Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 7:51 am Oggetto: Prima uscita con il Canon 16-35 F4L IS |
|
|
Buonasera, dopo aver letto diverse recensioni positive, mi sono deciso ad acquistare il nuovo Canon 16-35 IS. Dopo avere posseduto o provato quasi tutte le ottiche grandangolari di casa Canon (ma anche lo Zeiss Distagon 21), mi pareva doveroso dare una chance a questo nuovo prodotto, considerato che Canon non ha mai brillato nel settore dei grandangolari. Spacchettato questa mattina, stasera ho fatto una rapida uscita nel centro di Firenze per qualche scatto senza grosse pretese. Che dire, le prime impressioni sono davvero favolose. L'ottica sembra ben costruita, leggera, si adatta e bilancia perfettamente con la 5D MKII con grip. La ghiera dello Zoom offre la giusta resistenza e lo stabilizzatore non si sente minimamente quando in uso. Come il 24-70 F2.8L II (che possiedo) anche quest'ottica è ottimizzata per un'ottima resa a tutta apertura e quasi non si sente la necessità di diaframmare, se non per lavorare sulla PDF. A differenza del fratello maggiore f2.8 e del 17-40 la vignettatura è meno presente e sparisce del tutto a f5.6. Diaframmare oltre f8 non porta alcun vantaggio a livello di nitidezza. Per il momento sono decisamente soddisfatto dell'acquisto, considerato anche il prezzo. brava Canon. Posto qui sotto 3 scatti fatti tutti a 16mm a F4, sviluppati con camera Raw senza alcuna correzione o sharpening.
http://www.livephoto.it/1635/1.jpg
http://www.livephoto.it/1635/2.jpg
http://www.livephoto.it/1635/3.jpg _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Per chi fosse interessato ad un confronto tra il 16-35 f4L IS e il 24-70 F2.8L II, al link che segue potete trovare un file zippato che contiene i Raw delle due ottiche. Entrambe sono state testate a 24mm e 35mm con diaframmi di f4; f5.6 e f8 su Canon 5D Mark II a mano libera a ISO 100. A voi l'ardua sentenza.
www.livephoto.it/comparativa.zip _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
L'ho seguito sin dall'inizio, avevo un ordine in corso che poi ho disdetto perchè non arrivava... su fotodigit a 842 euro..
Alla fine mi sono preso il 50 Sigma 1.4 Art.
Avevo già letto tutto su quest'ottica e visto begli esempi su photograpy on the net.
A natale me la prendo...
Dimmi, l'AF come và, l'hai provato in condizione di bassa luminosità... _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 7:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bret, della resa ai bordi a TA a 16mm che ci dici? Ho dato il 17-40 perché in queste situazioni era davvero imbarazzante. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
cosa consiglieresti tra questo e un bel 16-35 2,8 II versione??? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Grazie Bret, della resa ai bordi a TA a 16mm che ci dici? Ho dato il 17-40 perché in queste situazioni era davvero imbarazzante. | La resa ai bordi a 16mm è ottima. Si nota differenza tra f4 e 5.6, ma oltre diaframmare serve solo ad aumentare la PDC e non la resa. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:59 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | cosa consiglieresti tra questo e un bel 16-35 2,8 II versione??? | Non vedo un solo motivo per preferire il 16-35 2.8 L II a questa lente. A livello di nitidezza il paragone è imbarazzante per il primo. Stessa cosa per resistenza al flare e AC. Lo stabilizzatore non lo considero un grosso plus su questo range di focali ma comunque non guasta ed è molto efficace. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
brettik ha scritto: | Non vedo un solo motivo per preferire il 16-35 2.8 L II a questa lente. A livello di nitidezza il paragone è imbarazzante per il primo. Stessa cosa per resistenza al flare e AC. Lo stabilizzatore non lo considero un grosso plus su questo range di focali ma comunque non guasta ed è molto efficace. | molte grazie dell'opinione brettik.  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
lo sto seguendo anche io, ma il 2,8 del 16-35 II mi potrebbe fare troppo comodo dentro chiese o ambienti bui....e nel frattempo non lo si trova piu' a meno di mille euro...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | lo sto seguendo anche io, ma il 2,8 del 16-35 II mi potrebbe fare troppo comodo dentro chiese o ambienti bui....e nel frattempo non lo si trova piu' a meno di mille euro...... | eh anche questo è vero roby965.... uff... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso il 16-35 trovato ad un ottimo prezzo ed a ottime condizioni...x ora mi piace molto...vedremo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 9:44 pm Oggetto: |
|
|
io ho l'f/4 is da qualche mese......stratosferico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 1:15 pm Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | io ho l'f/4 is da qualche mese......stratosferico... | immagino...a me è capitata un ottima occasione xkè ci ho scambiato il mio vecchio 17 tokina e l'ho preso altrimenti come consigliava brettik ed anche dai test in rete avrei preso l'F4 pure io...anche se devo dire che anke questo non mi dispiace!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, vi scrivo per immagino possediate il 16-35 F4 L ...Vorrei confrontarmi perchè ho notato una grossa presenza di "nuvole" e flares nelle foto in controluce, soprattutto luce artificale. (sia con paraluce sia senza)
Mi chiedo solo se è normale o se il mio può avere un problema.
Grazie mille _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|