photo4u.it


Fuji x-e2 o fuji x-t1?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 7:50 am    Oggetto: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono un pò indeciso sull'acquisto tra una x-e2 ed una x-t1 . Leggendo le caratteristiche hardware noto che sono uguali a parte la struttura che nella x-t1 è in lega di magnesio. La x-t1 mi affascina molto per il grande mirino che ha, per le ghiere degli iso e per la selezione della velocità di scatto, mentre la x-e2 mi affascina di più per il prezzo Smile .
Non sono un fotografo professionista e non sono neanche un amante di foto sotto la pioggia quindi volevo capire se spendere 300 euro abbondanti in più per la x-t1 valeva oppure no la pena. Con la X-e2 ho "paura" che con le impostazioni rapide, tipo selezione degli iso mi ci trovo un pò male però forse chi ne è possessore sa consigliarmi.

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 8:07 am    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Io ho la X-E1, che ha gli stessi comandi della X-E2. Per selezionare gli ISO è facilissimo, non devi nemmeno staccare l'occhio dal mirino: basta programmare il tasto Fn, vicino al pulsante di scatto, affinché selezioni gli ISO, e poi ti basto un dito.

Il mirino della X-T1 è enorme, ma non pensare che quello della X-E2 faccia schifo, tutt'altro! Certo, in confronto quello della X-T1 è piccolo, ma non è piccolo di per sé. E' più o meno grande come quello di una buona reflex APS-C (Nikon D7000 e simili).

Come forma, a me piace di più la X-E2, ma sono solo gusti estetici. Come ingombri cambia davvero pochissimo.

Qui un confronto dei vari mirini. Attenzione perché c'è un errore di stampa, non è X-M1, ma X-T1.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io all'epoca nelle tue condizioni, ho scelsi xe2 con un ottica in più, piuttosto che t1.
La tropicalizzazione non mi serve alla fine e appunto con i soldi risparmiati ho acquistato anche il 18mm. Il sensore ibrido con il nuovo AF è il medesimo, dovrebbero aver migliorato qualcosa a livello af a livello software rispetto alla xe2 ma poca roba, l'hardware è identico.
Il mirino è più grande, questo sì, ma devo dire che con il mio trovo bene.
Il vero plus e ciò che invidio di più alla T1 è il monitor orientabile.
infatti anche per questo motivo ho tenuto la xa1 che già avevo in precedenza come secondo corpo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mastino ha scritto:
Io all'epoca nelle tue condizioni, ho scelsi xe2 con un ottica in più, piuttosto che t1.
La tropicalizzazione non mi serve alla fine e appunto con i soldi risparmiati ho acquistato anche il 18mm. Il sensore ibrido con il nuovo AF è il medesimo, dovrebbero aver migliorato qualcosa a livello af a livello software rispetto alla xe2 ma poca roba, l'hardware è identico.
Il mirino è più grande, questo sì, ma devo dire che con il mio trovo bene.
Il vero plus e ciò che invidio di più alla T1 è il monitor orientabile.
infatti anche per questo motivo ho tenuto la xa1 che già avevo in precedenza come secondo corpo.

Infatti è quello che ho pensavo anche io. Per l'af, basta che è preciso e riesce ad immortalare soggetti in movimento (che passeggiano, ecc ecc) .

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 11:00 am    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Io ho la X-E1, che ha gli stessi comandi della X-E2. Per selezionare gli ISO è facilissimo, non devi nemmeno staccare l'occhio dal mirino: basta programmare il tasto Fn, vicino al pulsante di scatto, affinché selezioni gli ISO, e poi ti basto un dito.

Il mirino della X-T1 è enorme, ma non pensare che quello della X-E2 faccia schifo, tutt'altro! Certo, in confronto quello della X-T1 è piccolo, ma non è piccolo di per sé. E' più o meno grande come quello di una buona reflex APS-C (Nikon D7000 e simili).

Come forma, a me piace di più la X-E2, ma sono solo gusti estetici. Come ingombri cambia davvero pochissimo.

Qui un confronto dei vari mirini. Attenzione perché c'è un errore di stampa, non è X-M1, ma X-T1.


cavolo io sceglierei la T1 solo per il mirino... enormeeee non avevo mai visto una comparativa...

cmq con la differenza tra x-e2 e T1 ci si prende quasi una x100 usata...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 11:03 am    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
cavolo io sceglierei la T1 solo per il mirino... enormeeee non avevo mai visto una comparativa...

cmq con la differenza tra x-e2 e T1 ci si prende quasi una x100 usata...


Anche per quello mi piace molto ma non so se vale quei 300 euro di piu..

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 11:04 am    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
cavolo io sceglierei la T1 solo per il mirino... enormeeee non avevo mai visto una comparativa...

cmq con la differenza tra x-e2 e T1 ci si prende quasi una x100 usata...


Anche per quello mi piace molto ma non so se vale quei 300 euro di piu..

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 11:18 am    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Anche per quello mi piace molto ma non so se vale quei 300 euro di piu..


potresti provare in negozio e se guardando nel mirino dici.. bellissimo...

compra

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 12:10 pm    Oggetto: Re: Fuji x-e2 o fuji x-t1? Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
potresti provare in negozio e se guardando nel mirino dici.. bellissimo...

compra

Qui da me i negozi neanche la conoscono.. Smile mannaggia e non conosco nessuno che ce l'ha..

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2014 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra info: ma l'otturatore della x-e2 e x-t1 per quanti scatti sono dichiarati?
_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi