Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2014 2:13 am Oggetto: |
|
|
Che serve scrivere? Solo per dire che una versione II° serve solo per lo stabilizzatore. Per qualcuno IS, significa Inutile Spesa. Beh, non per tutti. Se si è convinti che lo stabilizzatore serva, va bene comprare quello con lo stabilizzatore. In fondo è una cosa in più e qualche volta potrebbe togliere le castagne dal fuoco. Personalmente preferisco il monopiede.
C'è da dare il giusto peso alle cose: si tratta di uno zoom che funziona in maniera superba e può sostituire un bel po' di obiettivi fissi, senza rimpianti. Siamo di fronte a una pietra miliare e probabilmente si tratta di uno dei prodotti meglio riusciti dell'industria ottica giapponese di tutti i tempi. I risultati sono professionali senza compromessi. Il meglio disponibile sulla terra. Poi per andare sulla luna ci sono altre cose. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
Dato il relativo peso dell'ottica, per usi generici, sicuramente l'IS è utile, molto meno piacevole però è il suo prezzo ...
Mentre per usi prevalentemente sportivi, tenendo in conto di alcuni aspetti inferiori in questa edizione, direi che possa risultare un'alternativa sufficientemente discreta.
Quando lessi all'epoca le recensioni del nuovo obiettivo stabilizzato quella più illuminante è stata quella scritta su lenstip dove vengono evidenziati alcuni miglioramenti avvenuti che, solitamente, non sono scritte in recensioni generiche dove si dice che l'unico carattere distintivo della nuova edizione è rappresentato dall'IS. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 7:22 am Oggetto: |
|
|
Non metto in dubio che la versione stabilizzata non abbia numeri migliori anche sotto il punto di vista ottico. Certamente concorderai con me che la miglioria la si quantifica intorno allo 0, e rotti. Certe differenze si notano solo a livello strumentale o al limite in condizioni molto rare. Nelle prove che ho fatto io prima di comprarlo non ho visto nessuna differenza e per un'uso amatoriale generico e professionale non ci sono differenze evidenti. Alla fine se qualcuno dice che di fatto l'unica differenza rilevante è lo stabilizzatore, è vero. Trovo che pagare 'sta differenza intorno ai €900,00, è un lusso grosso o un'esigenza piuttosto ingombrate. Con quei soldi ci si compra un'altro obiettivo buono! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riferisco al paragrafo:
9. Ghosting and flares
delle recensioni di lenstip paragonando la versione liscia alla IS II USM, dove entrambe si comportano male, ma l'ultima un po' meno peggio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma via, Sono zoom! Non si può pensare che funzionino come un fisso. E' da disonesti pretendere cavare il sangue dalle rape! Il loro sporco lavoro lo fanno in maniera a dir poco spettacolare. Poi è normale che un'obiettivo che costa tutti quei soldi in più, ti propongano qualcosina in più oltre a uno stabilizzatore.
Poi, certo, qualcuno mi dirà che per poche centinaia di euri si fa un 85mm f1,8 che è strepitoso e che il 135 f2 con una elle in fondo fa meglio anche dell'ultimissimo zoom e di certo anche del futuro e posso confermare che uno Zeiss 85mm f1,4 fa assolutamente meglio del migliore 70/200 in commercio anche di altri marchi!
Io penso che uno zoom quando funziona bene ha fatto il suo lavoro. Quando si deve andare sulla luna, ci si deve andare comodi, sennò la spinta per la velocità di uscita fa male. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 9:00 am Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Ma via, Sono zoom! Non si può pensare che funzionino come un fisso. |
Considerando la focale coperta io penso non solo che si possa pretendere di più ma anche che si debba, almeno in considerazione dell'ultima edizione, dato che pure il segmento delle ottiche, nel tempo, consente miglioramenti, per quanto estremamente lenti e contenuti.
Riferendomi soltanto al parametro sopra indicato e niente altro, quindi niente paragoni con i fissi, cosa fattibile migliorando i vetri di cui sono composte queste ottiche che vorrebbe dire, per il produttore, magari di disporre di un po' meno margine di guadagno per singola ottica, riuscendo però a dare all'utente finale un prodotto più soddisfacente.
Intendiamoci non che altri marchi si comportino meglio, basta guardare le recensioni riguardo agli equivalenti Nikon, ma se è l'utenza stessa a non pretendere miglioramenti, nonostante le cifre richieste, figuriamoci se i produttori hanno incentivi a migliorare certe aree. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Bhe, il tuo intervento, caro Alex è più che pertinente e pone l'argomento in un contesto più che pertinente. Quello che ci accomuna è che anche tu in soldoni stai dicendo che 'sti cosi sono troppo costosi, quando auspichi a "un po' meno margine di guadagno per singola ottica"
Capisci che il mio punto di vista pone come fermi i costi e la fotografia si fa con gli obiettivi, zoom o fissi che siano. Da parte mia, quando dico che uno zoom fa lo zoom, lo dico perché in vendita ci sono tante cose e prima di spendere quasi mille euro per una versione un po' migliore, con uno stabilizzatore che tanto so che non uso perché decade la qualità, ci compro uno Zeiss di razza e faccio zoom più medio tele, che fa tanto comodo in casi di scarsa luce e per i ritratti. E' vero che ho speso di più, ma quando uso lo Zeiss, vedo un effettivo e determinante miglioramento (potrei dire un'altro universo, ma lasciamo stare...), mentre quando ho provato lo zoom con lo stabilizzatore non ho visto niente.
Come sempre è una questione di esigenze e di gusti, penso che in casa Canon, non esista obiettivo più indicato del presente, in luogo di prezzo, in base all'utilizzo di uno zoom e qualità. L'altro vabbhé è un po meglio... forse e in determinate e rare circostanze.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
il discorso e' sempre il solito.. se ho i soldi, faccio foto naturalistiche, non posso portare 10 ottiche e cambiarle, ne vale la pena o no?
secondo me si limita a questo.. non sempre un fisso va bene, per quanto di qualita' sia, a volte e' il momento e la qualita' che puoi portarti appresso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 10:34 am Oggetto: |
|
|
Quoto chi dice che questo 70-200 2.8 è fantastico, superlativo, una pietra miliare nella storia della fotografia moderna.
Però pesa, costa ed ingombra ed sono parametri da valutare.
qualcuno ha detto che può sostituire i fissi? mmmmmm la trovo un po' azzardata come frase in quanto le prestazioni di alcuni fissi (85L 135L) se le sogna.
attenzione, non dico che fa schifo, anzi! l'85L se lo sogna di arrivare a 200mm (ad esempio)
Diciamo solo che sono ottiche al top pensate per esigenze diverse  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|