photo4u.it


Macchina compatta per viaggi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tristano66
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 11:46 am    Oggetto: Macchina compatta per viaggi Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

sono un appassionato di viaggi low cost e amo immortalare i posti che visito.

Fino a qualche giorno fa la mia fida compagna di viaggio era una Panasonic DMC-TZ4, macchinetta che comprai 4-5 anni fa e che mi ha accompagnato per tantissime mete. Buona qualità di foto, soprattutto in buone condizioni di luce, e grande versatilità grazie allo zoom esteso e allo stabilizzatore ottico. Eppoi stava in tasca dei jeans.

Purtroppo nell'ultimo viaggio mi è caduta e si è rotta, ha picchiato proprio sullo zoom che si è deformato e ora non rientra più nel corpo macchina.

Volevo quindi un consiglio per una valida sostituta.

Le caratteristiche che cerco sono:

- compattezza, deve essere leggera, deve stare in tasca senza problemi e non deve occupare metà del bagaglio a mano.
- buona qualità delle foto in generale, se possibile anche di sera e negli interni (è dove la mia vecchia Panasonic soffriva di più)
- Prezzo inferiore ai 300 euro, per un uso da battaglia meglio non portarsi dietro macchine troppo preziose.
- Un buon grandangolare, possibilmente luminoso. Non mi serve invece uno zoom troppo spinto, meglio un 4x luminoso che un 30x poco sensibile.

Ho adocchiato la Panasonic DMC-TZ35, che dovrebbe essere la versione aggiornata della mia vecchia macchina. Ci sta come prezzo ma temo che con lo zoom molto spinto che si ritrova sia ancora meno luminosa della mia.
Per questo vi chiedo un consiglio su una possibile alternativa.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la poca luce, ideale sarebbe la Sony RX100 che ha un sensore molto più grosso in un corpo piuttosto piccolo. Purtroppo però parte da 28mm. Anche la Olympus XZ-2 non è male ma sempre da 28mm.
Una alternativa è la Canon S110/120, 24-120mm, con sensore più grande della Panasonic (non so concretamente con che differenza in qualità immagine). So che Nikon ha qualcosa di simile, ma non ricordo il modello (come non conosco la dotazione di Fuji).
Se il budget fosse significativamente più ampio, la Canon G7x sarebbe ancora meglio.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere la Panasonic DMC-TZ35: sensore piccolo, ottica poco luminosa (f/3.3-6.4) e zoom 20x. Proprio non ci siamo.

Cerca una compatta con sensore più grande, obiettivo più luminoso e zoom 4-5x:
Canon S110, Canon S120, Nikon P330, Nikon P340, Fuji XF-1, Panasonic Lumix DMC-LX7, ecc.

La migliore (di gran lunga) è la Sony DSC-RX100, ma il prezzo è superiore al tuo budget e il grandangolo limitato a 28 mm equivalenti, contro il 24mm delle altre.
Se puoi fare un piccolo sacrificio economico, è quella che ti consiglio.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tristano66
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta.

La Sony RX100 l'avevo già valutata ma mi sembra che non rientri nel 300 euro di budget che mi sono imposto.

Molto interessante invece la Olympus XZ-2, rientra nel budget e sembra che nel web goda di un'ottima reputazione.

Unico dubbio è che non sia poi così compatta...

Per la Canon so che la G7 sarebbe un'ottima soluzione ma non mi va di girare con macchine troppo costose, in passato ho già subito il furto di una Canon G3 praticamente nuova ed economicamente è stata una bella botta (ai tempi la G3 costava molto).

Eppoi se voglio qualità assoluta, per questo ho già una reflex digitale (una Sony A290 con ottiche Minolta) che va benissimo. Purtroppo è un vero mattone da portarsi appresso, se viaggi con il solo bagaglio a mano è impensabile portarla con se. E alla fine finisce che uso sempre la compattina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tristano66
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista anche la risposta di Ranton mi sa che le papabili sono la Sony RX100 e la Olympus XZ-2, anche se penso siano di due fasce diverse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarderei alle "solite" Olympus XZ-2 e Sony RX100...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tristano66
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Guarderei alle "solite" Olympus XZ-2 e Sony RX100...


E' quello che sto facendo.
L'unica cosa che non capisco è se sono due modelli paragonabili tra loro o meno.
A naso direi che la Sony sia di fascia superiore (anche solo considerando il prezzo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Guarderei alle "solite" Olympus XZ-2 e Sony RX100...


D'accordissimo, anche se preferisco la Oly XZ-2.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tristano66 ha scritto:
E' quello che sto facendo.
L'unica cosa che non capisco è se sono due modelli paragonabili tra loro o meno.
A naso direi che la Sony sia di fascia superiore (anche solo considerando il prezzo)


Ha un sensore nettamente più grande e superiore... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come macchina da viaggio è interessantissima anche l'Olympus Stylus 1, stesso sensore della XZ-2, zoom nettamente più esteso con luminosità ancora decente, sorprendentemente compatta.
Però non entra nel taschino dei jeans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Sony RX100 è in promozione per tre giorni su Media World On-Line a 331,49 €.

Un'occasione da non perdere.

http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&category_rn=1598&productId=16570352

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste70
utente


Iscritto: 16 Gen 2014
Messaggi: 84
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche Canon PowerShot S110 a 229 non è malaccio.

http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18194424&langId=-1&category_rn=1598

_________________
--------------------------------
Sony A6000 + Sony Sel 50 1.8 + Sony PZ 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2014 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, approfitto di questo topic per chiedere anch'io un consiglio!

Vorrei affiancare una compatta di qualità alla mia 6D ma ho ancora le idee poco chiare.
Finora ho sempre portato la Reflex ma non nascondo che in vacanza, specialmente la sera dopo cena, girare con la Reflex risulta piuttosto complicato.
Per Capodanno ad esempio ho in programma un viaggio di 5 giorni a Londra e vorrei si portarmi la Reflex ma se avessi anche una compatta potrei decidere sul momento cosa portarmi dietro a seconda della situazione. Se di sera gireremo per locali, la Reflex potrebbe essere un po' scomoda e una compatta sicuramente più azzeccata.
Qualche anno fa avevo una Canon S95 che però ho rivenduto dopo un po' perché la qualità delle foto non si avvicinavano minimamente a quella della Reflex e alla fine non la utilizzavo mai. Avevo adocchiato la Fuji X100S che però è solo 35mm, la Panasonic LX100 o una supercompatta tipo Canon G7X. Di tutte la Panasonic è quella che preferisco perché la vedo come buon compromesso tra qualità, versatilità e usabilità, l'unico problema è che il prezzo è veramente elevato e ho paura di non essere comunque soddisfatto sulla qualità dell'immagine visto che ormai sono abituato al FF e a ottiche di ottima qualità.
Qualche consiglio? Ops

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2014 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony RX100.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi