photo4u.it


mirino elettronico x-e2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 12:53 pm    Oggetto: mirino elettronico x-e2 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di una fuji (x-t1 o x-e2), volevo sapere com'è il mirino elettronico della x-e2. Ho letto che è piu lento di quello della x-t1 e di notte tende a sgranare. Ora non capisco come valutare questa cosa. Che vuol dire che il mirino non è buono? Questo puó pregiudicare la scelta tra x-t1 ed x-e2.
_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgrana sì, ma lo fa quando negli altri (ottici o elettronici come oly) non si vede più niente.
Praticamente si trasforma in un visore notturno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Sgrana sì, ma lo fa quando negli altri (ottici o elettronici come oly) non si vede più niente.
Praticamente si trasforma in un visore notturno.

Ma nella x-t1 è uguale?

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2014 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza fra il mirino xt1 e xe2 è la dimensione. Xt1 è enorme.
Come comportamenti e velocità soni simili. La grana la vedi a kumedu candela.
Anche quello della xe1 è ottimo, con il difetto che rallenta e su abbassa il refresh rate cin bassa luce, per esempio in casa di sera.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2014 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei sbagliarmi ma tra x-e2 e x-t1 il pannello led è lo stesso, cambiano le lenti e l'ingrandimento (mostruoso sulla x-T1)
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2014 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma tra x-e2 e x-t1 il pannello led è lo stesso, cambiano le lenti e l'ingrandimento (mostruoso sulla x-T1)

Hai ragione. X-E1, X-E2 e X-T1 hanno tutte il mirino oled da 2.36 Mpixel.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2014 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma tra x-e2 e x-t1 il pannello led è lo stesso, cambiano le lenti e l'ingrandimento (mostruoso sulla x-T1)


http://www.fujivsfuji.com/xt1-vs-xe2-vs-xpro1/

Le caratteristiche riportate per la X-E2 però, sono quelle del vecchio firmware. Con i nuovi 2.00 e 2.10 non ci sono più differenze con la X-T1 (a parte l'ingrandimento di 0.64x vs. 0.77x).

http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xe2/index.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino è cambiato da xe1 a xe2. Nella riposta di notte , nel refresh. Maggiore nella seconda.
Io mi trovo benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le due quindi non ci sono differenze a livello di velocità e perfezione del mirino.
Voi quale acquistereste?
Io mi sto dando via una canon 7D con corredo lenti serie L per poter prendere una delle due.
Vi dico perchè sono indeciso:
- avrei un unico corpo macchina e vorrei il meglio quindi x-t1 e non avrò più pensieri spero. Mi piace il corpo in lega di magnesio e tutti le rotelle per la gestione degli iso, velocità di scatto ed esposizione in bella vista e soprattutto comodi per l'uso

- vorrei approfittarne per prendere non solo l'obbiettivo in kit ma anche un'ottica fissa come il casuale 35 mm . Quindi per questo e per il design preferirei la x-e2 .

Facendo due conti la xt-1 con 18-55 + 35mm + batteria originale fuji e spese di spedizione mi viene a costa 1793 €
La x-e2 circa 1450 con gli stessi obbiettivi sopra citati + batteria + spese di spedizione.

Il genere di foto che mi piace di più è lo street, ma a volte mi capita anche matrimoni di amici e altre cerimonie.
Cosa mi consigliate?

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
...Cosa mi consigliate?


Semplice, quella che ti piace di più.
A me la XT-1 non piace e non la prenderò mai, aspetterò di vedere il design della futura XT-2 o meglio ancora la XE-3.
Ma della mia XE-2 sono soddisfattissimo, è una macchina eccezionale. L'unica cosa che rimpiango è il monitor basculante.

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giotto1964 ha scritto:
Semplice, quella che ti piace di più.
A me la XT-1 non piace e non la prenderò mai, aspetterò di vedere il design della futura XT-2 o meglio ancora la XE-3.
Ma della mia XE-2 sono soddisfattissimo, è una macchina eccezionale. L'unica cosa che rimpiango è il monitor basculante.


Quindi alla fine è solo una questione di estetica Smile

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2014 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non direi proprio che è solo questioni d'estetica, l'ex2 non ha i comandi manuali come ha l'xt1, con quest'ultima si deve ravanare molto meno nel menù... Poi il mirino è decisamente più grande, impugnatura migliore, schermo basculante e ce ne sono ancora... Poi se si preferisce lo stile "mattonella" è un'altro discorso, il l'ho avuta l'xe2, ma non mi sono trovato così bene come con l'ultima nata proprio per i plus che ho elencato sopra...
_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Quindi alla fine è solo una questione di estetica Smile


Scusa, ma tu compreresti un oggetto che non ti piace solo perché funziona bene, quando in casa c'è un altro oggetto che ti piace tantissimo e che funziona altrettanto bene?


Wink

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giotto1964 ha scritto:
Scusa, ma tu compreresti un oggetto che non ti piace solo perché funziona bene, quando in casa c'è un altro oggetto che ti piace tantissimo e che funziona altrettanto bene?


Wink


Ma per cambiare gli iso è tanto meccanico (cioè, bisogna andare sul menù, cliccare la voce iso e poi spostarsi con le frecce per selezionare gli iso) o è semplice tipo la x-t1?

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Ma per cambiare gli iso è tanto meccanico (cioè, bisogna andare sul menù, cliccare la voce iso e poi spostarsi con le frecce per selezionare gli iso) o è semplice tipo la x-t1?

Premi il pulsante Fn posto all'incirca davanti al pulsante di scatto, a portata di indice, e sei già nel menù ISO. Questo con le impostazioni di fabbrica, perché il tasto Fn è personalizzabile (così come anche altri tasti).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ha risposto Roberto, sulla XT è forse più immediato, ma comunque anche sulle XE, grazie al pulsante FN è semplicissimo. Ok!
_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2014 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, alla fine, dopo essermi venduto la 7D e alcune.ottiche, ho deciso di prendere la.x-t1, in modo tale di avere una fotocamera completa nei confronti della x-e2. Ora attendo che arrivi... Smile
_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi, più che altro per curiosità, sono entrato in un negozio a BO (uno dei pochi che ti fa provare una fotocamera accesa) e ho confrontato i due mirini (X-E2 e X-T1).
Sul refresh con poca luce mi pare siano praticamente identici, forse la X-T1 è ancora più fluida, ma potrebbe essere un'impressione.
La vera differenza sta nelle dimensioni (e lo si sapeva). Al di là dei dati "misurati", la X-E2 ti dà lo stesso feeling del tipico mirino APS-C, la X-T1 invece ha un mirino.... enorme, "avvolgente". Mi ha ricordato quello delle mie Olympus OM, mai ritrovato sulle digitali.
Il mirino, credo, è qualcosa di fondamentale perchè il fotografo possa "stare dentro la scena" che riprende. Insomma, una volta tanto la dimensione è importante...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi