photo4u.it


Consiglio per Nikon D3100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 3:57 pm    Oggetto: Consiglio per Nikon D3100 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Come si capisce dal titolo ho una Nikon D3100 alla quale è abbinato un Nikkor 18-105. Mi ci trovo abbastanza bene, molto comodo, buon raggio d'azione, ma desidero qualcosa di più, anche per cominciare a sperimentare qualcosa di diverso, qualcosa di più nitido e più luminoso, che mi permetta anche ottimi sfocati degni di questo nome. Mi stavo quindi orientando sulle ottiche a focale fissa e qui chiedo il vostro aiuto considerando che: il budget è di 200 euro, sono non proprio alle prime armi ma quasi (nella mia galleria c'è qualche scatto, se volete farvi un'idea).
Che mi consigliate?
Innanzitutto: 50 o 35? E perché?
Sono consapevole del fatto che dovrei usare la messa a fuoco manuale, secondo voi mi conviene?
Grazie

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sbaglio (ho canon) se prendi il 35 o il 50 G hai anche la messa a fuoco.
prendi il tuo 18-105 mettilo a 35 e vedi cosa inquadri
prendi il tuo 18-105 mettilo a 50 e vedi cosa inquadri

poi decidi

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il suggerimento di provare con le due focali del 18-105, banale, ma non ci avevo mica pensato Very Happy
Vero! Il G ha anche la messa a fuoco
Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio il Nikon af s 35mm f/1.8 G che su Nikon D3100 "inquadra" come un 50mm, perchè ha un angolo di campo quasi come quello dell'occhio umano. In rete puoi trovarlo al di sotto dei 200.00 euro.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 è abbastanza inutile su APS, era l'ottica ideale, e in parte lo è ancora, per uso generale su 24x36 sul formato ridotto perde significato non trovando una sua precisa collocazione, è troppo corto per scattare ritratti in primo piano e troppo lungo per farci un po' di tutto.
Direi 35 1,8 senza esitazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedendo gli scatti in galleria direi anch'io 35mm.

Ma se vuoi sfuocato in quantità e "degno di questo nome", devi andare sui tele... 85mm tutta la vita.

Quindi dipende anche da cosa devi fotografarci alla fine.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ragazzi. Mi siete stati d'aiuto. A questo punto penso proprio di optare per il 35. Vi farò sapere e metterò qualche foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
se non sbaglio (ho canon) se prendi il 35 o il 50 G hai anche la messa a fuoco.
prendi il tuo 18-105 mettilo a 35 e vedi cosa inquadri
prendi il tuo 18-105 mettilo a 50 e vedi cosa inquadri

poi decidi


Prima questa prova falla... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sì, la farò Wink
Ma avete qualche negozio online da consigliarmi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè pensi che dovresti usare la messa a fuoco manuale? a parte il fatto che con il mirino della tua reflex la messa a fuoco manuale è un'esperienza frustrante, se non ci sono problemi con l'autofocus non vedo perchè non usarlo. io personalmente metto a fuoco a mano solo per gli scatti di still life, con la macchina saldamente ancorata a uno stativo a colonna che pesa 60 kg, in tutte le altre situazioni, sia in studio che fuori, sia per lavoro che per diletto, uso felicemente l'autofocus.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Guarda qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146

Cercavo proprio questo post Smile grazie

milladesign ha scritto:
perchè pensi che dovresti usare la messa a fuoco manuale? a parte il fatto che con il mirino della tua reflex la messa a fuoco manuale è un'esperienza frustrante, se non ci sono problemi con l'autofocus non vedo perchè non usarlo. io personalmente metto a fuoco a mano solo per gli scatti di still life, con la macchina saldamente ancorata a uno stativo a colonna che pesa 60 kg, in tutte le altre situazioni, sia in studio che fuori, sia per lavoro che per diletto, uso felicemente l'autofocus.

Avevo letto alcune recensioni su Amazon che dicevano che con la D3100 si poteva usare solo la messa a fuoco manuale, non so cosa ho sbagliato a leggere, mi sa il modello Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

House_01 ha scritto:
Avevo letto alcune recensioni su Amazon che dicevano che con la D3100 si poteva usare solo la messa a fuoco manuale, non so cosa ho sbagliato a leggere, mi sa il modello Smile


La D3100, come tutte le entry level Nikon, non ha il motore di messa a fuoco interno quindi può utilizzare solo le ottiche motorizzate (AFS) e con quelle autofocus non motorizzate (AF e AFD) occorre mettere a fuoco manualmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La D3100, come tutte le entry level Nikon, non ha il motore di messa a fuoco interno quindi può utilizzare solo le ottiche motorizzate (AFS) e con quelle autofocus non motorizzate (AF e AFD) occorre mettere a fuoco manualmente


Tutto chiaro, grazie della spiegazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi