photo4u.it


canon ef 40mm f.2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 10:00 am    Oggetto: canon ef 40mm f.2,8 Rispondi con citazione

Salve, secondo voi sul campo (su fulframe) un Canon ef 40mm f2,8 sostituisce più un 35mm o un 50mm, facendo un calcolo matematico i numeri dicono che sta più vicino ad un 35mm che a un 50mm ma in pratica? la questione è rivolta a chi ha avuto esperienza concreta con le tre ottiche (non proponete di fare esperimenti con uno zoom)
Aspetto impaziente le vostre opinioni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco bene la domanda, nel senso che matematicamente è più vicino al 35 che al 50 ma, teoricamente, non può sostituire nessuno dei due essendo rispettivamente più lungo e più corto.
in ogni caso l'ho avuto (ed ho anche il 35 ed il 50) ma è un'ottica con la quale non è scattato il feeling.
piccolo (ma la 5dII è grande), af buono, sfocato non mi convinceva, ma non so, mi sembrava un po' insipido.
venduto dopo un paio di mesi senza troppi pentimenti.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
non capisco bene la domanda, nel senso che matematicamente è più vicino al 35 che al 50 ma, teoricamente, non può sostituire nessuno dei due essendo rispettivamente più lungo e più corto.
in ogni caso l'ho avuto (ed ho anche il 35 ed il 50) ma è un'ottica con la quale non è scattato il feeling.
piccolo (ma la 5dII è grande), af buono, sfocato non mi convinceva, ma non so, mi sembrava un po' insipido.
venduto dopo un paio di mesi senza troppi pentimenti.


Grazie per la tua Preziosa opinione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che ha senso solo su macchine estremamente piccole, peccato che senza adattatore non sia compatibile col sistema M altrimenti, un M col 22 f/2 ed un 40 2.8 potrebbe diventare una discreta compagna di gita.
ma una macchina grande e grossa con su un'ottica tappo ha poco senso per me.


qui l'unico scatto che ho messo su flickr

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8282178536/

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella lente, qualitativaente, ma anche io l'ho immolata per altre strade. A differenza di Supermariano, ritengo un valore aggiunto la compattezza e la leggerezza. Punti di vista.
In pratica su ff è quanto più di tutti si avvicina alla lughezza focale del puro normale. Io però l'ho usato solo su apsc. La cosa che mi ha stupito e al tempo stesso spiazzato fortemente è la sostanziale uniformità di qualità a qualsiasi apertura. In pratica scattare a f2.8, f5.6 o f22, si notava pressoché soltanto la differenza di profondità di campo.
Ho preferito il 50 compact macro. Strano a dirsi, ma le differenze che ci sono, al variare dei diaframmi, non sono "difetti", ma fanno il carattere dell'obiettivo. Quella particolare uniformità di funzionamento è sicuramente comoda per fare filmati, e sulla carta è sinonimo di forte qualità, ma fa veramente di "insipido"!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi