Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:29 am Oggetto: ...quando la foto la fa la macchina |
|
|
Iniziamo così, in modo poetico:
...e ti prepari per andare a fare un viaggio in cui ti aspetti di vedere luoghi meravigliosi e cose altrettanto belle. A quel punto guardi foto, di chi c'è stato prima di te, prendi spunti. Poi arrivano i dubbi sulla tua attrezzatura e parti alla ricerca della lente e della bean bag (s', serviva) e ti fai prendere da mille dubbi ansie e paranoie.
Arriva il momento in cui parti per il viaggio credendoti pronto, fai foto, cercando tra le tue nozioni i setting migliori per la tua macchina.
Conosci dei compagni di viaggio e scopri che fanno foto in AUTO, con lenti inferiori e corpi macchina leggermente migliori.
Il viaggio finisce, guardi le tue foto e quelle dei tuoi compagni di viaggio. Risultato: le tue in confronto alle altre fanno ...... (non credo si possa dire quello che voglio dire).
Insomma tutto ciò per dire che ti viene la depressione quando vedi che scattare in AUTO invece che in PASM ha dato innumerevoli vantaggi...
E non trovi una spiegazione al fatto che hai fatto corsi, leggi libri (o almeno ci provi), fai del tuo meglio e i risultati PROPRIO NON CI SONO.
A voi è mai capitato? Avete trovato una spiegazione? Ed in tal caso, come avete reagito???
 _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Dove sta scritto che scattare in manuale porta sempre a risultati migliori?
Iniziamo a domandarci perchè le foto degli altri funzionano e le nostre no...cosa c'è di diverso? che emozioni offrono le loro immagini?
E' una questione di punti di ripresa? di momenti colti? di composizione o di abile fotoritocco?
E' come chiedersi perchè una foto scattata con filtri cinesi da 5 euro sia più funzionale o abbia più consensi di un paesaggio che sfrutta filtri costosi centinaia di euro...
Cavoli....non dimentichiamoci il manico del fotografo eh!!!!
E' tutto un insieme di cose che magari si chiederanno pure i tuoi compagni di viaggio se al ritorno dalla prossima spedizione sarai tu ad aver prodotto scatti migliori (ed in manuale...)...
La tua firma è già una buona dose di umiltà che ti porta ad aver tutto da guadagnare ad imparare e a conoscere attraverso il confronto con altre persone...per cui, fatti pure le domande, ma sappi che le hai tu le risposte
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
In questo momento mi sento di escludere l'abile fotoritocco, dato che ho visto file jpeg usciti belli e pronti dalle fotocamere [D7000 e D3100 (scattate solo in jpg)] _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | In questo momento mi sento di escludere l'abile fotoritocco, dato che ho visto file jpeg usciti belli e pronti dalle fotocamere [D7000 e D3100 (scattate solo in jpg)] |
potresti fare delle prove con le loro macchine impostando i tuoi tempi e diaframmi per vedere se il problema è solo della vetustà della tua d80... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 4:45 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | In questo momento mi sento di escludere l'abile fotoritocco, dato che ho visto file jpeg usciti belli e pronti dalle fotocamere [D7000 e D3100 (scattate solo in jpg)] |
Domandina ina ina...
Su cosa hai visto quelle foto? Su cosa hai visto le tue? PErché a volte anche la differenza di schermo è un fattore da tenere in conto. Non scherzo, le foto viste sulla mia 400D fanno pena, anche i capolavori.
E poi... sì, anche a me è capitato di scattare in manuale e vedere che in auto la macchina faceva meglio.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
le mie sul mio portatile a casa, le altre, caricate su faccialibro  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Faccialibro??? Questa è bellina!
Comunque, considera due personalissimi consigli:
1- leggi 10 volte quello che ha scritto Sisto e poi leggilo tutte le volte che esci con l macchina fotografica.
2- Se è tua intenzione di far fotografia, forse non hai bisogno di confronti con amici, ma piuttosto con i fotografi forti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 27 Set, 2014 12:24 am Oggetto: |
|
|
Leggi la mia firma, la fotografia non è solo tecnica è emozione quindi passione, occhio, cultura, sangue, sudore, gioia, paura, conoscenza, arroganza, stronzaggine, amore, dolcezza... tutte cose che nulla hanno a che vedere con la tecnica, o forse tecnologia, la tecnica serve solo a far emergere meglio ciò che siamo e ciò che proviamo ma per usarla a questo scopo dobbiamo saper cosa cerchiamo in una foto, e a volte basta un P o un auto verde a farci esprimere come vogliamo.
La fotocamere. le ottiche, gli accessori sono solo oggetti, strumenti, pezzi di materia, che usiamo per esprimerci.
Io uso un iMAC 21 e spesso scrivo banalità un mio conoscente usa mozziconi di matita su carta trovata e scrive cose splendide...
A Roma, dietro l'Ara Pacis, c'è un signore che fa Arte con cose trovate tra l'immondizia, pezzi di carta, di legno, oggetti buttati, gessi... ci porto sempre i miei amici a visitare la sua mostra di strada, c'è arte vera quella che non puzza di vernissage, consiglio a chi viene a Roma di visitare la sua mostra... non usa strumenti avanzati tecnologicamente ma... lo ammiro.
Spero di essermi spiegato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Permettetemi una banalità e uno stupido punto di riflessione in più.
La banalità: L'erba del vicino è sempre più verde.
Lo stupido punto di riflessione: Sembra da cretini, ma tutte le volte che faccio le foto con qualche tipo di automatismo mi vengono da fare schifo. Lo trovo un mio limite piuttosto imbarazzante!
Guardiamo in alto, sempre. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaddy nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2011 Messaggi: 30
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2014 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Uso per me questa tecnica...mi chiedo sempre perché faccio "proprio questa foto...?..." e credimi il risultato é sempre in linea con la domanda. Penso che fotografare sia esprimere emozioni....basta averle! Se il tutto diventa un dovere tecnicistico, avremo risultati confacenti.
Provo sempre le sensazioni che tu hai descritto. _________________ Canon 550D - - Canon efs 60 Macro -Canon efs 18-75 - Tamron 70-300 vc usd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carcarlo1 utente
Iscritto: 25 Nov 2013 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Permettetemi di dire la mia, per quel che vale...
Innanzitutto non capisco come si fa a giudicare una foto a video, ovvero il video anche full HD rende si e no 4Mpx, e se usi una macchina appena decente che ne ha da 12 in su, ti perdi i due terzi della qualità.
Ecco perché le foto fatte col cellulare possono anche andar bene e non fare la differenza, se le vedi al pc. E' come comprarsi uno Stradivari, ed ascoltarlo con in testa un casco da moto.
Le fotografie andrebbero valutate sulla STAMPA, non a video: e possibilmente una stampa almeno 20x30.
In quel caso, la differenza tra una lente a bassa dispersione ad f8 e la lenticchia della compattina in automatico è evidente pure ai sassi.
Questo per quel che riguarda la qualità tecnica.
La tecnica però è solo il presupposto per agire, e non aggiunge molto ai contenuti. Se usi uno Stradivari e conosci un solo accordo, non vai da nessuna parte.
Piuttosto, quando vedi qualcosa da fotografare, chiediti prima qule emozione e quale sensazione ti evoca ciò che vedi: poi, con la tecnica, cerca di rendere l'idea dentro lo scatto. Altrimenti fai solo cartoline.
Mettici il cuore e usalo con la testa, in sintesi. E poi, per vedere la foto, devi STAMPARLA ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2014 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per gli ulteriori contributi, che mi fanno capire di essere molto più che acerbo in questo campo.
Un saluto _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, ma le foto dei tuoi amici sono migliori rispetto alle tue in cosa? Colori? Esposizione? Messa a fuoco? Nitidezza? Composizione? Soggetti? _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 8:41 am Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | Scusate se mi intrometto, ma le foto dei tuoi amici sono migliori rispetto alle tue in cosa? Colori? Esposizione? Messa a fuoco? Nitidezza? Composizione? Soggetti? |
Esattamente, bisognerebbe capire proprio quello. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
Colore, nitidezza... i soggetti sono gli stessi _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto dipende da come sia settata la macchina. Chiaramente in jpeg potrebbero essere più squillanti di foto riprese in modalità raw. Ma te cosa te ne importa? i cavalli s vedono all'arrivo. Avviati sulla strada della postproduzioni e vedrai che le tue foto saranno le migliori possibili. _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|