photo4u.it


E la Fuji FULLFRAME?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 10:52 am    Oggetto: E la Fuji FULLFRAME? Rispondi con citazione

"At the Touch and Try Corner of the Fujifilm booth, visitors will be able to experience the outstandingly high image quality with a full size sensor and high resolution images"


http://www.fujifilm.com/photokina2014/index.html


ne vogliamo parlare??!?! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai citato il resto della frase:
Citazione:
taken with the new lineup of cameras that feature FUJINON XF interchangeable lenses.

Secondo me non stanno parlando di una full-frame.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 24 Ago, 2014 11:10 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reparto marketing di Fuji è secondo solo a quello Apple, quelle parole sono studiate e pesate per pompare l'hype
_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, i casi sono due: o stanno mentendo spudoratamente ora in merito alla dimensione del sensore, o avevano mentito tempo fa quando avevano detto che le lenti XF non potevano coprire il formato FF.

Io propenderei per la prima, a me che il tutto non fosse un'abilissima mossa per sorprendere veramente i concorrenti da un lato e non compromettere troppo le vendite della X-T1/X-E2 dall'altro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Full size non significa necessariamente full frame.

O meglio, nella accezione comune sì, ma letteralmente no .. e secondo me stanno giocando sui termini proprio per creare suspance e interesse attorno al marchio

Rolling Eyes

_________________
Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dab63 ha scritto:
Full size non significa necessariamente full frame.

O meglio, nella accezione comune sì, ma letteralmente no .. e secondo me stanno giocando sui termini proprio per creare suspance e interesse attorno al marchio

Rolling Eyes


Già. Magari presenteranno qualche nuovo modello, anche se potrebbe darsi si "limiteranno" a far toccare i modelli già in commercio.
Poi magari, invece, visto che compiono solo 80 anni, qualche cosa di grosso potrebbero tirarlo fuori.

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fujifilm corrects Photokina-TYPO: No Full Size Sensor but APS-C sensor “which rivals full frame”
_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_brndn_ ha scritto:
...but APS-C sensor “which rivals full frame”


Certo certo, come no. LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arthur Zax
utente


Iscritto: 15 Dic 2012
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da Mirrorlessrumors, ultima riga:

.."The logo you see on top is the official name of a new lens line registered by Zeiss (Source: trademarkia.com). The new lens line will be launched for Full Frame mirrorless system. Obviously it will come as E-mount only for now but can be extended to all other future full frame mirrorless system that could be unveiled in 2015 by Fuji for example."...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me Fuji non tirerà fuori una ML FF almeno per i prossimi due anni. Questo è quello che credo. Piuttosto una ML MF...come si è vociferato (in maniera fantasiosa più che aleatoria).
Poi posso sbagliarmi, per carità...ma questo credo. Quindi...FORSE...dopo la metà del 2016...e a dire il vero non è neppure detto. Se riesce ad ottimizzare al massimo il suo sistema APS-C, con corpi maturi sul serio e parco ottiche sempre più completo (in modo tale da arrivare veramente a livello di FF, con buona pace di Gianluca...Wink )...e ad affiancare a questo un sistema MF ben fatto...che interesse avrebbe al FF???????

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
... (in modo tale da arrivare veramente a livello di FF, con buona pace di Gianluca...Wink )...e ad affiancare a questo un sistema MF ben fatto...che interesse avrebbe al FF???????


Mi basterebbe anche l'aps-c! Ma che demosaicizzi bene! Very Happy

Sulla Fuji FF un paio di considerazioni:

1. potrebbero anche proporla, tanto, al prezzo che la venderanno, NON andrà a disturbare il segmento aps-c della casa. Mi aspetto prezzi più che doppi.

2. il fatto che ci sia Zeiss di mezzo, come sembra, conferma il "più che doppi" di prima. Basta pensare a cosa costino le lenti sony A7: eresia!

3. sull'MF... non oso immaginarne i prezzi, non ci riesco.

Mi piacerebbe Fuji si concentrasse sulle problematiche del sistema: microdettagli, durata batterie, sistema AF, prima di andare ad imbarcarsi in un sistema FF o MF, andando a sbattere, tra l'altro, contro colossi che vendono a prezzi assai più bassi (una D610/6D costa quasi come una X-t1 o quasi).

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Mi piacerebbe Fuji si concentrasse sulle problematiche del sistema: microdettagli, durata batterie, sistema AF, prima di andare ad imbarcarsi in un sistema FF o MF, andando a sbattere, tra l'altro, contro colossi che vendono a prezzi assai più bassi (una D610/6D costa quasi come una X-t1 o quasi).


Mi associo!!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Mi basterebbe anche l'aps-c! Ma che demosaicizzi bene! Very Happy

Sulla Fuji FF un paio di considerazioni:

1. potrebbero anche proporla, tanto, al prezzo che la venderanno, NON andrà a disturbare il segmento aps-c della casa. Mi aspetto prezzi più che doppi.

2. il fatto che ci sia Zeiss di mezzo, come sembra, conferma il "più che doppi" di prima. Basta pensare a cosa costino le lenti sony A7: eresia!

3. sull'MF... non oso immaginarne i prezzi, non ci riesco.

Mi piacerebbe Fuji si concentrasse sulle problematiche del sistema: microdettagli, durata batterie, sistema AF, prima di andare ad imbarcarsi in un sistema FF o MF, andando a sbattere, tra l'altro, contro colossi che vendono a prezzi assai più bassi (una D610/6D costa quasi come una X-t1 o quasi).

Su prezzi non mi pronuncio...ma come si dice dalle mie parti (anche se in dialetto renderebbe meglio)..."uovo, gallina e culo caldo" purtroppo spesso non sono compatibili.
Ti dico solo questo, Gianluca...ormai con le Fuji X-T1 ci ho fatto 7 matrimoni. Per come scatto io non sono riuscito ad andare sotto i 600 scatti con una carica di batteria (direi ottimo per una mirrorless attuale, speriamo nel futuro)...su come risolvono 23 e 56 (per non parlare di 14 e 35), anche già a tutta apertura, mi stupisco ogni volta di più e con stacchi di piani ottimi, in luce buona l'autofocus surclassa quello della Df e in luci basse NON E' dietro, anzi... (sulla Df c'è l'autofocus della D600/610 e quindi questione paragone prezzo tra X-T1 e D600/610 è bello che spiegato).

CORREZIONE:

La D610 non costa per nulla come (o quasi dove col quasi a casa mia intendo max 100/150 euro di differenza) una X-T1, perché se parli di import è vero che la D610 la puoi trovare sui 1300/1400, ma la X-T1 la puoi trovare sui 1000 financo 850/900, solo corpo entrambe...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, siamo dentro un buon 20% di differenza, senza voler acquistare in HK (cosa che non mi sento di fare, sia per un discorso di garanzia che di, chiamiamola, morale). Una D610 solo corpo la trovi a 1350 import (nital... bel dilemma: io continuo a ritenerla un'anomalia, una sorta di servizio offerto semi quasi obbligatorio), mentre la X-t1, in italy, la trovi a 1065 euro... ora il 20% di 1350 è 1080... direi che siamo lì! Mandrillo

Sull'utilizzo di X-T1 in matrimonio sei molto più ferrato di me, quindi accetto il tuo punto di vista, che tra l'altro hai spiegato molto bene tempo fa. Son sempre qui che mi chiedo se sto pretendendo troppo dalla fuji.

Stasera primo confronto con la E-M1. Un paio di dettagli costruttivi sono migliori in olympus: il monitor basculabile, se monto una piastra rapida manfrotto, NON viene bloccato, e quest'ultima non occlude il vano batteria.

Però il mirino EVF della X-t1 è superiore, non c'è storia. Adesso come adesso ritengo superiori sia l'usabilità della fuji (vedo tutto e subito quello che mi serve: tempi, iso, diaframmi... immediata!) che, appunto, il mirino. Ma con la oly devo prenderci le misure.

La e-m1 presenta una marea in più di dettagli impostabili attraverso un intricato menù, è leggermente più reattiva e il sistema AF è davvero uno step avanti. Peccato per la dimensione del punto AF, un po' troppo largo per i miei gusti. Devo controllare in rete il manuale, per vedere se è possibile ridurlo (mi sembrava fosse una miglioria introdotta dall'ultimo firmware).

Domani, se il meteo lo consente, serie di scatti a varie sensibilità per testare il mostriciattolo olympus in scatti dolenti per la fuji, usando LR e non PN. Stasera, una croppatina su file a 1600 iso prodotto mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca... e dire che ho spento il NR!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Beh, siamo dentro un buon 20% di differenza, senza voler acquistare in HK (cosa che non mi sento di fare, sia per un discorso di garanzia che di, chiamiamola, morale). Una D610 solo corpo la trovi a 1350 import (nital... bel dilemma: io continuo a ritenerla un'anomalia, una sorta di servizio offerto semi quasi obbligatorio), mentre la X-t1, in italy, la trovi a 1065 euro... ora il 20% di 1350 è 1080... direi che siamo lì! Mandrillo

Sull'utilizzo di X-T1 in matrimonio sei molto più ferrato di me, quindi accetto il tuo punto di vista, che tra l'altro hai spiegato molto bene tempo fa. Son sempre qui che mi chiedo se sto pretendendo troppo dalla fuji.

Stasera primo confronto con la E-M1. Un paio di dettagli costruttivi sono migliori in olympus: il monitor basculabile, se monto una piastra rapida manfrotto, NON viene bloccato, e quest'ultima non occlude il vano batteria.

Però il mirino EVF della X-t1 è superiore, non c'è storia. Adesso come adesso ritengo superiori sia l'usabilità della fuji (vedo tutto e subito quello che mi serve: tempi, iso, diaframmi... immediata!) che, appunto, il mirino. Ma con la oly devo prenderci le misure.

La e-m1 presenta una marea in più di dettagli impostabili attraverso un intricato menù, è leggermente più reattiva e il sistema AF è davvero uno step avanti. Peccato per la dimensione del punto AF, un po' troppo largo per i miei gusti. Devo controllare in rete il manuale, per vedere se è possibile ridurlo (mi sembrava fosse una miglioria introdotta dall'ultimo firmware).

Domani, se il meteo lo consente, serie di scatti a varie sensibilità per testare il mostriciattolo olympus in scatti dolenti per la fuji, usando LR e non PN. Stasera, una croppatina su file a 1600 iso prodotto mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca... e dire che ho spento il NR!

Vai a vederti ancora una volta il blog di K-pture...nell'ultimo matrimonio ha usato D4, E-M1 e X-T1.
Cmq ho sentito da possessori della E-M1 che è una piccola bombetta (non il cappello)... Smile però è anche vero che la E-M10 ha lo stesso sensore, è certo costruita più "leggera", ma in sostanza fa più o meno quello che fa la sorellona. Io di Oly ho avuto...12, 25 Pana/Leica, 45 e 75...uno più bello dell'altro!!!!!
Per il prezzo...bhe...siamo lì ?!?!? per me come o quasi...ti ho già detto come lo reputo...non bado a percentuali...anche perché con i 300 di differenza ti viene lo zoomino in kit...con la 610 per prendere un'ottica di quel livello spendi ben di più. In ogni modo...costassero all'incirca uguali...la X-T1 a mio parere non sfigurerebbe.
Tra l'altro...non so se hai sentito di alcune features che probabilmente saranno implementate con il prossimo firmware sulla X-T1 (sperando che non siano "banfate")...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
Su prezzi non mi pronuncio...ma come si dice dalle mie parti (anche se in dialetto renderebbe meglio)..."uovo, gallina e culo caldo" purtroppo spesso non sono compatibili.
Ti dico solo questo, Gianluca...ormai con le Fuji X-T1 ci ho fatto 7 matrimoni. Per come scatto io non sono riuscito ad andare sotto i 600 scatti con una carica di batteria (direi ottimo per una mirrorless attuale, speriamo nel futuro)...su come risolvono 23 e 56 (per non parlare di 14 e 35), anche già a tutta apertura, mi stupisco ogni volta di più e con stacchi di piani ottimi, in luce buona l'autofocus surclassa quello della Df e in luci basse NON E' dietro, anzi... (sulla Df c'è l'autofocus della D600/610 e quindi questione paragone prezzo tra X-T1 e D600/610 è bello che spiegato).

CORREZIONE:

La D610 non costa per nulla come (o quasi dove col quasi a casa mia intendo max 100/150 euro di differenza) una X-T1, perché se parli di import è vero che la D610 la puoi trovare sui 1300/1400, ma la X-T1 la puoi trovare sui 1000 financo 850/900, solo corpo entrambe...

Umby


Perché tirare in Ballo la Df che fa foto di un altro pianeta? L'hai usata mai? Hai mai sviluppato un nef?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Perché tirare in Ballo la Df che fa foto di un altro pianeta? L'hai usata mai? Hai mai sviluppato un nef?

Generalmente parlo di cose che conosco....
Altrimenti dico esplicitamente che "ho sentito dire", "mi ha riferito un amico o collega che ce l'ha"...cose di questo genere insomma...
E per inciso...non ho mai parlato della "resa" della Df...ha un sensore spettacolare e di nef ne ho sviluppati centinaia...
E pensa che per il mio lavoro la settavo in modo tale da avere quasi la velocità operativa della X-T1...quasi. Putroppo la Df si sogna un correttore di esposizione rapido come quello della X-T1 e la visualizzazione "così come la foto sarà" nel suo mirino...per me sono "plus" esagerati. E tieni conto che per Fuji è solamente il primo EVF in quella maniera...non potrà altro che migliorare. I mirini ottici hanno decenni di storia invece...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2014 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma chissene della DF, costa il doppio di una X-T1, ed è grossa e pesa quasi il doppio.

Se uno è indeciso tra le due ho idea che non abbia molto le idee chiare su come voglia fotografare, perché sono macchine palesemente destinate a due utenze diverse per come la vedo io..

Che poi la DF faccia foto "belle il doppio" rispetto alla X-T1 ho qualche dubbio, anche se di certo il suo ottimo sensore FF immagino possa garantire una performance generale superiore rispetto al "piccolo" Fuji (se poi valga il prezzo, anche in termini di pesi e ingombri, penso che sia una considerazione prettamente soggettiva) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2014 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz ha scritto:
Ma chissene della DF, costa il doppio di una X-T1, ed è grossa e pesa quasi il doppio.

Se uno è indeciso tra le due ho idea che non abbia molto le idee chiare su come voglia fotografare, perché sono macchine palesemente destinate a due utenze diverse per come la vedo io..

Che poi la DF faccia foto "belle il doppio" rispetto alla X-T1 ho qualche dubbio, anche se di certo il suo ottimo sensore FF immagino possa garantire una performance generale superiore rispetto al "piccolo" Fuji (se poi valga il prezzo, anche in termini di pesi e ingombri, penso che sia una considerazione prettamente soggettiva) Smile


Per me la DF potrebbe essere il riferimento, a livello dimensionale e tutto il resto, di cosa potrebbe essere una fuji full frame. Magari potrebbe essere più sottile, ma ottiche e tutto il resto andrebbero verso le dimensioni praticate da nikon (e canon).
Ora: è così fondamentale avere una macchina FF? E' da tanto che leggo desideri di FF da parte degli utenti fuji, ma poi mi chiedo: quanto rimarrà portatile questo sistema? Forse sbaglio io, quando lego il mondo ML alla portabilità e alla leggerezza, ma se così non fosse, adesso come adesso, mi terrei la D700 in tranquillità e scatterei senza patemi, portandomela dietro sempre.
Il punto è questo: i sistemi ML sono nati per riempire una lacuna dei sistemi reflex più o meno evoluti, ovvero, l'ingombro. E' un modo per tornare a macchine che non pesano più di 1 kg, con lenti che non siano la succursale di un pezzo d'artiglieria. Però, se torniamo a sistemi FF, torneremo pure ad avere macchine ingombranti... oddio, magari più sottili, qualche cm in meno, ma per il resto, che cambierebbe?

In parole povere: stiamo pagando un regresso tecnologico in alcuni campi, tipo l'autonomia, le prestazioni AF, per tornare un po' alla volta, dopo 5 anni, a sistemi identici o quasi a quelli da cui ci eravamo liberati, se non con qualche feature in più. Non so...

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi