photo4u.it


Corpo macchina per ritratti semipro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
onimaister
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2014
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 11:14 pm    Oggetto: Corpo macchina per ritratti semipro Rispondi con citazione

salve a tutti, necessito di un corpo macchina principalmente farò book fotografici (indoor) quindi qualcosa di semiprofessionale diciamo solo il corpo macchina 1000€ circa di budget, ovvio che se c'è qualcosa a 1300€ di estremamente meglio per il mio scopo, farò uno sforzo in più. per le ottiche ho un budget apparte ovviamente. avevo visto e letto molto bene della canon 70D ma forse il fatto che è priva del sincro flash potrebbe essere una grave pecca per ritratti?

preferirei Canon ma valuto tutti i vostri consigli!

(rimpiazzo la mia compattona sony R1)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a Fuji non hai pensato ?
Ottimo incarnato e puoi usare il 56f1.2 R ADP appena uscito e specifico per il ritratto.
Come corpo, con il tuo budget, la X-T1 senza pensarci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 1300€ puoi puntare ad una Sony a7 da abbinare a qualche "mediotele famoso" (ma anche un meno blasonato Samyang 85mm f1.4) ...difficile trovare di meglio per i ritratti data la moda dello sfocato ad ogni costo.
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 5d classic = 500€ usata
sigma 50 1.4 old = 300€ usato
canon 85 1.8 = 300€ usato
canon 580exII = 300€ usato

con 1.400 e spicci fai tutto.

altrimenti sony a7 + un vintage Smile

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimaister
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2014
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi praticamente nessuno di voi mi consiglia 70d? Smile io ero orientato su quella e vedevo anche la 5D usata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei su Reflex 24x36, maggior controllo della profondità da campo, mi muoverei su Nikon o Canon, con il tuo budget andrei sull'usato, direi, nell'ordine, Nikon D700 o Canon 5D MKII.

ottiche specifiche per il ritratto ne hanno entrambe notevoli, così come teleobiettivi o zoom tele di alta qualità usabili per ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il tuo budget è €1300,00 per il corpo ti consiglio la Canon 6D che guarda caso ora come ora si trova proprio a quella cifra Mandrillo , se vuoi risparmiare qualcosa sul corpo puoi valutare anche la Canon 5D mk2 usata.
Per le ottiche ti consiglio il Canon Ef 85mm f/1,8 usm e il il 50mm f1,4 Canon o Sigma.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Se il tuo budget è €1300,00 per il corpo ti consiglio la Canon 6D che guarda caso ora come ora si trova proprio a quella cifra Mandrillo , se vuoi risparmiare qualcosa sul corpo puoi valutare anche la Canon 5D mk2 usata.
Per le ottiche ti consiglio il Canon Ef 85mm f/1,8 usm e il il 50mm f1,4 Canon o Sigma.


Per il ritratto su 24x36? Ottima coppia per l'APS ma per il 24x36 li vedo decisamente corti, o forse andrei sulla terna per poter effettuare anche primi piani, sempre richiesti, quindi 50 1,4 (o 1,2); 85 1,4 e 105/135 (seconda dello studio) f2 (in Nikon gli splendidi DC)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 135 per le foto in studio lo vedo un po' lungo, però è un mio pensiero.
Al contrario il 100mm può essere una buona solizione infatti stavo per riintervenire aggiungendo il Canon Ef 100mm f/2,0 usm, sempre seguendo il mio pensiero/gusto. Wink

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Il 135 per le foto in studio lo vedo un po' lungo, però è un mio pensiero.
Al contrario il 100mm può essere una buona solizione infatti stavo per riintervenire aggiungendo il Canon Ef 100mm f/2,0 usm, sempre seguendo il mio pensiero/gusto. Wink


Sostanzialmente sono d'accordo con te ma se si ha uno studio abbastanza grande penso sia preferibile allungare un po' la focale per utilizzarla anche in esterni e per schiacciare di più i piani.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che dici su i piani è vero ma non lo vedo così fondamentale e soprattutto non vedo tutta questa differenza tra 100mm e 135mm, penso sia una cosa molto soggettiva.

Io quando scatto in ambienti chiusi preferisco l'85 e tutt'al piu il 100, all'aperto preferisco di gran lunga il 135.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Quello che dici su i piani è vero ma non lo vedo così fondamentale e soprattutto non vedo tutta questa differenza tra 100mm e 135mm, penso sia una cosa molto soggettiva.

Io quando scatto in ambienti chiusi preferisco l'85 e tutt'al piu il 100, all'aperto preferisco di gran lunga il 135.


Esatto! Ma la terna 50; 85 e 100 rischia di essere un po' sovrapposta se lo studio lo consente la terna 50; 85 e 135 è più equilibrata

Mentre l'accoppiata 50 e 100 la vedrei più equilibrata rispetto al 50 e 135

Pare un gioco di incastri Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io proponevo una accoppiata 50 e 85 o 100, se si parla di terna sono d'accordo con te 50, 85 o 100 e 135.

Tra un po' a forza di dare i numeri ci ricoverano. Very Happy

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimaister
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2014
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi grazie davvero a tuti, mi state aiutando e non poco, ovviamente prima penso al corpo macchina e poi aprirò un topic per vedere gli obbiettivi Very Happy quindi la cerchia si chiude tra 5d-6d-5d mII (usate quelle fuori budget).

come dicevo preferirei canon e quindi dovrei andare su una di queste!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
salve a tutti, necessito di un corpo macchina principalmente farò book fotografici (indoor)


Prima di parlare di corpi, che studio hai a disposizione? Con le luci e i modificatori sei già a posto?

Non so, il corpo macchina mi sembra l'ultima delle priorità, parlando di book posati in studio. Wink

P.S.
La 70D ha comunque il syncro flash...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimaister
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2014
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao dalle recensioni che ho letto, dicono che non lo ha il sincroflash! lo studio è un work in progress Smile ma sto lavorando pian piano per tutto, e il corpo macchina direi che non è di poco conto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Controllato, ha il tempo di syncro di 1/250.

http://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-70d/2

Forse intendevi qualcos'altro con quel termine. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intendeva che non ha la presa syncro-pc ma solo la slitta
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
intendeva che non ha la presa syncro-pc ma solo la slitta

Aaahhh ok... capito.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi