photo4u.it


[Esempi foto] Tokina 12-24 f/4 AT-X Pro DX (I e II)
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppettino...
Volendo si sfuoca anche. Very Happy
14mm @f/4 ... notevole l'aberrazione blu sul petalo di sinistra!



20120417_1833web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2553 volta(e)

20120417_1833web.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2012 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io posto qualche novità, senza voler sfocare...
Tutte su D300, la prima a 200 iso, le altre due ad 800...
A 12mm, f8...

A 12mm, f4...

A 20mm, f4...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5345

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'ultima è stata compressa molto?

Il cielo ha un rumore inaccettabile per essere a 800 iso fatta da una D300.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente è molto compressa...
E' anche probabile che l'originale fosse sottoesposta (magari volutamente perchè è scattata a 1/15 a mano libera) e che il rumore eccessivo sia venuto fuori anche per via del recupero...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5345

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si negli exif mi pare ci fosse la sottoesposizione volontaria Smile
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
osterman
utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 64
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2012 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo contributo (versione I)
24 mm - f/4 - 1/30.



DSC_3145_001_002.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  118.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2466 volta(e)

DSC_3145_001_002.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in procinto di prendere questa lente. Quali sono le differenze tra la I e la II versione? Come prezzo dell'usato?
Grazie e complimenti per le foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5345

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai Nikon la seconda versione ha il motore interno di messa a fuoco ed il trattamento antiriflessi migliorato, nel caso di Canon solo l'antiriflesso migliorato, il resto è identico.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si nikon però vabbè del motore credo pochi importa perchè ho la d7000. Come prezzi per la seconda versione??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5345

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un centinaio d'euro in più usato, la prima versione si trova a 300 o poco meno, sempre usata.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
krodo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2009
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 15 Dic, 2013 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, che differenza c'è tra la versione I e la II ?
volevo regalarmelo per natale ho trovato l I usato a 300, che ne dite?

ho una D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 15 Dic, 2013 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D3100 devi montare ottiche dotate di motore di messa a fuoco, la tua macchina non ha il motore incorporato, quindi la versione 1 sarebbe da usare in messa a fuoco manuale.

Io lascerei stare

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2014 8:57 pm    Oggetto: consiglio su questo oniettivo Rispondi con citazione

ciao ragazzi,sono iscritto su questo forum fa un bel po' di anni,in passato partecipavo ATTIVAMENTE SIA CON PARERI CHE CON FOTO poi per una serie di motivi sono stato costretto a vendere tutta la mia attrezzatura,e dopo un periodo di pausa riflessiva sto cercando di rimettermi in gioco.ho acquistato una 40D usata un 17-85mm canon, un 70-300mm tamron VC USD , ed un 50mm 1.8
tutti e tre gli obiettivi perfetti nessun problema,ho deciso di spingermi di + col grandangolo,ed ho venduto il17-85mm canon(perfetto e nitido) ho acqistato il
Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX l'obiettivo è arrivato ieri usato in perfettissime condizioni estetiche,(con l'opzione della restituzione entro 30 giorni )garantito funzionante al 100% ma provandolo ieri a casa messa a fuoco istantanea ma non mi convince la nitidezza ,ho provato anche manualmente col trepiedi in manuale ma lo trov morbido rispetto al 17/85 ,mi capita anche che mettendolo 12 fino a 15mm mi da: errore o1 impossibile comunicare fotocamera con obiettivo spegnere la fotocamera e pulire i contatti ma i contatti sono perfettamente puliti, a volte scatta normalmente mentre dal 16 a 24mm non succede,l'ho provato sulla 70D di un amico e funziona normalmente come mai???? aspetto vostri consigli grazie

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23713
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio e ben tornato Smile
Ho avuto pure lo il 12-24 e non mi ha mai soddisfatto totalmente come il Canon 10-22 sono due mondi diversi.
E dato che ti da di questi problemi non ci penserei due volte a sostituirlo.
Il 10-22 lo trovi di 2^ mano a 400€ e vedrai subito la netta differenza, soprattutto nel controluce.
Ciao

_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 24 Set, 2014 2:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2014 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Ciao Antonio e ben tornato Smile
Ho avuto pure lo il 12-24 e non mi ha mai soddisfatto totalmente come il Canon 10-22 sono due mondi diversi.
E dato che ti da di questi problemi non ci penserei due volte a sostituirlo.
Il 10-22 lo trovi di 2^ mano a 400€ e vedrai subito la netta differenza, soprattutto nel controluce.
Ciao


grazie per il consiglio,credo proprio che faro' cosi'

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio, il mio su 40D aveva un viziaccio, utilizzando solo il punto AF centrale non sbagliava un colpo, con i laterali o lasciando la scelta automatica sbagliava di brutto.

Mi sembra più strano iol comportamento che ci dici, quando sta partendo il cavo flex (difetto comune) di solito dà prima problemi alle focali più lunghe.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2014 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ciao Antonio, il mio su 40D aveva un viziaccio, utilizzando solo il punto AF centrale non sbagliava un colpo, con i laterali o lasciando la scelta automatica sbagliava di brutto.

Mi sembra più strano iol comportamento che ci dici, quando sta partendo il cavo flex (difetto comune) di solito dà prima problemi alle focali più lunghe.


grazie per la dritta Pasi,io ho gia pronto il pacco per rispedirlo mi hanno detto che provvedono loro per la riparazione,al limite lo sostituiscono,provandolo sulla 70D di un mio amico l'obiettivo si è comportato bene,quindi domani riprovo con il punto AF centrale vedo come si comporta e ti faccio sapere, grazie.

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atpavilla ha scritto:
grazie per la dritta Pasi,io ho gia pronto il pacco per rispedirlo mi hanno detto che provvedono loro per la riparazione,al limite lo sostituiscono,provandolo sulla 70D di un mio amico l'obiettivo si è comportato bene,quindi domani riprovo con il punto AF centrale vedo come si comporta e ti faccio sapere, grazie.



niente da fare oggi ho provato con AF centrale si comporta come sempre da lo stesso problema Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi