con un simile angolo di incidenza? Da dove arriva la luce?
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magugno utente
Iscritto: 15 Mar 2006 Messaggi: 62 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2014 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche la fuji xt1 aveva un problema simile, entrava luce dallo sportello dell'attacco del comando a distanza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 10:48 am Oggetto: |
|
|
dice che il problema si presenta con la luce appena sopra l'inquadratura...
io uscendo da un problema di sporco D600 stavo per prendere la D750 e rispendere soldi e ritrovarmi un problema ........ anche no .
ora non è che scatto tutte le mie foto con luce di taglio da sopra ... ma qualche controluce ogni tanto capita di farlo e sinceramente se lo scatto non viene vorrei che la colpa fosse mia e non della fotocamera...
poi magari mi sbaglio ...
_________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... è una macchina considerata tropicalizzata. Se passa luce da qualche parte, passerà anche polvere e umidità...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Mmm... è una macchina considerata tropicalizzata. Se passa luce da qualche parte, passerà anche polvere e umidità... |
La luce non passa necessariamente da un buco aperto. Può infiltrarsi da un oculare, può essere riflessa da un bordo di uno specchio che per errore di progetto non è oscurato...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provata in tutte le situazioni, reduce dall'esperienza recente con la D600,
nono ho riscontrato alcun problema.
Anzi...per me ottima reflex, per alcuni aspetti anche migliore della D4.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | L'ho provata in tutte le situazioni, reduce dall'esperienza recente con la D600,
nono ho riscontrato alcun problema.
Anzi...per me ottima reflex, per alcuni aspetti anche migliore della D4. |
infatti anche per me sembra un ottimo corpo, ma venendo da un calvario d600 ... come dice il proverbio meglio aver paura che toccarne ...
Crocodile ha scritto: | Mmm... è una macchina considerata tropicalizzata. Se passa luce da qualche parte, passerà anche polvere e umidità... |
la luce passa dall'obbiettivo altrimenti come si fa a fare foto?
non è detto che passi un altro agente esterno.
un altro http://www.fredmiranda.com/forum/ufiles/43/1066643.jpg
io intanto aspetto
_________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Per me l'hanno fatto saltare fuori nello stesso modo della X-T1...  |
Infatti sarebbe da capire se è accanimento o un reale problema pratico, ormai è pieno di gente che invece di fare foto fa esperimenti sulle fotocamere, creando condizioni irripetibili in una normale ripresa per far saltar fuori il difetto, però da quel che si vede su dpreview pare che lo faccia anche in condizioni normali di controluce, ed è qui che nel caso sorgerebbe il reale problema...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
https://www.youtube.com/watch?v=LynWn0DvdO0
dopo questo video direi che è un problema reale ...
nel mio caso specifico mi trovo spesso a scattare in condizioni di luce simili sul mare, con del riverbero ... per me sarebbero inutilizzabili molti scatti credo che sborsando 2000€ queste cose non dovrebbero succedere.
a questo punto la domanda è ma nikon i test li fa o no ? prima la d800 aveva problemi di af, poi la d600, con la d810 per fortuna hanno ovviato via firmware ai pixel bruciati
mha...
_________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Infatti sarebbe da capire se è accanimento o un reale problema pratico, ormai è pieno di gente che invece di fare foto fa esperimenti sulle fotocamere, creando condizioni irripetibili in una normale ripresa per far saltar fuori il difetto, però da quel che si vede su dpreview pare che lo faccia anche in condizioni normali di controluce, ed è qui che nel caso sorgerebbe il reale problema... |
esatto ... prendo ad esempio alcuni tuoi scatti volutamente eseguiti in "controluce"
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=654659
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=577315
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=544857
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=648408
per chi come te gioca con questo effetto e non ha la possibilità di rieseguire lo scatto in quanto è una performance ( non puoi mettere in posa un atleta durante una gara ) sarebbe deletereo ovvero non hai lo scatto .
non voglio sembrare uno che cerca di vedere il bicchiere mezzo vuoto ma visto che l'attrezzatura costa e si paga subito , tutta , alla consegna, e farsi pagare uno scatto, un report è sempre più difficile ... come dire ... un po di serietà e di obbiettività da parte di tutti non guasterebbe...
_________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|