photo4u.it


Consigli Acquisto nuovo obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZioCarlo74
nuovo utente


Iscritto: 06 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 2:55 pm    Oggetto: Consigli Acquisto nuovo obiettivo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere il vostro aiuto. La mia compagna è una patita della fotografia e per il suo compleanno vorrei regalarle un obiettivo.
Allo stato attuale il suo "parco macchine" è composto da:
1- corpo macchina nikon D7000
2- corpo macchina D40x
3- obiettivo nikon 18-55
4- obiettivo nikon 50mm focale fissa
5- obiettivo nikon 18-105
6- obiettivo nikon 55-200
7- obiettivo tokina SD 11-16 f2.8 (if) dx

Gli piace molto fotografare paesaggi ed, animali in natura, amante del trekking cosa mi consigliate? Un teleobiettivo che non costi un occhio?
Come avrete capito non so dove sbattere la testa.

Grazie 1000 per l'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Definisci "occhio", dopo quello possiamo darti qualche indicazione.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZioCarlo74
nuovo utente


Iscritto: 06 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho potuto vedere la cifra si potrebbe aggirare intorno a 1000 euro troppo sotto penso che non convenga andare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto nei suoi panni venderei la D40x ed il 18-55 in kit (e forse anche il 55-200....), in secondo luogo, più che ad un obiettivo, che comunque costerà molto se lo vuoi almeno decente, penserei ad accessori come treppiedi, filtri polarizzatori, filtri Nd degradanti oppure Nd completi, un altro accessorio molto utile è il flash.

Comunque mi accodo anche io alla domanda di milladesign: a quanto ammonta il budget?

Per capirci, un 300mm f/4 Af-D usato si trova a 500euro, raramente a meno, il 180mm f/2,8, sempre usato, oscilla fra i 350 ed i 600 euro, a seconda delle condizioni in cui lo trovi e dell'anno di produzione.

Poiché non credo che alla tua ragazza piacerebbe un usato come dono di compleanno capisci bene che con molta probabilità il budget non sarà sufficiente a prenderle un buon tele.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1000euro?

All'anima del regalo Pallonaro

Un Tamron 70-200 f/2,8 oppure il Nikon 70-200 f/4, eccellenti a tutti i diaframmi, pesanti ma non troppo, autofocus con motore ad ultrasuoni e riduzione delle vibrazioni.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto il discorso iniziale, che prevede un forte sbilanciamento verso la fotografia naturalistica, e visto anche il budget, che per me inizia ad essere di tutto rispetto, direi che si apre un ventaglio di scelte abbastanza ampio.

mi associo a quanto dice Alex in merito alla d40x e al 18-55, entrambi pezzi di cui mi sbarazzerei senza rimpianti a favore, per esempio, di un 35 mm f1,8. altro "oggetto" che segherei senza por tempo in mezzo è il 55-200, che potrebbe tramutarsi in qualcos'altro di utile.

a quel punto si troverebbe con zoom dagli 11 fino ai 105 mm, due fissi luminosi e un corpo macchina che consente di alzare tranquillamente gli iso per ovviare all'uso di ottiche non luminosissime come il 18-105 e come, per esempio, un 75-300 afs vr, che come prestazioni dai 75 fino ai 200 mm non è lontanissimo da quelle del 70-200 vrI, luminosità a parte ovviamente, e consente in più di avere a disposizione i 300 mm che su dx sono una lunghezza di tutto riguardo. parlo del 75-300 per il fatto che si tratta di un'obiettivo utilizzabile anche su un futuro corpo macchina con sensore 24x36 o con un eventuale corpo a pellicola.
la spesa sarebbe decisamente inferiore ai 1000 euro, grosso modo ti costerebbe la metà.
ci sono poi delle altre soluzioni, sia in casa tamron che in casa sigma, ma sinceramente starei su nikon. non consiglio un 300 f4 sia per la minore versatilità rispetto allo zoom, sia perchè un appassionata di trekking deve fare i conti anche con il peso da portare in spalla, altrimenti la passione per la fotografia rischia di diventare uno strumento di autotortura.

non prendere tutto questo che ho scritto come oro colato, ovviamente è una mia opinione e rispecchia quello che farei io Smile

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi stare sul leggero (parlo di peso e non di €) ti consiglio il Tamron 70-300 Vc e con i soldi che ti resta gli prendi un bel treppiede in carbonio come il Manfrotto 190CxPro4 con una bella testa a sfera come la Manfrotto 054rc2 e un bel polatizzatore (molto utile quando si fa caccia fotografica vicino a goinspecchi d'acqua) e ti dovrebbe avanzare pure qualcosa per pagargli una bella cena di pesce.

In alternativa puoi sostituire il Tamron 70-300 Vc con il Sigma 150-500, molto più adatto (a mio avviso) alla caccia fotografica, ma si aumenta sensibilmente il peso e addio cena di pesce (ma ti dovrebbero rientrare ancora treppiede, testa e forse il polarizzatore).

In ultima istanza puoi prendere in considerazione il Tamron 150-600 ma addio leggerezza e addio a tutto il resto (pure alla cena di pesce).

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11353
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non ti ha mai lanciato segnali? Strano, le donne lo fanno molto spesso.

io tenterei di fare ulteriori indagini, fare un regalo di quelle cifre per poi accorgersi di avere "toppato" non credo sia molto simpatico.
Magari lei ha già in testa da tempo qualcosa di specifico, sia come marca che come caratteristiche (chessò, uno zoom f/2.8 piuttosto che un xxx-400 o xxx-500, un fisso f/2 o minori, un ...) e con la generica definizione di "teleobiettivo" rischi di prendere un granchio. Come se si parlasse di "prendere una macchina sportiva".

Oppure rinunci all'effetto sorpresa, e almeno vai sul sicuro.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Marcello, in effetti di primo acchitto non mi era venuto in mente Very Happy
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZioCarlo74
nuovo utente


Iscritto: 06 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bupngiorno e Grazie a tutti per l'aiuto,

Pasi rischio la sorpresa Mandrillo se faccio indagini mi dice che non gli serve nulla e addio....

milladesign: da quello che capisco mi consigli il Nikon 75-300 asf vr ma possibile che sul sito della Nikon non lo trovo? trovo il 70-300 dove sbaglio?

Disco: per quanto riguarda I polarizzatori sono veramente a digiuno ed facendo una ricerca ho scoperto un mondo come sceglierlo?

Grazie ancora per il suppoerto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioCarlo74 ha scritto:

milladesign: da quello che capisco mi consigli il Nikon 75-300 asf vr ma possibile che sul sito della Nikon non lo trovo? trovo il 70-300 dove sbaglio?



non sbagli da nessuna parte, la lente giusta è il 70-300, devo aver scritto 75 pensando all'apertura massima f4,5 Smile e l'ho ripetuto ben 3 o 4 volte...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

polarizzatori.
sicuramente da scegliere di buona qualità, ma tutti ti diranno che il polarizzatore deve essere circolare perchè altrimenti l'autofocus non funziona.
a parte il fatto che non è vero che l'af non funziona (può avere problemi, ma non è detto che li abbia e te lo confermo per esperienza) e c'è anche da considerare che spesso la fotografia da fare con il polarizzatore non necessità della messa a fuoco automatica, il polarizzatore circolare funziona molto meno del polarizzatore lineare, e rispetto a quest'ultimo tende a introdurre delle dominanti di colore, seppur minime. il problema è che quelli lineari sono più difficili da trovare.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioCarlo74 ha scritto:
Disco: per quanto riguarda I polarizzatori sono veramente a digiuno ed facendo una ricerca ho scoperto un mondo come sceglierlo?

I migliori sono i B+W e gli Hoya Pro1 Digital.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ottimi anche i Fuji (a trovarli......) ed i Marumi, ma di quest'ultima solo le serie pro.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che ho preso un polarizzatore lineare e rispetto a quelli circolari costano moooooolto meno, anche quelli buoni.

Io comunque lo uso per panorami e fotografie lente, quindi non ho bisogno di velocità, autofocus, esposimetro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io le regalerei un viaggio
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioCarlo74
nuovo utente


Iscritto: 06 Ott 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, scrivo X ringraziarvi siete stati utilissimi. Alla fine ho acquistato il nikon 70-300 ed è stato molto gradito!

Con il budget rimasto organizzeremo un viaggetto (come da qualcuno suggerito Smile ).

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi