Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 3:14 pm Oggetto: Aiuto acquisto monitor LCD! |
|
|
Vorrei comprare un Lcd 17-19 pollici (è solo un problema di budget)
ma non ho idea di che caratteristiche guardare
ovviamente mi serve essenzialmente per fotoritocco (visto che il lavoro ne consente un uso molto meno impegnativo [solo Word ])
Mi ero orientato su Samsung e Benq (ca. 300 €) leggendo anche qui sul forum, ma un paio di domande mi assillano:
Il Dotpicht minore è meglio è. Ma varia solo al variare della risoluzione (o dimensione monitor) o può variare anche a parità di questi fattori???
insomma: un 17 pollici 1280x1048 può avere un dot maggiore di un 19 pollici con stessa risoluzione?? e quale è meglio???
...e poi il tempo di risposta quanto è utile per il fotoritocco??? si ci può risparmiare su optando per un 12ms piuttosto che un 4 ms?
...spero che qualcuno possa consigliarmi...brancolo nel buio
grazie _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
lol vuoi acquistare per problemi di spazio?
altrimenti vai tranquillo con il vecchio e buono tubo catidico, sono i migliori monitor per la fotografia e per il montaggio video  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
lo so che i crt dovrebbero essere migliori.....ma il vero problema sono gli occhi (più per lavoro che non per il fotoritocco)....e poi un 19 pollici crt non avrei nemmeno lo spazio
...insomma è una scelta obbligata l'LCD...ho atteso il più possibile proprio sperando che raggiungesse una qualità paragonabile (perciò ero orientato a spendere un pò di più per un 17 pollici piutttosto che per un 19...bah ) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 5:53 pm Oggetto: Re: Aiuto acquisto monitor LCD! |
|
|
HIPPO ha scritto: |
...e poi il tempo di risposta quanto è utile per il fotoritocco???
|
NIENTE ! te lo posso mettere per iscritto
Il tempo di risposta conta solo nei film/giochi (soprattutto nelle scene veloci) dove se troppo alto potresti notare l'effetto 'scia' (in pratica i pixel sono lenti nello 'spegnersi/accendersi' e quindi un soggetto in movimento sembra seguito dalla (appunto) scia )
Io ne ho uno da 16 ms e praticamente sto effetto non lo vedo mai (e sì che gioco pure), il problema era particolarmente sentito sui pannelli da 40 ms ed in misura minore su quelli da 25
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ho usato per 4 anni un bel LG flatron 774. 6 mesi fa è passato all'altro mondo ed ho deciso di prendere un lcd per vari motivi. all'inizio ero orientato su un buon modello sony o samsung da 17". ma poi ho visto l'hp pavillion 1904. a prima vista l'avevo snobbato poi ho potuto vederlo acceso e mi sono convinto. è davvero vicino al vecchio crt come resa, l'area visiva è veramente ampia (19" @1280*1024) e l'ho pagato ben meno dei sony in questione (379€).
ovviament ha l'ingresso dvi e le casse in dotazione. peccato solo non abbia la possibilità d'esser messo in veritcale.
il tempo di risposta è irrilevante se non giochi, ed anzi ho sentito che + è basso e meno ampio è l'angolo di visione permette il panello. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Un modello a 12ms potrebbe essere un'ottima idea, soprattutto se lo trovi in 'svendita'. Di recente ne ho visti diversi in offerta a prezzi molto molto conveniente e come hanno detto gli altri se non ci giochi o non ci guardi film non ti accorgi della differenza. E poi anche coi film 12ms mica va male! Solo nelle carrellate ti accorgi che va un po' a scatti.
Un LCD che va davvero bene pure per il fotoritocco costa un botto, di recente su un grosso sito hanno messo in offerta i CinemaDisplay di Apple. Quelli andrebbero benissimo ma anche se in offerta costano proprio tanto.. In arrivo ci sono nuovi modelli NEC, so per certo che alcuni saranno proprio pensati per il fotoritocco. Tra questi un 21" 1600x1200. Prova a informarti se della stessa famiglia faranno anche modelli più 'umani'!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le dritte
Ora vedo questi apparecchi apple
cmq tenete conto che vorrei avere un buon monitor per lavorare alle foto che mi garantisca almeno la qualità del mio vecchio crt.....che non è assolutamente un crt lacie
....insomma non un apparecchio Lcd pro per il fotoritocco, ma al livello di un medio-buono crt (esiste?)
....ma per il problema dot picht, nessuno può dirmi nulla?  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
OT Bentornato Hippo, è da un bel po' che non ti si leggeva.
Pippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | . . . . che mi garantisca almeno la qualità del mio vecchio crt.....che non è assolutamente un crt lacie
....insomma non un apparecchio Lcd pro per il fotoritocco, ma al livello di un medio-buono crt (esiste?)
....ma per il problema dot picht, nessuno può dirmi nulla?  |
Gli LCD buoni, che si possono paragonare ad un buon CRT, esistono eccome.
Il punto è che costicchiamo.
Io ho preso un Sony SDM-HX93 da 19'
Pixel Pitch 0.294 mm
Rislouzione 1280 x 1024
Schermo X-Black
Risposta 12ms
Contrasto 1000:1
Luminosità 450 cd/mq
Angolo di visione 170°
Casse integrate (però fanno schifo)
Prezzo . . . 620 € (il mio portafogli ancora piange )
Ti assicuro che ne ho visti parecchi, accesi in comtenporanea (anche se non ho visto i Lacie) ed era quello che si comportava meglio.
Rispetto al mio vecchio CRT 19' questo è molto meglio, davvero uno uno spettacolo.
Credo che i prezzi con l'avanzare della tecnologia siano destinati a diminuire molto velocemente.
Un paio di anni fa un monitor del genere sarebbe stato alemeno 2.000 €, oggi resta sempre caro ma abbordabile.
Sono partito dal principio che preferisco salvaguardare la salure dei i miei occhi che risparmiare qualche €.
Se non ti serve un 19', l'equivalente 17' credo si aggiri intorno a 450 €.
Comunque la cosa migliore è vederli accesi uno affianco all'altro per rendersi conto delle differenze.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
In tutta onestà non so dirti se il dot pitch cambia a seconda dei modelli. Se dovessi andare a intuito direi che a parità di risoluzione/dimensione non cambia, non per modelli 'normali' almeno. Ma non darei troppo peso a questo fattore, i parametri per la scelta di un buon LCD sono altri. Solo che ogni casa utilizza 'scale' di riferimento proprie e quindi non è facile confrontare 'sulla carta' due modelli. Come giustamente consigliato anche dagli altri utenti la cosa migliore sarebbe vederli di persona, se non hai tempo o modo puoi senz'altro fidarti di Sony e Nec. Ci sono tuttavia altri modelli più economici che vanno molto bene, dovrei ritrovare qualcosa su PCPro.
Tra 17" e 19" andrei sul 19" perché sinceramente ancora non ho visto un 17" che ti fa vedere la stessa immagine abbassandoti sotto al piano perpendicolare con cui di solito guardi lo schermo. Per assurdo gli LCD-TV sono migliorati di più da questo punto di vista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
firstangel999 nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | grazie per le dritte
Ora vedo questi apparecchi apple
cmq tenete conto che vorrei avere un buon monitor per lavorare alle foto che mi garantisca almeno la qualità del mio vecchio crt.....che non è assolutamente un crt lacie
....insomma non un apparecchio Lcd pro per il fotoritocco, ma al livello di un medio-buono crt (esiste?)
....ma per il problema dot picht, nessuno può dirmi nulla?  |
Da utente mac convinto ti consiglio di....NON prendere i cinema display della apple (ora verrò lapidato ) sono ottimi per carità ma sinceramente hanno un prezzo un po fuori...dai un occhiata a questo http://accessories.euro.dell.com/sna/productlisting.aspx?c=it&category_id=5194&cs=itdhs1&image_flag=True&l=it&s=dhs&show_summary=False
ne ho sentito parlare alquanto bene...paragonabile ai cinema display ma con prezzo ragionevole _________________ FotoBlog: http://www.lostphoto.net
Sito Web: http://www.lostheavens.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
le prime cose da guardare di un LCD non sono il tempo di risposta (25 ms sono più che sufficienti: il tuo occhio di sicuro è molto più lento: non arriva ai 50 ms) o il dot pitch, ma
1) il sistema di retroilluminazione, che per consentire una buona resa cromatica (gamut esteso) deve essere a led,
2) la tecnica di polarizzazione dei cristalli, che deve garantire una buona fedeltà cromatica e non tempi di risposta rapidi
3) angoli di osservazione decenti, per non avere cambiamenti di colori e contrasto spostandosi.
4) una garanzia decente contro i dead pixel.
5) un trattamento antiriflesso opaco: i sony a trattamento antiriflesso lucido sono peggio dei crt a livello di riflessi delle fonti di luce alle spalle. Perderesti così uno dei vantaggi degli lcd.
Ti consiglio questo modello, che ha anche un costo quasi umano, della LaCie
http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10069 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma io ho nominato i CinemaDisplay soltanto in virtù di un recente ribasso di prezzo. Sostanziosissimo da Mediaworld.. 819€ x un 20" Wide (16:10) da 1680x1050. Non lasciarti ingannare dai 'dati di targa' (che possono farlo sembrare addirittura inferiore alla norma), è straordinario. http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=58669&langId=-1&category_rn=11706.
Lacie di recente ha presentato i modelli davvero professionali in vers. 19" (1280x1024) e 21" (1600x1200), con sistema di calibrazione (colorimetro + software) incluso nel prezzo. Solo che il prezzo del più piccolo dei due costa il doppio di quello 'linkato' da Pdepon. Il più grande costa come il NEC 21", circa 1600€.
Gli Onyx-Black. X-Black e simili (quelli che appaiono 'lucidi') son l'ideale per per guardare film o eventualmente per far rivedere le foto agli amici, sfoggiano colori brillanti e molto accattivanti ma la fedeltà non è messa al primo posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:30 am Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | ...un trattamento antiriflesso opaco: i sony a trattamento antiriflesso lucido sono peggio dei crt a livello di riflessi delle fonti di luce alle spalle. Perderesti così uno dei vantaggi degli lcd.... |
oserei dire che la nuova moda di fare schermi lucidi sia "pro-riflesso" no "anti -riflesso"
una cavolata enorme secondo me _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
E' sempre bene che ci sia scelta.. anni fa i notebook erano usati quasi solo da gente che effettivamente li usava in giro e pensare ad uno schermo 'lucido' era una stupidaggine. Adesso sono in tanti ad usarli anche solo in casa e in condizioni di luce assolutamente ideali per cui alla fine il contrasto e la brillantezza dei colori non trovano una contropartita sufficiente nella maggiore resistenza ai riflessi degli schermi tradizionali. In casa nella maggior parte dei casi puoi decidere di allontanarti da una finestra se i riflessi ti danno fastidio, in ufficio no.
Io ad es. ora come ora non prenderei mai un LCD-TV con schermo tradizionale, mio padre l'ha fatto e poi ha dovuto ammettere che la qualità è davvero scarsina.. le scene scure poi fanno davvero venire l'orticaria! Anche per il PC che ho in camera preferirei un Sony Onyx-black (o un NEC equivalente) se proprio dovessi sostituire il vecchio CRT trinitron. I notebook boh.. uno con schermo normale me lo terrei sicuramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...anche se sono ancora un pò confuso
...sull'irrilevanza del tempo di risposta ci potevo arrivare ...ma sull'irrilevanza del dot picth sinceramente ancora mi sento perplesso
cmq i parametri che mi avete indicato sono difficili da valutare perché non espressi numericamente (a parte l'angolo di visuale) ma con diverse tecnologie (+ difficile da valutare)
Piuttosto una frase mi ha sollevato un grande dilemma: meglio un 19 pollici rispetto ad un 17 non semplicemente perché ha un'immagine più estesa, ma perché garantisce maggiore uniformità dell'immagine spostando l'occhio dinanzi il monitor
.... è una regola definibile generale o posso pensare di spendere un pò di più per un 17 pollici che non soffra tale inconveniente? sapete proprio la variabilità dell'immagine visualizzata a seconda dell'angolazione del punto di vista è quello che mi spaventa di più  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena preso un Samsung 193p ed è a dir poco fantastico.
Tra l'altro il prezzo è da poco sceso da 550euro a 399.
ciao _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto caso diverso tempo fa che gli unici display che non avevano problemi a mostrarti un'immagine davvero uniforme (indipendentemente dall'angolo di osservazione) erano i 18". Il più economico dei 18" da quel punto di vista era meglio del miglior 17". Ora i 18" non esistono praticamente più, sostituiti dai 19" ma non mi sembra sia cambiato molto. Fatti un giro per gli ipermercati.. a me pare che i 17" (anche quelli buoni) se li guardi dal basso si scuriscono tutti. Almeno tutti quelli che ho avuto modo di vedere si comportano così.
Non capisco proprio dove sia finito il PCPro con la comparativa degli LCD, appena lo ritrovo ti aggiorno con i risultati della prova.. penso possa essere utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Io ho fatto caso diverso tempo fa che gli unici display che non avevano problemi a mostrarti un'immagine davvero uniforme (indipendentemente dall'angolo di osservazione) erano i 18". Il più economico dei 18" da quel punto di vista era meglio del miglior 17". Ora i 18" non esistono praticamente più, sostituiti dai 19" ma non mi sembra sia cambiato molto. Fatti un giro per gli ipermercati.. a me pare che i 17" (anche quelli buoni) se li guardi dal basso si scuriscono tutti. Almeno tutti quelli che ho avuto modo di vedere si comportano così.
Non capisco proprio dove sia finito il PCPro con la comparativa degli LCD, appena lo ritrovo ti aggiorno con i risultati della prova.. penso possa essere utile. |
il Samsung 193p da questo punto di vista è davvero ecceziunale . Prima avevo un acer 1912 e appena muovevi la testa di un centimetro si scuriva o si schairiva, mentre il samsung non cambia di una virgola. _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Trovato finalmente il numero di PCProfessionale con la comparativa dei display LCD 17"! Spiega anche le nuove tecnologie sviluppate per gli LCD in generale. A spiegare il miglior comportamento del Samsung rispetto all'Acer forse proprio la 'PVA' sviluppata da Samsung per migliorare il contrasto e l'uniformità di resa. Anche Fujitsu ha sviluppato una tecnologia diversa con analogo scopo: 'MVA'.
Unico difetto dei modelli che supportano queste due tecnologie è il prezzo superiore agli schermi tradizionali. Ma sappiamo bene che spesso il prezzo finale per l'utente viene deciso più da scelte di marketing del rivenditore che non da altri fattori per cui..
I display migliori in assoluto per grafica professionale (con un occhio particolare rivolto a angolo di visione e riproduzione dei colori) sembrerebbero quelli che supportano la 'I-Ps' e per assurdo questi presentano le celle con area trasparente minore in assoluto (si potrebbe ipotizzare un dot-pitch superiore?). Per ovviare a questo inconveniente, che porterebbe anche ad avere una luminosità relativamente ridotta, si sono scelte lampade.. ad alta potenza! Ultima nota: con la 'P-Ps' il contrasto non migliora in maniera significativa rispetto ai display tradizionali.
Ora, capire quali display supportino quali tecnologie può diventare un rebus. Secondo la comparativa (che, ricordo, riguarda solo i modelli 17") dal punto di vista della qualità d'immagine i migliori sono:
Nec LCD1770GX, Sony SDM-HX75, Acer AL1751 e Samsung 730BF. L'unico 'non lucido' è il modello di Samsung. Viene segnalato anche il Relisys TL795 perché a fronte del prezzo più basso vanta comunque una qualità d'immagine molto buona. Ma quando si parla di prezzi, tutto sta a vedere a quanto si possono trovare sul mercato di persona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|