photo4u.it


ILCE-QX1: Le tue ottiche Sony su smartphone e tablet

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 10:51 am    Oggetto: ILCE-QX1: Le tue ottiche Sony su smartphone e tablet Rispondi con citazione


Citazione:
A6000 24 megapixel APS-C sensor and will cost 300 Euro (450 Euro with the 16-50mm zoom lens).

http://www.mirrorlessrumors.com/sony-rumors-e-mount-4k-camcorder-leaked-ilce-qx1-leaked-too

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 13 Set, 2014 11:24 am, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me, sembra, una schifezza
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
a me, sembra, una schifezza


Vuoi mettere poter adattare uno Zeiss ad uno smartphone?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Geniale Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 04 Set, 2014 9:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:


Altro che mirino a pozzetto o mirino reflex ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2014 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come estensione dello smartphone lo vedo alquanto ridicolo.

Abbinato ad un tele spinto (come nella foto) non mi convince. Servirebbero 4 mani. Un tele di solito lo si usa per fotografare animali, e questi non stanno fermi. Provate ad immaginare di dover manovrare il tele per inseguire un cervo e contemporaneamente guardare l'immagine sul tablet, modificare parametri di scatto, scattare (continuando a seguire il cervo). Ripeto, servono 4 mani.

Abbinato ad un telescopio invece potrebbe avere senso. Per prima cosa risparmio rispetto l'acquisto di un corpo completo. Poi posso fare tutto comodamente seduto, al limite potrei avere il telescopio fuori ed io me ne sto comodamente e al calduccio in casa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2014 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Abbinato ad un telescopio invece potrebbe avere senso. Per prima cosa risparmio rispetto l'acquisto di un corpo completo. Poi posso fare tutto comodamente seduto, al limite potrei avere il telescopio fuori ed io me ne sto comodamente e al calduccio in casa.


Ottima considerazione Ok!
Il peso di una QX1 poi risulterebbe ininfluente sul bilanciamento di un telescopio, si potrebbe passare dall'osservazione visuale alla ripresa senza toccare slitte o contrappesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Abbinato ad un telescopio invece potrebbe avere senso. Per prima cosa risparmio rispetto l'acquisto di un corpo completo. Poi posso fare tutto comodamente seduto, al limite potrei avere il telescopio fuori ed io me ne sto comodamente e al calduccio in casa.

Non conosco le problematiche della fotografia sportiva professionale, ma forse potrebbe essere utile anche in una situazione come questa (tipo macchine fotografiche dietro la porta di una partita di calcio):


_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2014 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che si possono già ora fare degli apparecchi android specializzati per l'uso sul campo in fotografia per me questo coso apre le porte ad una nuova concezione di attrezzatura fotografica pro ed enthusiast
Si potrebbe arrivare a cambiare il sensore/otturatore mantenendo "corpo" ed ottiche, col qx1 l'evoluzione spetta al concetto di corpo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex00
utente


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2014 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo vedo come un aggeggio un po troppo specialistico e non adatto alla fotografia di tutti i giorni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi