photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] FUJINON XF 56mm f/1.2 R
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
solo io non noto differenze apprezzabili??


Le differenze penso che si notino confrontando due immagini identiche scattate con i due obiettivi...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda da un milione di $: il filtro quanta luce toglie alla lente?
Il tizio lì della rece (concordo con Kintaro: modello con una faccia da botte!) scrive:
t’s because the original 56mm lens lets in roughly 1 stop of light more than the new APD version, so at the exact same settings the photo from the older version of the lens will come out a stop brighter.

Inoltre Dpreview scrive:
The Fujifilm lens is limited to the use of contrast detection autofocus (because the apodization filter darkens exactly the region of the lens that the phase-detection elements would usually collect light from), but it can still autofocus.

Quindi con questo nuovo 56 non posso usare i sensori AF a contrasto, in quanto vengono oscurati proprio dal nuovo filtro! Mi sfugge qualcosa...

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Le differenze penso che si notino confrontando due immagini identiche scattate con i due obiettivi...


Ha postato dei francobolli... come si possono apprezzare differenze di sorta? Non le vedo manco io, che è tutto dire!

LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che risparmierò questi 500€ di differenza il giorno che opterò per questo vetro Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alepacca ha scritto:
Eccoti accontentato.. te lo cambio con una bella figliola per modella!
http://www.laroquephoto.com/blog/2014/9/7/blood-brother-the-fujifilm-xf-56mm-f12-r-apd

Però basta a lamentarsi di Fuji! Very Happy

Un paio di note interessanti che evidenzia Laroque...

- A parità di apertura sembra entrare circa 1 stop in meno di luce nell'ottica rispetto al 56 liscio...questo, per come lavoro io, potrebbe essere utile scattando a TA in forte luce (talvolta mi tocca mettere innanzi un filtro ND)...è pur vero che con il prossimo fw della X-T1 se saranno disponibili, anche se per via elettronica, tempi fino ad 1/32000 la questione con il 56 liscio non si pone più...sempre se l'otturatore elettronico funzionerà senza sorprese...

- AF più lento con NON utilizzo della rilevazione di fase per la presenza del filtro APD

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
....Quindi con questo nuovo 56 non posso usare i sensori AF a contrasto, in quanto vengono oscurati proprio dal nuovo filtro! Mi sfugge qualcosa...


uhu ohh... Laroque dice il contrario...non può usare i sensori a rilevamento di fase...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
...The Fujifilm lens is limited to the use of contrast detection autofocus (because the apodization filter darkens exactly the region of the lens that the phase-detection elements would usually collect light from), but it can still autofocus...


Ah...capito..."la lente Fujifilm è limitata all'uso autofocus a rilevamento del contrasto (poiché il filtro APD oscura esattamente la regione da cui gli elementi della rilevazione di fase raccolgono la luce)"...

Quindi in realtà le due affermazioni sono analoghe...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che è molto settorializzata con queste feature\limitazioni, non la prenderei in considerazione al di fuori della ritrattistica come utilizzo al 100%
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
uhu ohh... Laroque dice il contrario...non può usare i sensori a rilevamento di fase...

Umby


Si, ha ragione Laroque... ho tradotto male io, saltando un "the":

The Fujifilm lens is limited to the use of contrast detection autofocus

Avevo letto "is limited to use the contrast detection etc etc"...

Mea Culpa!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di capire cmq che sull'APD...il suo "intervento" non si possa settare a zero (come per i DC di Nikon)...potendo così mantenere le identiche caratteristiche del 56 liscio all'occorrenza (luce in ingresso e velocità autofocus)...
Peccato. Così fosse stato si sarebbe potuto forse sopportare il notevole divario di prezzo con il primo. Avrei avuto il 56 liscio alla bisogna con regolazioni APD all'occorrenza...

Ribadisco...tengo il "vecchio"...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Domanda da un milione di $: il filtro quanta luce toglie alla lente?


Gianluca, basta guardare la foto dell'ottica.


Con f/1.2 l'indice di trasmissione (o come si chiama) è T/1.7.
f/1.4 --> T/1.8
f/2 --> T/2.3
f/2.8 --> T/3.0
f/4 --> T4.2
f/5.6 --> non cambia


Poi sì, come dice DPreview il "filtro" APD non consente di utilizzare i sensori a contrasto di fase della T1, ma solo la vecchia messa a fuoco a contrasto (come la Pro1 / E1). Wink

EDIT: anche per me ha senso in casi rari questa nuova ottica...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Mer 10 Set, 2014 1:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
...è pur vero che con il prossimo fw della X-T1 se saranno disponibili, anche se per via elettronica, tempi fino ad 1/32000 la questione con il 56 liscio non si pone più...sempre se l'otturatore elettronico funzionerà senza sorprese...


Si stava proprio discutendo, nel thread della X-T1, che sembra essere, quello dell'otturatore elettronico, un benefit a sola disposizione della nuova arrivata. Non vi è nessun accenno che anche la vecchia versione della macchina possa beneficiarne, se non alcuni rumors.

Boh, magari faranno come con l'EVF della X-e2, migliorandolo in secondo tempo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Gianluca, basta guardare la foto dell'ottica.


Con f/1.2 l'indice di trasmissione (o come si chiama) è T/1.7.
f/1.4 --> T/1.8
f/2 --> T/2.3
f/2.8 --> T/3.0
f/4 --> T4.2
f/5.6 --> non cambia


Poi sì, come dice DPreview il "filtro" APD non consente di utilizzare i sensori a contrasto di fase della T1, ma solo la vecchia messa a fuoco a contrasto (come la Pro1 / E1). Wink


Ah ok, chiarissimo.
Credevo che, come le lenti Nikon con defocus control, questa seconda ghiera fosse indipendente dalla prima, mentre sembra essere tutt'uno, quindi non regolabile alla stessa maniera.


_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Si stava proprio discutendo, nel thread della X-T1, che sembra essere, quello dell'otturatore elettronico, un benefit a sola disposizione della nuova arrivata. Non vi è nessun accenno che anche la vecchia versione della macchina possa beneficiarne, se non alcuni rumors.

Boh, magari faranno come con l'EVF della X-e2, migliorandolo in secondo tempo.


Bah...al momento c'è più casino che altro...
Chi dice che sarà solo sulla X-T1 Silver, chi dice che sarà un'implementazione fw (quindi anche su X-T1 precedenti), chi dice che se sarà hardware potrà essere implementato anche sulle X-T1 precedenti (sostenendo il costo), chi dice che in realtà quell'aggiornamento hw possibile anche sulle X-T1 precedenti non riguarda l'otturatore e le conseguenti nuove velocità (tendina elettronica, niente hw)...

Mah...vai a saperlo...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Ah ok, chiarissimo.
Credevo che, come le lenti Nikon con defocus control, questa seconda ghiera fosse indipendente dalla prima, mentre sembra essere tutt'uno, quindi non regolabile alla stessa maniera.


No, se ho ben capito l'APD è proprio un filtrino fisso infilato dentro l'ottica.

Qui una realizzazione casalinga su di un vecchio obiettivo russo...

http://www.4photos.de/camera-diy/Apodization-Filter.html

Chissà che non sia lo stesso metodo utilizzato in Fuji Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
No, se ho ben capito l'APD è proprio un filtrino fisso infilato dentro l'ottica.

Qui una realizzazione casalinga su di un vecchio obiettivo russo...

http://www.4photos.de/camera-diy/Apodization-Filter.html

Chissà che non sia lo stesso metodo utilizzato in Fuji Very Happy


C'è poco da scherzare! Sai quanto costa un filtro così??? I 500 euro di differenza sono appena appena il minimo!

LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
No, se ho ben capito l'APD è proprio un filtrino fisso infilato dentro l'ottica.


Ecco la risposta. ..

http://www.fujifilm.eu/it/notizie/article/news/fujinon-xf56mm-f12-r-apd-il-nuovo-grandangolare-di-fujifilm-nato-per-i-ritratti/

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
Un paio di note interessanti che evidenzia Laroque...

- A parità di apertura sembra entrare circa 1 stop in meno di luce nell'ottica rispetto al 56 liscio...questo, per come lavoro io, potrebbe essere utile scattando a TA in forte luce (talvolta mi tocca mettere innanzi un filtro ND)...è pur vero che con il prossimo fw della X-T1 se saranno disponibili, anche se per via elettronica, tempi fino ad 1/32000 la questione con il 56 liscio non si pone più...sempre se l'otturatore elettronico funzionerà senza sorprese...

- AF più lento con NON utilizzo della rilevazione di fase per la presenza del filtro APD

Umby


però di contro sarebbe 1 stop piu buio quando la luce è poca e averla tutta sarebbe comodo!

e l'Af è un altro contro non proprio da poco

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
però di contro sarebbe 1 stop piu buio quando la luce è poca e averla tutta sarebbe comodo!

e l'Af è un altro contro non proprio da poco


Infatti...io ho riportato le affermazioni di LaRoque proprio in senso negativo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2014 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la ghiera è unica? cioè impostando il diaframma il filtro lavora per quel valore definito?
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi