Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M3gapixel nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 23 Località: milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 8:16 pm Oggetto: accessori per X-T1, e serie X |
|
|
Ciao a tutti, nella speranza di poter raccogliere più informazioni possibili, confronti e consigli sui vari accessori relativi alle mirrorless in oggetto.
Batterie compatibili, pellicole per il display, cinghe tracolla, trigger, flash, scatto remoto a filo,
insomma tutto quello che può servire a perfezionare la nostra macchina.
"L'Unione fà la forza, e magari un consiglio aiuta chi meno ne capisce "
_________________ https://www.flickr.com/photos/mose75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M3gapixel nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 23 Località: milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Carino il flash. Bisogna vedere test o opinioni di Lampisti pro. Anche se il flash è ancora una brutta bestia for me.
Come batterie aftermarket??
Ho deciso di prendere il battery grip per xt1. Non riesco proprio a tenerla in mano le Black X.
_________________ https://www.flickr.com/photos/mose75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 9:56 pm Oggetto: |
|
|
È veramente poco potente.....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 7:01 am Oggetto: |
|
|
Io ho ordinato l'Eye cup, dovrebbe arrivare entro meta mese...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4433 volta(e) |

|
_________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 7:29 am Oggetto: |
|
|
M3gapixel ha scritto: | Come batterie aftermarket??
Ho deciso di prendere il battery grip per xt1. Non riesco proprio a tenerla in mano le Black X. |
Anch'io sto puntando il BG... non perchè non riesca a tenerla in mano, ma specialmente in verticale col 55-200 non è il massimo della comodità.
Per le batterie, io ho preso una Patona (che dura più dell'originale) su Amazon al prezzo di 10,00 euro.
Sono indeciso se prenderne un'altra con un ulteriore caricatore.
Per il flash aspetto qualcosa di più serio semmai, altrimenti c'è sempre il 580 canon che dovrebbe andarci ugualmente.
_________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M3gapixel nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 23 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 7:35 am Oggetto: |
|
|
L' Eye cup, non mi sembra male, aspetto recensione.
@Alepacca
Ti quoto x il battery grip, io ho paura che mi scivola di mano.
Oggi dovrei prendere un bg , in serata ti faccio sapere.
Per le batterie penso anche io di prendere le Patona. Le usavo sulla 6D.
Il caricabatterie però sempre Patona, era più lento a caricare. Bho?!
Altre 2 batterie x forza, ci vogliono, vds consumo macchina e magari lunghe esposizioni, o timelapse.
_________________ https://www.flickr.com/photos/mose75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | È veramente poco potente..... |
Esatto, ci cerchi giusto le chiavi con 26 di numero guida..
Secondo me il Nissin i40 di prossima uscita potrebbe essere il compromesso ideale tra dimensioni/funzionalità/potenza e costo (anche se non lo regaleranno di certo..).
A meno di non voler aspettare il prossimo "nuovo Fuji TTL" di cui si rumoreggia, ma potrebbero volerci mesi e mesi..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 8:13 am Oggetto: |
|
|
M3gapixel ha scritto: | L' Eye cup, non mi sembra male, aspetto recensione.
@Alepacca
Ti quoto x il battery grip, io ho paura che mi scivola di mano.
Oggi dovrei prendere un bg , in serata ti faccio sapere.
Per le batterie penso anche io di prendere le Patona. Le usavo sulla 6D.
Il caricabatterie però sempre Patona, era più lento a caricare. Bho?!
Altre 2 batterie x forza, ci vogliono, vds consumo macchina e magari lunghe esposizioni, o timelapse. |
mmm...io ho preso l'Eye Cup long...pensavo meglio. Nel senso che le "alette" in realtà dovrebbero servire per appoggiarci bene arcata sopraciliare e zigomo ed evitare ingresso di luci laterali. Funziona abbastanza ma non come pensavo.
Come grip ECCEZIONALE a mio modo di vedere quella in metallo del sito PhotoMadd...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | A meno di non voler aspettare il prossimo "nuovo Fuji TTL" di cui si rumoreggia, ma potrebbero volerci mesi e mesi.. |
Giusto.
Poi a quel punto riparte il solito ritornello:"serve davvero il TTL per 'divertirsi seriamente' con i flash?"
La risposta è quasi sempre: no.
Morale: se io avessi oggi un sistema Fuji, per quanto riguarda flash e affini, andrei avanti con le solite cose che uso già con la reflex.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M3gapixel nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 23 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
Ma come scatto remoto a filo cosa usate?
App remote controllo per cellulare, buona ma non il top.
Piccolo Ot. Ma secondo voi un Nissin 866 markii funziona sulla xt1?
Tks
_________________ https://www.flickr.com/photos/mose75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 9:34 am Oggetto: |
|
|
M3gapixel ha scritto: | Ma secondo voi un Nissin 866 markii funziona sulla xt1? |
Non essendo dedicato a Fuji, dovrebbe funzionare con il suo automatismo e naturalmente in Manuale.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 10:26 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Giusto.
Poi a quel punto riparte il solito ritornello:"serve davvero il TTL per 'divertirsi seriamente' con i flash?"
La risposta è quasi sempre: no.
|
Anche perché quello Fuji secondo me funziona veramente maluccio coi flash esterni, col mio EF-42 mi brucia quasi sempre le foto se lo abilito..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enoc utente

Iscritto: 29 Dic 2009 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
io ho acquistato due batterie patona con relativo caricabatterie (che permette la carica da presa a muro, presa usb oppure presa auto)
per ora durata uguale all'originale, anche se hanno fatto 1 solo ciclo di carica. Devo iniziare ad usarla intensamente, l'11 ottobre al Rally legend avrò modo di testarle meglio.
Poi ho ordinato l'adattatore FX -> K per poter usare le mie vecchie lenti pentax. Appena arriva vi scrivo le mie impressioni
_________________ Fujifilm X-T1 --- Fujinon XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS --- Tanta voglia di fotografare
Le mie FOTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Anche perché quello Fuji secondo me funziona veramente maluccio coi flash esterni, col mio EF-42 mi brucia quasi sempre le foto se lo abilito..  | Per quel po' che ho visto, in generale mi pare che il TTL funzioni bene quando il flash è in asse con l'obiettivo (cioè quando è sopra la macchina). Se stacchi il flash dalla macchina e lo posizioni lateralmente, anche il mio Canon (con la Canon) tende a sovraesporre in TTL.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
M3gapixel ha scritto: | Ma come scatto remoto a filo cosa usate?
|
Io ho preso un
PIXEL RW-221 Wireless Shutter Remote For Canon EOS, su ebay, direttamente da Hong Kong. Funziona si a a filo che via radio, sia sulla X-T1 che sulla X-E1 (non l'ho mai provato sulle altre X).
Si collega al jack audio, quindi nessun protocollo strano, ma solo due interruttori che si aprono e chiudono. Volendo, a filo, potresti anche costruirlo tu.
L'inserzione dovrebbe essere questa.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Per quel po' che ho visto, in generale mi pare che il TTL funzioni bene quando il flash è in asse con l'obiettivo (cioè quando è sopra la macchina). Se stacchi il flash dalla macchina e lo posizioni lateralmente, anche il mio Canon (con la Canon) tende a sovraesporre in TTL. |
Grazie,
che per quanto mi riguarda equivale quindi a non usarlo in quella modalità, visto che nel 99% dei casi preferisco tenerlo off-camera..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Io rimedio tranquillamente con una compensazione sull'automatismo dell'esposizione del flash. Che è diversa dalla compensazione dell'esposizione generale.
Però stiamo andando off-topic. Se vuoi ne parliamo "di là".
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M3gapixel nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 23 Località: milano
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornamento per reale utilizzo bg sulla xt1.
Preso usato, e penso che non verra più rimosso. Una comodità estrema, la macchina diventa più maneggevole e sicura. Scatto verticale ok.
Unica pecca che bisogna smontarlo per mettere la doppia batteria.
Nota dolente, oggi ad un compleanno, la piccola XBlack Transilvania, si è succhiata la batteria
Urge sacca Patona , forse 2 o 3 litri.
Ot. Jpeg buonini, aspetto di provare i raw.
_________________ https://www.flickr.com/photos/mose75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Giusto.
Poi a quel punto riparte il solito ritornello:"serve davvero il TTL per 'divertirsi seriamente' con i flash?"
La risposta è quasi sempre: no.
Morale: se io avessi oggi un sistema Fuji, per quanto riguarda flash e affini, andrei avanti con le solite cose che uso già con la reflex. |
E' una questione di pigrizia, soprattutto per chi usa il flash prevalentemente alle feste di compleanno di figli e nipoti.
Io sulla X-E1 uso un vecchio quanto ottimo Metz 32 CT 3, tempi di carica rapidissimi, grande autonomia 3 diaframmi in auto, ha persino un sistema di autospegnimento se lo si dimentica acceso.
Uno dei migliori flash da slitta della sua epoca.
Però, quando lo uso, devo settare la macchina tutta in manuale iso compresi, e riportare diaframma e iso sul flash oltre che regolare lo zoom della parabola.
Quel Nissin i40 invece farebbe tutto da solo e quei due selettori che regolano funzioni ed esposizione sono in perfetto stile Fuji.
Inoltre è piuttosto compatto per la sua potenza.
C'é da chedersi perché Fuji non lo abbia rimarchiato per se.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|