photo4u.it


scelta nuova reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
totò56
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 5:00 pm    Oggetto: scelta nuova reflex Rispondi con citazione

Chiedo aiuto, per la scelta di una reflex con obiettivo tuttofare, sono indeciso tra queste, secondo voi è la migliore.

Nikon D5300
Canon 700D

come obiettivo l'indecisione è tra il Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR
(Canon EF-S 18-135/3.5-5.6 IS STM x la 700D)
e il nuovo Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro - compatto leggero e dalla grande escursione.

Ho provato il 18-140 nikon che non è male, col tamron ho paura di sacrificare troppo la qualità dell'immagine, c'è qualcuno che ha avuto modo di provarlo????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 2 corpi si equivalgono oramai sia Canon che Nikon sfornano ottimi corpi e le differenze sono veramente minime, io scarterei subito l'idea del Tamron 16-300 Vc non conosco la resa ma visto l'escursione focale sqra sicuramente peggiore degl'altri due, poi è buio come una notte di novilunio ed infine è avvilente trasformare una Reflex in una Bridge (ovvi che quest'ultimo punto è un mio parere personale), il Nikon non lo conosco proprio mentre del Canon 18-135 stm ho letto un gran bene e sembra un'ottica molto ben ruiscita.

Domanda secca ti interessano in particolar modo i video?

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
totò56
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa soluzione mi serve per i viaggi, voglio essere il più possibile leggero, non essere costretto a cambiare continuamente ottica, e quando è il caso fare anche brevi video. Punterò più alla qualità con qualche fisso o zoom a bassa escursione puntando anche al mercato dell'usato, nel momento in cui mi muoverò con l'automobile al seguito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessano i video e soprattutto un buon af nella ripresa video la migliore e la 700D a patto però di usare ottiche STM, per tutto il resto si equivalgono.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
totò56
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai test su internet risulterebbe però che nikon sia 2 spanne superiore a canon......alla prova dei fatti però non so......!??!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I test su internet lasciano il tempo che trovano nell'utilizzo di tutti giorni e quasi sempre conta di più la lente che è davanti al sensore che il senspre stesso.
Comunque sicuramente sul lato fotografico (che poi in questo caso è quello che conta di più) la Nikon è superiore come dicono i test, ma il sensore ibrido della Canon è superiore nei video soprattutto nell'af.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
totò56
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dicono anche che canon sia migliore come assistenza, soprattutto se acquisti con garanzia europea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flaviolon
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 10:11 am    Oggetto: tamron 16-300 Rispondi con citazione

Vorrei analizzare gli aspetti della richiesta e le varie risposte ricevute , in merito alla scelta del corpo macchina è abbastanza soggettivo , personalmente preferisco l'ergonomia della nikon , la canon non mi piace ho avuto in prova una 5dII ff ma i comandi non li trovavo mai al posto giusto ed esteticamente sembrano sempre un pò dimesse ma non è questo sicuramente il motivo primario per la scelta.
Scartare il 16-300 perchè ha escursione maggiore degli altri due è di conseguenza peggiore senza averlo provato è una affermazione assurda e senza senso così come dire che è buio come la notte 1/2 diaframma più buio a 300mm considerando che a 135 o 140 cioè alla focale maggiore degli altri due il tamron è più luminoso !!!
Io ho un corredo nikon completo formato da 12/24 16/85 70/300 e 50 1.8 ma per viaggiare leggero usavo un 18/200 nikon che recentemente ho sostituito con il 16/300 che ho trovato, provandolo, decisamente migliore e molto fruibile con una ottima ridìsoluzione una veloce messa a fuoco e un sistema antivibrazione migliore del vecchio nikon.
Dare dei consigli per sensazioni o sentito dire non mi pare un bel modo per indirizzare le persone verso una scelta consapevole ma piuttosto per far loro gettare i soldi, dire che i test strumentali non hanno valore lo trovo assurdo quando il consiglio si basa su impressioni personali senza neanche aver provato gli oggetti !!!! Io credo che un uno zoom come il tamron non possa ovviamente competere con le migliori ottiche disponibili, ma dove la necessità primaria è viaggiare leggero senza dover cambiare le ottiche potendo portare a casa una immagine che magari con il tempo perso nel cambiare ottica non avresti immortalato , è insostituibile ! Io ho fotografato negli anni delle diapositive dove con tale ingrandimento le ottiche dovevano essere le migliori possibili, ora col digitale la maggior parte delle volte si vedono le immagini sul monitor o sul tv o tuttalpiù si stampa in formato a4 è tutto un mondo diverso e sfido chiunque a questi ingrandimenti a trovare grandi differenze in immagini prese con due ottiche diverse sopratutto con le possibilitè che la pp attuale permette !
Saluti a tutti Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 12:02 pm    Oggetto: Re: tamron 16-300 Rispondi con citazione

Visto che è il tuo primo post, prima di tutto ti do il benvenuto nel forum.

flaviolon ha scritto:
Vorrei analizzare gli aspetti della richiesta e le varie risposte ricevute , in merito alla scelta del corpo macchina è abbastanza soggettivo , personalmente preferisco l'ergonomia della nikon , la canon non mi piace ho avuto in prova una 5dII ff ma i comandi non li trovavo mai al posto giusto ed esteticamente sembrano sempre un pò dimesse ma non è questo sicuramente il motivo primario per la scelta.


Cerchero di risponderti punto per punto

flaviolon ha scritto:
Scartare il 16-300 perchè ha escursione maggiore degli altri due è di conseguenza peggiore senza averlo provato è una affermazione assurda e senza senso così come dire che è buio come la notte 1/2 diaframma più buio a 300mm considerando che a 135 o 140 cioè alla focale maggiore degli altri due il tamron è più luminoso !!!
Io ho un corredo nikon completo formato da 12/24 16/85 70/300 e 50 1.8 ma per viaggiare leggero usavo un 18/200 nikon che recentemente ho sostituito con il 16/300 che ho trovato, provandolo, decisamente migliore e molto fruibile con una ottima ridìsoluzione una veloce messa a fuoco e un sistema antivibrazione migliore del vecchio nikon.


Che la qualità d'immagine di uno zoom peggiori con l'aumentare dell'escursione focale è cosa nota per via di ovvie limitazioni fisiche, salvo rarissime ecezioni come il Nikkor 14-24 f2,8 che addirittura migliore di un 14mm fisso, quindi uno zoom 20x come il 16-300 sara quasi con certezza inferiore come qualità d'immagine ad uno zoom 7,5x come il 18-135, comunque ho specificato che non lo conosco e infatti non ho consigliato altri super zoom come migliori di questo.

flaviolon ha scritto:

Dare dei consigli per sensazioni o sentito dire non mi pare un bel modo per indirizzare le persone verso una scelta consapevole ma piuttosto per far loro gettare i soldi, dire che i test strumentali non hanno valore lo trovo assurdo quando il consiglio si basa su impressioni personali senza neanche aver provato gli oggetti !!!!


Vedi i test strumentali come li definisci tu hanno certamete un valore ma non sono neanhe la verità assoluta specie quando si parla di fotocamere ad ottiche intercambiabili, in quanto la qualità dell'ottica che c'è davanti al sensore può falsare il test spece se è una comparazione.
Giudicare una Reflex da un test è come giudicare uno smartphone dai punti benchmark senza tener conto dell'ottimizazione del software o giudicare un Auto/Moto dai test al banco o in camera del vento senza testarla sulla strada/pista.
Comunque io ho consigliato la Canon 700D perchè le ultime Canon nei video sono più avanti che delle Nikon se usate con le ottiche STM e non perchè sono un FanBoy di Canon, tra virgolette io ho Canon perchè ci sono cascato per sbaglio.

flaviolon ha scritto:
Io credo che un uno zoom come il tamron non possa ovviamente competere con le migliori ottiche disponibili, ma dove la necessità primaria è viaggiare leggero senza dover cambiare le ottiche potendo portare a casa una immagine che magari con il tempo perso nel cambiare ottica non avresti immortalato , è insostituibile !


Certo che i super zoom hanno senso di esistere per chi vuole viaggiare leggero e non rinuciare a nessuna focale però anche te lo hai preso a complemento di un parco ottiche più specifiche e di qualità.
Poi considera che ci sono scatti che puoi perdere anche con un super zoom e che magari ti poteva regalare un fisso come un bel ritratto con uno bello sfucato.
Io sono del parere che nella stragrande maggioranza dei casi perdi lo scatto per limiti del fotografo e no dell'attrezatura, senza andare a disturbare mostri sacri come Henri Cartier-Bresson ci sono molti utenti (io non sono tra questi) che escono solo con uno massimo due fissi e non li ho mai senti lametare di aver perso uno scatto.

flaviolon ha scritto:

Io ho fotografato negli anni delle diapositive dove con tale ingrandimento le ottiche dovevano essere le migliori possibili, ora col digitale la maggior parte delle volte si vedono le immagini sul monitor o sul tv o tuttalpiù si stampa in formato a4 è tutto un mondo diverso e sfido chiunque a questi ingrandimenti a trovare grandi differenze in immagini prese con due ottiche diverse sopratutto con le possibilitè che la pp attuale permette !


Se la foto è scattata bene e con criterio si vede la differanza già su un 15x20, comunque puo essere che mi sbagli e che si possa risolvere tutto con la PP e non notare differenza allora che senso ha perndere una Reflex con super Zoom tanto vale perndere una Bridge super Zoom che scatti in RAW e via di Photo Shop.

flaviolon ha scritto:
Saluti a tutti Flavio


Buona Luce
Luca

P.S. Ovviamente queste sono opinioni personali e non verita assolute.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flaviolon
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 12:53 pm    Oggetto: Superzoom Rispondi con citazione

Parto dalla fine del discorso , ho avuto anche bridge di qualità ma la soddisfazione ed il controllo dei parametri di ripresa che ti può dare una reflex sono incomparabili anche quando monta un superzoom, è come andare a spasso con una utilitaria ed una supercar entrambe svolgono il loro compito ma il godimento personale è assai diverso !! Per tutte le altre tue puntualizzazioni non discuto, il bello degli hobbies è che ognuno trae godimento e soddisfazione dalle proprie scelte giuste o sbagliate che siano, le eterne diatribe sono sempre esistite ed esistono anche per canon e nikon, io invidio di canon la linea di ottiche di fascia intermedia che fino ad ora in casa nikon sono abbastanza latitanti..... e a volte anche il relativo costo più onesto !!
Ma come dici tu l'importante è catturare ottime immagini , vedere oltre le lenti e trasmettere emozioni !!!
Buone foto anche a te , a presto Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buoni ragazzi, ricordiamoci che alla fine stiamo tentando di dare un consiglio a totò. Smile

Qualche pensiero sparso...

* Nikon o Canon: senti quella che ti casca meglio in mano. Davvero. Lascia perdere i megapixel e le misure sull'unghia della sensibilità iso.
* Video: meglio Canon, specie con ottiche con motore STM pensato per i video. Ma se ben ricordo la tecnologia PZD della Tamron è la stessa della STM Canon, cambia solo il nome.
* Il 16-300 parte da 16 ed è un bel vantaggio. Ho utilizzato per un po' il vecchio 18-250 della Tamron, non è una lama ma per le foto delle vacanze va bene... Abbinato ad un 28/35 e ad un 85 fissi per me fanno un bel corredino da viaggio. Insomma io non lo scarterei a priori, sapendo che è certamente un compromesso.
* Se vorrai poi aggiungere qualche fisso dal mercato dell'usato... Canon, la D5200 non è pienamente compatibile con le ottiche AF-D dove puoi trovare diverse chicche.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi