photo4u.it


consiglio sul solito primo acquisto :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elvis86
utente


Iscritto: 02 Ott 2014
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:23 pm    Oggetto: consiglio sul solito primo acquisto :) Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti.
Al momento sono abbastanza inesperto del settore, ma sto cercando di rimediare iniziando con uno studio teorico delle basi.
Passando alla pratica invece vorrei qualche consiglio per fare un'acquisto. Come budget diciamo che siamo sulle 500 euro.
Mi piacerebbe fare foto di tutti i generi, anche se ho un debole per la natura.
Leggendo a destra e a sinistra mi sono fatto una buona idea sulla pentax k-50, ma vorrei ascoltare tutti i consigli in modo fare una buona scelta.
Appena avrò la possibilità farò pure un salto nei negozi fisici in modo da provare con mano i modelli consigliati.

p.s.: riguardo alla tipologia ho pensato alle reflex poichè le compatte (di buona qualità) le vedo come un'aggiunta nei momenti in cui mi serve qualcosa di leggero e comodo. Mentre le mirrorless, si è vero pesano di meno e sono più piccole, però se poi andiamo a considerare gli obiettivi da portare dietro, penso che siamo comunque li a livello di trasportabilità. E' un buon ragionamento?

Per quanto riguarda gli obiettivi, parlando di reflex, per il momento andrebbe bene un 18-55 e poi più in la aggiungerei un 55-300.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi! Che dire...Ti sei risposto da solo! La pentax k50 è ottima! Gli obiettivi che hai citato sono buoni, tieni presente che il 18-55mm della pentax, dovrebbe essere il migliore della sua categoria. Non so se ce la farai a compare il tutto con il tuo budget. In ogni caso, il 55-300mm puoi acquistarlo in un secondo momento.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al livello di reflex aps-c, anche se quel modello non è classificato neanche come semi-pro, non penso esista niente di meglio, specie in abbinamento ai kit tropicalizzati.
I potenziali problemi potrebbero venire in futuro qualora volessi ottiche particolari, sistemi AF di più alto livello o accessori particolari.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti elenco alcune caratteristiche della k50: tropicalizzazione del body, stabilizzatore d'immagine, iso fino a 51200, pentaprisma in vetro e mirino ottico con visione di circa il 100%.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elvis86
utente


Iscritto: 02 Ott 2014
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Ern Archè
Si ovviamente il 55-300 lo prenderei in un secondo momento, troppi soldi sennò Very Happy

@AlexFoto
Calcolando che sono alle prime armi, penso ci vorrà un pò prima di arrivare a quei livelli giusto?


Ho visto che con la K-5 ci alziamo di livello, ma ci alziamo anche di prezzo e si parla di almeno 200/300 euro.
La K-50 con il 18-55 WR riuscirei a trovarla a 500 e forse anche qualcosa in meno.

Quindi con questo budget, la K-50 è una delle scelte migliori? C'è altro con cui fare confronti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ci sono altre reflex con le quali si potrebbe fare il confronto. Basta che vai a vedere nella sezione macchine fotografiche e troverai tantissimi topic riguardanti reflex entry level. In ogni caso, la k50, è una delle migliori della sua categoria.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elvis86
utente


Iscritto: 02 Ott 2014
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di postare mi sono fatto una bella lettura però i modelli consigliati sono proprio tanti.
Per esempio, calcolando che vorrei un obiettivo incluso, per quel budget:

Canon 700D
Canon 650D
Canon 600D
Canon 60D (ma mi sa che sforiamo)
Nikon D5200
Nikon D3300
Nikon D3200

Per le nikon ho letto pure di problemi di compatibilità con alcuni obiettivi.

Diciamo che questo è il succo di quello che ho trovato e il confronto tecnico non è facile per uno alle prime armi. Per quello ergonomico invece ci penserò a breve.

Secondo voi invece cosa dovrei paragonare alla K-50?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elvis86 ha scritto:
Prima di postare mi sono fatto una bella lettura però i modelli consigliati sono proprio tanti.
Per esempio, calcolando che vorrei un obiettivo incluso, per quel budget:

Canon 700D
Canon 650D
Canon 600D
Canon 60D (ma mi sa che sforiamo)
Nikon D5200
Nikon D3300
Nikon D3200

Per le nikon ho letto pure di problemi di compatibilità con alcuni obiettivi.

Diciamo che questo è il succo di quello che ho trovato e il confronto tecnico non è facile per uno alle prime armi. Per quello ergonomico invece ci penserò a breve.

Secondo voi invece cosa dovrei paragonare alla K-50?


Tutte le reflex che hai elencato tranne la D5200 e la Canon Eos 60D perchè di categoria superiore. Tutte sono delle ottime reflex, sia nikon che canon. Per la compatibilità delle ottiche con Nikon, riguarda le ottiche di tipo ai, ai-s, af e af-d che hanno la ghiera dei diaframmi e quindi non funzionano sulla serie Nikon D3000 e D5000, su tali serie funzionano gli obiettivi della serie af s tipo g che sono privi della ghiera dei diaframmi.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2014 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Al livello di reflex aps-c, anche se quel modello non è classificato neanche come semi-pro, non penso esista niente di meglio, specie in abbinamento ai kit tropicalizzati.
I potenziali problemi potrebbero venire in futuro qualora volessi ottiche particolari, sistemi AF di più alto livello o accessori particolari.


Sono d'accordo con AlexFoto, ma se per te non è un problema avere un parco ottiche ed accessori un po' più limitato, puoi sndare sereno di Pentax k-50 che non te ne pentirai.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2014 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elvis86 ha scritto:
Per le nikon ho letto pure di problemi di compatibilità con alcuni obiettivi.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nikon_F-mount_lenses_with_integrated_autofocus_motor

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elvis86
utente


Iscritto: 02 Ott 2014
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi farò un giretto qui a Milano per vedere se riesco a vederle tutte dal vivo.
Il parco obiettivi più limitato non credo sarà un problema, con un 18-55 e un 55-300 dovrei andare avanti molti anni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elvis86 ha scritto:
Mi farò un giretto qui a Milano per vedere se riesco a vederle tutte dal vivo.
Il parco obiettivi più limitato non credo sarà un problema, con un 18-55 e un 55-300 dovrei andare avanti molti anni


Allora se ti casca bene in mano una Pentax ci sta tutta. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elvis86
utente


Iscritto: 02 Ott 2014
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2014 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono andato da il fotoamatore di Milano e mi hanno fatto provare la 3200; la k50 era chiusa con bollino e quindi non erano propensi ad aprirla se non per comprarla.

Mi sapete dire se la 3200 e la k50 sono diverse a livello di dimensioni e di ergonomia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi