  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Aplidium nuovo utente
 
  Iscritto: 24 Ott 2014 Messaggi: 9
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ott, 2014 12:03 am    Oggetto: luce di schiarita e high speed | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho bisogno del vostro aiuto in merito all'high speed sync.
 
 
Un flash high speed puo' usare questa funzione su una reflex che non la supporta, avendo un x-sync di 1/250 ?
 
 
Ad esempio, se volessi scattare in esterno, con un diadramma molto aperto per sfuocare lo sfondo, e' possibile schiarire il soggetto con il flash nonostante il tempo di esposizione sia più veloce dell'x-sync ? Il flash con la funzione hss emetterà il lampo? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ott, 2014 12:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so darti una risposta certa.
 
In genere ho visto solo flash dedicati ad uno specifico sistema capaci di questa possibilità. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ott, 2014 11:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Understanding High Speed Sync Flash and Shutter Curtains
 
 
Sostanzialmente l'high speed sync richiede più lampi del flash per illuminare l'intero soggetto quindi anche se è possibile, avendo un flash master dotato di high speed sync, attivare flash esterni, non dotati di questa funzionalità, questi ultimi riusciranno a fare un unico lampo che andrà ad illuminare solo una porzione del fotogramma.
 
 
Anche se più recentemente i produttori, in certi modelli di trigger e flash, hanno tentato di limitare il problema allungando la durata del flash, per cui se il lampo del flash è più lento del normale dovrebbe pure essere in grado di illuminare l'intero soggetto, pure in questi scenari, senza dovere disporre dell'HSS. _________________ AlexFoto
 
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		matteoganora utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 01 Nov, 2014 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dipende...
 
se lo usi on-camera certi flash funzionano perché lavorano in modo indipendente, ad esempio un nikon sb800 va in hss anche su una canon o su una macchina a pellicola, altri devono avere il consenso del corpo, se invece usi dei trigger, quindi con flash remoto, l'unica cosa che importa é la compatibilitá flash-trigger, se funzionano, funzionano indipendemente dal corpo macchina. _________________ Teo
 
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 01 Nov, 2014 11:00 pm    Oggetto: Re: luce di schiarita e high speed | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Aplidium ha scritto: | 	 		  Ho bisogno del vostro aiuto in merito all'high speed sync.
 
 
Un flash high speed puo' usare questa funzione su una reflex che non la supporta, avendo un x-sync di 1/250 ?
 
 
Ad esempio, se volessi scattare in esterno, con un diadramma molto aperto per sfuocare lo sfondo, e' possibile schiarire il soggetto con il flash nonostante il tempo di esposizione sia più veloce dell'x-sync ? Il flash con la funzione hss emetterà il lampo? | 	  
 
 
Leggo la tua domanda in questo senso...
 
La mia macchina ha un x-sinc di 1/250 e oltre con il flash incorporato non va. Uno esterno HSS, magari compatibile con la mia macchina, andrebbe?
 
 
Sì, sono due cose separate. Quello che non riesce ad andare olter l'x-sinc è il flash integrato. Un flash esterno che ha la funzione HSS riesce. _________________
   Marcello Absit iniuria verbis! 
 
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |