Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davidehome nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:29 pm Oggetto: Mi insegnate a leggere i mm nell'ottica? |
|
|
Ciao. Mi spiegate cosa significa ottica da 55 mm, 60 mm, 120 mm ecc?
(Ho messo degli esempi a caso, non mi interessano questi in particolare...)
Cosa cambia fra un 60mm e un 120mm ad esempio?
Come faccio a scegliere un obiettivo?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidehome nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Però a questo punto a cosa serve il forum?
Era per avere una spiegazione veloce.... in 2 frasi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 8:06 pm Oggetto: |
|
|
La lunghezza focale è inversamente proporzionale all'angolo di campo. Cioè più la lunghezza focale è grande, più stretta è la porzione di mondo che l'obiettivo vede davanti a sè.
Due frasi..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre: la lunghezza focale è una caratteristica fisica dell'ottica che non cambia.
Ma cambia (e notevolmente) il legame tra lunghezza focale e angolo di campo inquadrato (con un termine errato, quanto è "zoomata" l'inquadratura) a seconda delle dimensioni del sensore della fotocamera.
Come linea guida di base, a parità di dimensioni del sensore, più il numero è basso più si va nel campo dei grandangoli, più è alto in quello dei teleobiettivi. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidehome nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Wow!!!! Perfetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Come la fai difficile..... Un concetto alla volta....
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidehome nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Dov'era il link di wikipedia? Ah si eccolo!... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
davidehome ha scritto: | Come faccio a scegliere un obiettivo? |
è bello pensare che quanto ti è stato detto ti consentirà "perfettamente" di raggiungere lo scopo che ti prefiggevi.
... _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|