Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
the optical viewfinder with real-time parallax
mhhhh se avesse una cosa funzionale di cornici precise e in tempo reale la cosa mi garba..
magari poi 1 stop in piu di resa...
la scimmia comincerebbe a urlare: compraaaaaa compraaaaa
ps ho preso 1 mese fa la x100s mi garba assai _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
La X100T si presenta con una novità assoluta, il primo Electronic Rangefinder, una sorta di telemetro elettronico. Il mirino della fotocamera è un mirino ibrido, ottico ed elettronico. Quando si utilizza quello ottico e si lavora in manuale, l’area di messa a fuoco è ingrandita in basso a destra e parte dell’immagine ottica è oscurata per permettere una visione migliore e consentire un fuoco più preciso e accurato grazie al telemetro. Le funzioni Focus Peak Highlight e Digital Split Image possono essere impiegate nell’area ingrandita. La cornice luminosa all’interno del mirino è aumentata dal 90% al 92% ed è stata aggiunta anche la correzione della parallasse, viene cioè corretta la differenza che si crea tra l’area inquadrata dal mirino stesso e l’area reale quando si riprendono soggetti da vicino.
 _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 11:20 am Oggetto: |
|
|
La X-Pro 2 sarà la macchina a lente intercambiabile da acquistare  _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Interessante l'otturatore tutto elettronico, però mi sembra di aver capito che hanno mantenuto anche quello "fisico", ma non ho capito il perché. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Per il "rolling shutter", in pratica quando usi l'elettronico lo fai a tuo rischio e pericolo _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
posso chiedervi come mai alla fine il 23 fisso è f2 in questo caso e non si spinge ad f1.4 come nella lente Fuji ben nota ed apprezzata?
PS: sono sbagliato io ma non mi piace il mirino a sinistra, continuo a cercarlo sempre al centro, difetto mio _________________ i feedback delle mie transazioni
Ultima modifica effettuata da itrichi il Mer 10 Set, 2014 12:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Esatto: l'otturatore elettronico, con un sensore non capace di acquisire la scena in un colpo solo, crea degli artefatti potenzialmente fastidiosi. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | posso chiedervi come mai alla fine il 23 fisso è f2 in questo caso e non si spinge ad f1.4 come nella lente Fuji ben nota ed apprezzata?
PS: sono sbagliato io ma non mi piace il mirino a sinistra, continuo a cercarlo sempre al centro, difetto mio |
Perché sarebbe ben più ingombrante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dab63 utente

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 310 Località: robbiate - lc
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 1:15 pm Oggetto: |
|
|
_brndn_ ha scritto: | Per il "rolling shutter", in pratica quando usi l'elettronico lo fai a tuo rischio e pericolo |
Più che altro va usato con consapevolezza: il rischio esiste quando è presente un soggetto in (rapido) movimento, o quando ci sono rapide variazioni nel flusso di luce _________________ Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Perché sarebbe ben più ingombrante. |
ah dici proprio per la dimensione fisicamente necessaria ad ottenere quella luminosità, ok
so che è tutto un altro concetto ma, per molti, una XE2 con 23 1.4 potrebbe anche essere migliore _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Infatti non si pisteranno mai i piedi, la x100* è giusto che abbia un 23mm f2 per svariati motivi, tra cui la non sovrapposizione di mercato. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 1:27 pm Oggetto: |
|
|
In ogni caso è una release veramente inutile, forse più inutile ancora della X30. Serve solo a far svalutare la X100S in pratica. _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
_brndn_ ha scritto: | In ogni caso è una release veramente inutile, forse più inutile ancora della X30. Serve solo a far svalutare la X100S in pratica. |
direi che la cosa grande è il mirino se funziona come ho capito
magari rimane pure in AF cosi vedi conferma subito se per caso la macchina ha messo a fuoco lo sfondo...
se ce un guadagno di 1 altro stop nella resa iso
e un miglioramento in piu nella velocità af
mi garba assai... e probabilmente evolverò piu in la la mia x100s in questa..
pero il sogno sarebbe se avesse un 50mm invece di un 35mm
anche 2.8 se ben ottimizzato... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Questa macchina l ho sempre adorata..
Sempre vicino ad acquistarla ma mai riuscito.
Se la xe2 fosse con il display ribaltabile acquisterei questa o il modello precedente come scendo corpo con 35 sempre innestato.. (Ora ho xe2 e xa1)
Dovrei passare alla T1... Ma non sono sicuro di tornare al form factor simil reflex. È il tutto mi dissanguerebbe..
Continuerò ad ammirarla.. Per chi ha già una reflex è perfetta però.
Nello specifico comunque se avessi la 100s non farei upgrade.
Molto più sostanziale il cambio da 100 a 100s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
_brndn_ ha scritto: | Serve solo a far svalutare la X100S in pratica. |
Che ringraziando il Cielo ho appena dato indietro prima della notizia per prendere il 23 + il 35 ed una XQ1 da portarmi sempre dietro...
Appena in tempo! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|