photo4u.it


Consigli ad una super principiante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sallie83
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 2:05 pm    Oggetto: Consigli ad una super principiante Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Come ho scritto nella presentazione ho sempre posseduto solo macchine compatte, ma il mondo della fotografia mi ha sempre affascinata, ragion per cui ho finalmente deciso di fare il "grande passo" verso le reflex.

Premesso ciò mi pare doveroso specificare che non ho alcuna nozione di fotografia........ solo in questi giorni ho iniziato a leggere guide su internet entrando a contatto di concetto quali... iso.... esposizione ecc....

Arriviamo al dunque:

- Cosa mi consigliate a livello guide / libri ??? Quali sono quelle imprescindibili per apprendere le basi (partendo da conoscenza zero.....)?

- Quale macchina fotografica mi consigliate??? Ho visto la nikon 3300 ma non so se possa fare al caso mio o meno...... ci sono talmente tanti modelli in commercio che ho una gran confusione in testa.....

In linea di massima non vorrei spendere più di 5-600 euro....... mi piace fotografare paesaggi ma fare anche primi piani...... quindi direi qualcosa di abbastanza versatile.

Non deve essere assolutamente a livelli professionali, tanto sarebbe sprecata nelle mie mani.... il concetto è: iniziare, provare, apprendere e poi eventualmente aumentare di livello in futuro.

Spero di essere stata abbastanza precisa nell'indicare le mie esisgenze!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5334

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta Smile

Sul forum ci sono dei Memo, sezione per sezione, che raccolgono sia le informazioni di base che quelle avanzate, sono sempre in aggiornamento e riorganizzazione ma sono valide basi dalle quali partire.

Se hai bisogno di carta stampata per poterne fruire anche col pc spento (io sono uno di quelli che preferisce la carta all'ebook ad esempio) i libri di Freeman sono un ottimo punto di partenza.

Considerando il budget a disposizione io ti direi di andare su un buon usato, ma prima di acquistare fai un giro nelle varie catene di elettronica come Mediaworld, Unieuro, Euronics ecc.... per toccare con mano le varie opportunità.

Sono tutte equivalenti, non farti abbindolare dal nome, il risultato che ci interessa ottenere è sapere con quale ergonomia ti senti più a tuo agio.

Poiché sei donna immagino avrai mani piccine e borsetta, non fossilizzarti sulle reflex, valuta anche le mirrorless, anche qui niente reverenza per i nomi, prova Sony, Panasonic, Olympus, Nikon, Canon, Fuji.

Probabilmente la loro compattezza e leggerezza te le farà preferire, a livello di qualità immagine non hanno nulla da invidiare alle reflex, hanno solo l'autofocus un pò più lento ma credo che con i generi che hai citato non sia un problema e, cosa non da poco, costano mediamente meno.

Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere, lo staff e tutti gli utenti sono sempre disponibili Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto al costo, credo che le reflex entry level costino meno della gran parte delle mirrorless.
E' vero pero' che la dimensione e' un fattore importante.
Se per te non e' un problema, allora compra una reflex entry level, altrimenti una mirrorless. Magari non comprare l'ultimo modello, ma il penultimo.
Ti suggerisco inoltre di fare un giro per i centri commerciali, guardare i prezzi e provarle in mano e poi magari acquistare online da un sito affidabile. Sul forum dovresti trovare un memo con un elenco di siti piu' o meno affidabili.
Magari, quando hai un'idea quasi definitiva, prima di acquistare, posta ancora qui, giusto per sentire un po' di pareri.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta.

Per il libro ti consiglio Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti edito da Reflex.

Per quanto riguarda la macchina, una qualsiasi kit entry level con 18-55 Nikon o Canon va più che bene per iniziare, mi associo a chi ti ha consigliato di andare in un grande magazzino o in un negozio e di provarle in mano per vedere con quale ti senti più a tuo agio.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
Questo link http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146 ti può essere utile qualora decidessi di acquistare online.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2014 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno già dato buoni consigli, aggiungo (ripetendolo) il consiglio di vederle/provarle dal vivo, alla fine l'ergonomia è un ottimo metodo per capire su quale macchina orientarsi.

Onestamente da diversi anni a questa parte anche le reflex entry-level offrono possibilità ottime, e non sono certamente loro a essere un limite per la foto Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sallie83
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, in questi giorni non sono più riuscita a collegarmi Crying or Very sad
Confermo di essere "vecchio stampo" e per studiare preferisco il cartaceo..... Very Happy
Ho fatto un giretto veloce da mediaworld, la già citata 3300 mi ha fatto una buona impressione in mano..... quali modelli canon sono equivalenti? Giusto per fare un confronto macchina alla mano....
Anche io sarei orientata a comprare on line visto che solitamente si trovano prezzi migliori...... sempre rimanendo in tema mediaworld però, ieri ho visto un volantino che pubblicizza fino al 22.10 un sottocosto per la nikon 5100 (con 18-55) a 400 euro.
Mi pare sia un modello leggermente più datato rispetto alla 3300 ma forse leggermente superiore?
Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sallie83
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i libri attualmente nel mio carrello amazon:

- Fotografia. Teoria e pratica della Reflex (Giulio Forti)

- Fotografia digitale step by step (Tom Ang)

- Il libro della fotografia digitale: 1 (Scott Kelby)

- Nuovo trattato di fotografia moderna. Undicesima Edizione (Michael Langford)

Vorrei prenderne uno massimo due, non di più.

Quali tra questi? Me ne suggerite altri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'equivalente Canon della Nikon D3300 è la Canon Eos 1200D e dalla Nikon D5200 è la Canon Eos 650D o 700D.
Per il libro ho già espresso quale preferisco, cioè Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5334

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fra quelli citati prenderei anche io quello di Forti, gli altri trattano gli stessi argomenti, avresti solo dei cloni.

Quando avrai studiato per bene quello generale passeremo a letture più specifiche per i generi che deciderai di seguire Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sallie83 ha scritto:
un sottocosto per la nikon 5100 (con 18-55) a 400 euro.
Mi pare sia un modello leggermente più datato rispetto alla 3300 ma forse leggermente superiore?
Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto?

Si, è un buon acquisto.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giulio Forti su tutti per i libri.

La macchina è il minore dei problemi, oggi qualunque reflex è sovrabbondante nelle funzioni e nella qualità per la stragrande maggioranza degli utilizzi.

Per fare un paragone è come con certi software (Office, ma anche Photoshop) che il 95% degli utenti sfrutta per il 20% delle possibilità.

Cercane una che per peso e dimensioni avrai voglia di portare con te il più spesso possibile, la macchina migliore è quella che abbiamo con noi quando ci serve....


PS ho consigliato a due ragazze diverse una mirrorless (Panasonic G2 e G3) a distanza di qualche tempo ne sono entusiaste.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sallie83 ha scritto:
un sottocosto per la nikon 5100 (con 18-55) a 400 euro.
...
Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto?

Secondo me si. Potrebbe essere una buona idea.
Chiedi anche nella sezione nikon cosa ne pensano del paragone tra le due.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi