photo4u.it


Cambieresti la 20D con una Konca Minolta 7D?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 4:09 pm    Oggetto: Cambieresti la 20D con una Konca Minolta 7D? Rispondi con citazione

...illuminatemi.
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono due ottime macchine, direi pressochè equivalenti. Per cui non vedo vantaggi a passare dall'una all'altra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente NO.
Ho una 350D, che come qualità d'immagine è quasi identica alla 20D. Ho provato la 7D e ti elenco i miei PRO e CONTRO:

PRO
L'immagine è generalmente più nitida della 350D/20D in quanto il CCD è stabilizzato
Il display LCD è molto meglio di quello presente sulle Canon
Ha la funzione di autopulizia sensore...non so però se sia efficace al 100%

CONTRO
I colori della 7D sono troppo caldi e finti
E' sicuramente molto più lenta di una Canon dotata di Digic II
La scelta delle ottiche è limitata rispetto al mondo Canon
Ha poco mercato nell'usato

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se facessi ritratti....ci penserei
se facessi sport.... di certo mi terrei la 20d

il problema non e' il corpo macchina in se'... ma le ottiche!
le ottime minolta costano... e parecchio! cosi' come i canon serie L...

fai bene i tuoi conti ( specie se possiedi ottiche costose! )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'è paragone!!!

20D anni luce!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
non c'è paragone!!!

20D anni luce!!!


Ogni volta che leggo un tuo post mi diverto Very Happy

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manco Morto Very Happy Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quale sarebbero i motivi di tale cambio? Grat Grat
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un cambio che ha effettuato anche un nostro moderatore?Non sono suicuro avesse la 20d,ma canon sicuramente,chiedi a Luigi Pandolfino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolfman
utente


Iscritto: 05 Nov 2005
Messaggi: 114
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:

PRO
L'immagine è generalmente più nitida della 350D/20D in quanto il CCD è stabilizzato
Il display LCD è molto meglio di quello presente sulle Canon
Ha la funzione di autopulizia sensore...non so però se sia efficace al 100%



sei sicuro che il meccanismo di autopulizia ci sia? io lo ricordo solo in olympus...
Luca

_________________
Tribute to Alex Majoli

..Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.. (Woody Allen)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non pulisce il CCD:

Strano sentire che i colori sono finti... prima di tutto ci sono ampie possibilità di correzione in macchina (e sarebbe il caso di usarle, no?), secondo la 7D ha una buona resa dei colori, soprattutto nell'incarnato.

Come velocità non c'è da lamentarsi se non nella cadenza della raffica, il digicII ha poca importanza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente non la cambierei per la inferiore resa cromatica mancanza di ottiche a prezzi ragionevoli nel sistema minolta:
200 2.8 650 contro 1060€.
100 2.8 macro 540 contro 760€.
35 2 270 contro 330€.
85 1.8 400€ contro non esiste.
e così via per le molte altre ottiche di fascia media.


Ultima modifica effettuata da pdp il Lun 07 Nov, 2005 9:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 7D ha la funzione di autopulizia del CCD tramite funzione elettrostatica. E' chiaro che le macchie di olio non le rimuove però facilita la rimozione di piccoli residui di polvere.

Per quello che riguarda i colori l'aggettivo "finti" si riferisce al fatto che molto spesso devono essere rivisti in post-processing. Con le Canon questo è molto meno frequente in quanto i colori sono a mio parere sempre ottimi.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
La 7D ha la funzione di autopulizia del CCD tramite funzione elettrostatica. E' chiaro che le macchie di olio non le rimuove però facilita la rimozione di piccoli residui di polvere.

Credo proprio che ti stai confondendo, come hanno detto, con le Olympus... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 10:08 pm    Oggetto: Re: Cambieresti la 20D con una Konca Minolta 7D? Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
...illuminatemi.


Da cosa ti è nato il dubbio ?

Penso per lo stabilizzatore.

Poniti la domanda "di quali ottiche sento la necessità ?" e guarda in giro se non ci sono alternative stabilizzate.
Sul 70-300 pare che la nuova ottica canon sia ben performante ad un costo umano, certo costa più di un sigma apo 70-300 ma stabilizzazione esclusa è anche migliore di qualità, quindi il prezzo in più non è strano.
Sul fronte 18-70 puoi optare per il 17-85, anche se costoso.

Alla fine spendi qualcosa in più ma sempre meno che svendere la 20D e comprare una 7D.

Se poi non puoi vivere senza LCD 2,5"e 230.000 basta aspettare e comprarsi tra un anno la sostituta canon mantenendo le ottiche. Wink


Il mio consiglio non è 20D o 7D ma "investi in ottiche".

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 10:44 pm    Oggetto: Re: Cambieresti la 20D con una Konca Minolta 7D? Rispondi con citazione

LucaS69 ha scritto:
popoloni ha scritto:
...illuminatemi.


Da cosa ti è nato il dubbio ?

Penso per lo stabilizzatore.

Poniti la domanda "di quali ottiche sento la necessità ?" e guarda in giro se non ci sono alternative stabilizzate.
Sul 70-300 pare che la nuova ottica canon sia ben performante ad un costo umano, certo costa più di un sigma apo 70-300 ma stabilizzazione esclusa è anche migliore di qualità, quindi il prezzo in più non è strano.
Sul fronte 18-70 puoi optare per il 17-85, anche se costoso.

Alla fine spendi qualcosa in più ma sempre meno che svendere la 20D e comprare una 7D.

Se poi non puoi vivere senza LCD 2,5"e 230.000 basta aspettare e comprarsi tra un anno la sostituta canon mantenendo le ottiche. Wink


Il mio consiglio non è 20D o 7D ma "investi in ottiche".


Perchè pensate tutti solo allo stabilizzatore?
E come una bella donna che non viene reputata inteligente solo perchè è bella.
Ok che forse la 20D è superiore ma se uno pensa a un cambio ci sarà un motivo e non lo fa certo solo per lo stabilizzatore.
Ad esempio secondo me il corpo della Minolta è meglio di quello Canon (ergonomia, disposizione di tasti, schermi).

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Quake... poniamo l'esempio della fotografia in ambienti freddi: con la Minolta i comandi sono accessibili anche con i guanti.

Parliamo della fotografia in condizioni di luce scarsa, dove l'ottimo mirino della Minolta può offrire qualche vantaggio... intendiamoci, sono due macchine al top della categoria, si casca sempre bene... se si pensa ad un cambio ci saranno pure delle motivazioni e prima di consigliare una macchina o l'altra vorrei sapere quali sono.

La 7D NON ha nessun sistema di rimozione della polvere e la corrispondenza colori è buona, se vuoi una verifica il mio reportage sulla 1000 Miglia non ha subito alcun ritocco se non nella foto delll'alfa zagato che mi sembrava lergermente tendente all'arancione, cosa rilevata sia da dpreview, che considera la risposta colore identica alla D70 e molto simile alla 20D, che da imaging resource che rileva una leggera saturazione dei rossi con un errore medio del 9,5% sull'intera gamma tonale, maggiormente dovuta ai rossi appunto, a fronte di un errore medio del 6.9% della 20D che si comporta meglio sui rossi. Tutto questo in condizioni di default, fortunatamente le macchine offrono una notevole quantità di strumenti per modificare la risposta, non serve per forza lavorare in postproduzione su questo parametro anche se, parlando di reflex, sarebbe anche il caso di lavorare su ogni immagine visti i limiti di queste macchine. Diciamo che la resa del colore non è un problema per la 7D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
personalmente non la cambierei per la inferiore resa cromatica mancanza di ottiche a prezzi ragionevoli nel sistema minolta:
200 2.8 650 contro 1060€.
100 2.8 macro 540 contro 760€.
35 2 270 contro 330€.
85 1.8 400€ contro non esiste.
e così via per le molte altre ottiche di fascia media.


Sotto questo aspetto nessun marchio è consigliabile rispetto a Canon... è in gran parte colpa degli importatori però la realtà è questa. Se invece si considerano ottiche d'importazione i prezzi si avvicinano decisamente con scarti compresi tra i 50 e i 200 dollari, con l'85mm che, per 300 dollari in più rispetto al canon, diventa un 1.4 serie G... e mentre il tele ha la stessa qualità (leggermente superiore nel minolta, soprattutto a 2.8), sia il macro che il 35mm sono migliori nel mondo minolta (com'è logico, vista l'esperienza minolta nei macro e la minore qualità dei grandangolari canon rispetto ai pregevoli tele) mentre l'85mm sembra soffrire di più come minolta ma guardando l'mtf si vede che da f1.8-2 in avanti sono praticamente identici e che il voto complessivo minore è dovuto alla minore qualità a f1.4 rispetto al canon a f1.8, un comportamento abbastanza normale... sia chiaro, con questo non voglio dire che le ottiche minolta sono migliori ma solo che queste in particolare lo sono, e a sostegno del sistema dico che si possono ottenere a fronte di una maggiore spesa compresa tra i 50 e i 200 dollari una volta scartati gli importatori, che spesso decretano l'insuccesso di un marchio (in germania dove c'è KM Germany le vendite vanno molto meglio che da noi...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mia risposta personale: NO. Ho troppi soldi investini in vetri Canon Smile Battute a parte, credo che siano due fotocamente (e due sistemi) completamente diverse. Io ho scelto il sistema Canon del quale sono felicissimo, e li' mi fermo. La sola idea di cambiare sistema mi fa rabbrividire, a meno di tracolli di Canon, ormai resto li'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:37 am    Oggetto: Re: Cambieresti la 20D con una Konca Minolta 7D? Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Perchè pensate tutti solo allo stabilizzatore?
E come una bella donna che non viene reputata inteligente solo perchè è bella.
Ok che forse la 20D è superiore ma se uno pensa a un cambio ci sarà un motivo e non lo fa certo solo per lo stabilizzatore.
Ad esempio secondo me il corpo della Minolta è meglio di quello Canon (ergonomia, disposizione di tasti, schermi).


Perchè è la cosa a cui la maggior parte delle persone si dimostra interessata nelle varie discussioni.

Che la Minolta sia meglio come ergonomia è una cosa personale che riguarda ognuno di noi e che nessuno può giudicare al posto di altri quindi non mi pronuncio, ma se certe valutazioni sono comprensibili nel dubbio "compro una 20D o una 7D ?" diventa più difficile parlando del cambio di una macchina che già si possiede, cambio che ricordiamo implica anche il cambio di parco ottiche.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi