Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito cosa cerchi esattamente...  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
La domanda più sensata può essere: ne vale la pena spendere soldi per prendere una fotocamera che dovrebbe sostituire una fotocamera che ora ti permette di fare un tipo di fotografia con file meno buoni con la possibilità di non riuscire a fare le stesse foto con una fotocamera che potrebbe fare file eccellenti?
Con la om-d le foto le fai, con la fuji forse...
Io la proverei, la prova pratica vale più di ogni file spulciato...il file è l'ultimo dei tuoi problemi prima devi fare la foto ...
Con senso Zen.
Andrea _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | La domanda più sensata può essere: ne vale la pena spendere soldi per prendere una fotocamera che dovrebbe sostituire una fotocamera che ora ti permette di fare un tipo di fotografia con file meno buoni con la possibilità di non riuscire a fare le stesse foto con una fotocamera che potrebbe fare file eccellenti? |
Ottima considerazione
La mia domanda è nata più da curiosità che da reale desiderio di cambiare, sentendo pareri sulla solo qualità di immagine di chi ha avuto l'occasione di provare entrambe le macchine nelle stesse condizioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | il 12mm va molto meglio.
|
infatti usa il 12mmZuiko!  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turista non per caso utente
Iscritto: 03 Ago 2014 Messaggi: 76
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Stesso problema..ma al contrario
ho Fuji X-E1 + 18-55 e 14mm (tutto con due mesi di "vita")
con la quale, forse per colpa mia, non trovo troppo feeling...
Ma non mi sono ancora deciso a metterla in vendita.. anche se sono ormai li li... per farlo
L'idea sarebbe passare a OMD 10
Dimensioni del sistema m4:3 minori (per me importante)
Macchina più "immediata" cosa per me utile nei molti viaggi e viaggetti che faccio
Non di rado le foto devono essere "abbastanza" rapide e con fuji la cosa non mi viene facile.
Colpa mia di non aver raggiunto un minimo di "feeling" col sistema Fuji X ?
Oppure è perché il bellissimo sistema Fuji è nato con destinazione
"foto più riflessive e pensate"?
Che faccio?
che dite?
sono indeciso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 14 Set, 2014 1:39 am Oggetto: |
|
|
Turista non per caso ha scritto: | Stesso problema..ma al contrario
ho Fuji X-E1 + 18-55 e 14mm (tutto con due mesi di "vita")
con la quale, forse per colpa mia, non trovo troppo feeling...
Ma non mi sono ancora deciso a metterla in vendita.. anche se sono ormai li li... per farlo
L'idea sarebbe passare a OMD 10
Dimensioni del sistema m4:3 minori (per me importante)
Macchina più "immediata" cosa per me utile nei molti viaggi e viaggetti che faccio
Non di rado le foto devono essere "abbastanza" rapide e con fuji la cosa non mi viene facile.
Colpa mia di non aver raggiunto un minimo di "feeling" col sistema Fuji X ?
Oppure è perché il bellissimo sistema Fuji è nato con destinazione
"foto più riflessive e pensate"?
Che faccio?
che dite?
sono indeciso... |
Fatto altrettanto stasera, ma provenendo da x-t1 + 18-55... e speriamo in bene! _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Non per fare il bastian contrario, ma la EM-10 non è molto più piccola della X-T1:
http://j.mp/1kQxVIB#sthash.F7HZmhZh.dpuf
Se poi ci aggiungiamo il 35 mm f/1.4 sulla Fuji, e il 25 mm f/1.4 sulla Olympus, le differenze spariscono. La Oly con il 25 mm f/1.8 invece rimane più piccola.
http://j.mp/1uOsJFZ
 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Non per fare il bastian contrario, ma la EM-10 non è molto più piccola della X-T1:
http://j.mp/1kQxVIB#sthash.F7HZmhZh.dpuf
Se poi ci aggiungiamo il 35 mm f/1.4 sulla Fuji, e il 25 mm f/1.4 sulla Olympus, le differenze spariscono. La Oly con il 25 mm f/1.8 invece rimane più piccola.
http://j.mp/1uOsJFZ |
E' vero. Però fuji con 23 e 56 ha decisamente un altro ingombro. E' anche vero che una è una lente 1.4 e l'altra 1.2, contro equivalenti oly a f/1.8.
Trovo più coerente la scelta di olympus, se si decide di avere il minimo ingombro, e più sensata quella di fuji se sono disposto a qualche cm in più, ma con il massimo che posso ottenere.
Detto questo: i motivi per cui sono passato ad altro brand non sono legati, nel mio caso, a scelte dimensionali, ma ad altro. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuapau nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2014 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: |
Detto questo: i motivi per cui sono passato ad altro brand non sono legati, nel mio caso, a scelte dimensionali, ma ad altro. |
Per curiosità, quali motivi ti hanno spinto al cambio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto passaggio da fuji xpro1 a oly omd e-m1, la oly a livello di velocità di af e reattività generale è un altro pianeta, però non sono riuscito a farmi piacere il file, così dopo un breve periodo nuovamente con reflex ff, ripasso da domani a fuji ed x-t1, che a detta di chi ha avuto questa ed e-m1 si equivalgono a livello di velocità, quindi l'hanicap che fuji vantava nei confronti di olympus per le mie esigenze si è azzerato, dandomi dei file che bene o male conosco e mi piacevano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Trovo più coerente la scelta di olympus, se si decide di avere il minimo ingombro, e più sensata quella di fuji se sono disposto a qualche cm in più, ma con il massimo che posso ottenere.
|
Prima ho fatto apposta a fare il bastian contrario.
Per esempio, se ci metti davanti il Pana 20 mm f/1.7 gli ingombri scendono. Non sarà il Panaleica 25 mm, e nemmeno il Fuji 35 mm, però è un ottimo obiettivo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 5:42 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | E' vero. Però fuji con 23 e 56 ha decisamente un altro ingombro. E' anche vero che una è una lente 1.4 e l'altra 1.2, contro equivalenti oly a f/1.8.
Trovo più coerente la scelta di olympus, se si decide di avere il minimo ingombro, e più sensata quella di fuji se sono disposto a qualche cm in più, ma con il massimo che posso ottenere.
. |
Con qualche lente particolare, come quelle citate da te effettivamente gli ingombri aumentano, altrimenti sinceramente non vedo grosse differenze a parità di focale e di tipologia di macchina
http://camerasize.com/compact/#520.408,482.411,ha,t |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|