photo4u.it


Un altro che vuole togliersi il corredo reflex
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2014 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imho i sistemi si cambiano per le ottiche. Dimensioni, sensore, corpi, costi...etc...etc.. lasciano il tempo che trovano e può darsi che un determinato produttore cambi strategia o tipo di sensore o miniaturizzazione etc...etc...
Passa a Fuji se nella lista attuale ci sono ottiche che ti "prendono" tanto da fare il "salto" e prendi il corpo + economico che trovi. Se invece è solo una questione di ridurre ingombri lascia perdere.
io ho preso Fuji perchè mi sono invaghito del 35mm e del 14mm...nel tuo caso mi sembra di capire che sia principalmente una questione di discrezione ed ingombri.
Io ti consiglio se proprio vuoi tentare la carta Fuji e se i costi te lo permettono di partire con un corpo X-M1 ed il pancake 27mm e valutare se il sistema può essere di tuo gradimento. Avresti comunque tra le mani una mirrorless molto piccola che potresti eventualmente solo affiancare a Nikon.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaneda986
utente


Iscritto: 25 Lug 2011
Messaggi: 267
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2014 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arny ha scritto:
Imho i sistemi si cambiano per le ottiche. Dimensioni, sensore, corpi, costi...etc...etc.. lasciano il tempo che trovano e può darsi che un determinato produttore cambi strategia o tipo di sensore o miniaturizzazione etc...etc...
Passa a Fuji se nella lista attuale ci sono ottiche che ti "prendono" tanto da fare il "salto" e prendi il corpo + economico che trovi. Se invece è solo una questione di ridurre ingombri lascia perdere.
io ho preso Fuji perchè mi sono invaghito del 35mm e del 14mm...nel tuo caso mi sembra di capire che sia principalmente una questione di discrezione ed ingombri.
Io ti consiglio se proprio vuoi tentare la carta Fuji e se i costi te lo permettono di partire con un corpo X-M1 ed il pancake 27mm e valutare se il sistema può essere di tuo gradimento. Avresti comunque tra le mani una mirrorless molto piccola che potresti eventualmente solo affiancare a Nikon.


grazie mille..

ottimo consiglio.

ps: ti ho aggiunto su Flickr Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X-E1 + XF 35 e la D7100 ti vede, forse, se monta un 600mm da quanto stai avanti... Cool (considerando che puoi averle la combo per 650-700€)

Come ha detto arny, la differenza la fanno le lenti Fujinon, anche gli economici XC, non hanno nulla di economico otticamente, solo il barilotto in plastica Wink

_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaneda986
utente


Iscritto: 25 Lug 2011
Messaggi: 267
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_brndn_ ha scritto:
X-E1 + XF 35 e la D7100 ti vede, forse, se monta un 600mm da quanto stai avanti... Cool (considerando che puoi averle la combo per 650-700€)

Come ha detto arny, la differenza la fanno le lenti Fujinon, anche gli economici XC, non hanno nulla di economico otticamente, solo il barilotto in plastica Wink


beh questa è stata fatta con un 35 1,8 DX

per essere un ottica da 180€ non mi sembra malissimo

https://www.flickr.com/photos/34259155@N07/15329626782/in/photostream/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In quanto alla resa, imho, Fujinon XF 35 e Zeiss Touit 32 giocano in un'altra categoria... (un po' come il Samyang 12 ed il Fujinon 14, il primo è buono/ottimo, il secondo eccellente)

https://www.flickr.com/photos/koknia/15340173105/in/pool-1930895@N22

https://www.flickr.com/photos/altgnjoey/15267546356/in/pool-1930895@N22/

https://www.flickr.com/photos/yangli907/15241971411/in/pool-1930895@N22/

Leica shooters lo hanno definito (il Fujinon) migliore del Summilux 35 (o quantomeno alla pari)

_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi