Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 4:19 pm Oggetto: Fuji x-e1 verso x-e2 |
|
|
Sono in proncito di acquistare una fuji con il 18-55, però sono indeciso tra x-e1 e x-e2 in ballo ci sono 300 euro di differenza il punto è: la x-e2 li vale 300 euro in più? Sinceramente un mese fa ad un tour fuji le ho provate entrambe ma la x-e2 non era aggiornata e non mi pareva che ci fosse tutta stà differenza... A me interessa poterla usare anche con ottiche vecchie tipo nikon 135 ai ( e magari trovare un vecchio 85mm), ho letto che con la x-e2 viene evidenziata la parte a fuoco (in caso di messa a fuoco manuale) con il colore rosso blu o bianco mentre con la x-e1 solo bianco questo può essere un grosso "punto" a favore della X-e2?
Possiedo con soddisfazione la nikon D7100 che continuo utilizzarla per avifauna e situazioni "impegnative" mentre la fuji la utilizzerei per tutte le situazione "tranquille" paesaggi, ritratti ed eventuali viaggi.
Qualcuno è riuscito a provare ed confrontare seriamente la X-e1 e la x-e2?
Grazie _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Per me 300 euro di differenza non ci sono. La differenza che mi pare più importante sono i 14 bit, ma quanto si possano vedere non saprei _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
La X-E2 ha anche un sistema AF migliore, soprattutto sull' AF-S.
Inoltre ha la simulazione digitale dell'immagine sdoppiata per la messa a fuoco manuale, utile con lenti adattate (per capire di cosa parlo, guarda il video qui= http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-e2/6).
Ha il Wi-Fi
Il suo mirino resta a 60fps anche al buio, mentre quello della X-E1 con solo 20 fps diventa scattoso.
Infine per la X-E2 arriveranno ancora aggiornamenti Firmware, per la X-E1 non credo.
Per me quei 300€ di differenza ci stanno, forse sono un po' tanti, ma è stata la X-E1 che è crollata come prezzo... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 10:34 am Oggetto: |
|
|
per me assolutamente si... li vale i 300€ in + _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | per me assolutamente si... li vale i 300€ in + |
Comunque se aspetti i 300 si assottigliano _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, vedrò tra un meso se i 300 euro di differenza si assotigliano certo che con circa 300 eurini si potrebbe acquistare anche il samyang 12mm... (forse è l'ora di prendere a fucilate la scimmia )
ma!  _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 5:05 pm Oggetto: |
|
|
maxr ha scritto: | Grazie, vedrò tra un meso se i 300 euro di differenza si assotigliano certo che con circa 300 eurini si potrebbe acquistare anche il samyang 12mm... (forse è l'ora di prendere a fucilate la scimmia )
ma!  |
Sicramente con una xe1 e il 12mm ci si fanno foto migliori rispetto a una xe2 senza obiettivo  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
efke ma dopo lultimo aggiornamento firmware come si comporta la x-e1? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | efke ma dopo lultimo aggiornamento firmware come si comporta la x-e1? |
L'ho subito sggiornata e non ho potuto fare un confronto con prima (prsa usata naturalmente). Sapevo che non era un fulmine e così non mi ha deluso (quando serve uso altre macchine) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 5:11 pm Oggetto: |
|
|
a livello di EVF come va?
l'ennesima alternativa che mi è venuta in mente è di prenderla per sostituire solo il 17-40  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie, prossimi giorni mi farò prestare la x-e1 da un amico e poi deciderò. _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2014 9:49 pm Oggetto: Re: Fuji x-e1 verso x-e2 |
|
|
maxr ha scritto: | Sono in proncito di acquistare una fuji con il 18-55, però sono indeciso tra x-e1 e x-e2 in ballo ci sono 300 euro di differenza il punto è: la x-e2 li vale 300 euro in più? Sinceramente un mese fa ad un tour fuji le ho provate entrambe ma la x-e2 non era aggiornata e non mi pareva che ci fosse tutta stà differenza... A me interessa poterla usare anche con ottiche vecchie tipo nikon 135 ai ( e magari trovare un vecchio 85mm), ho letto che con la x-e2 viene evidenziata la parte a fuoco (in caso di messa a fuoco manuale) con il colore rosso blu o bianco mentre con la x-e1 solo bianco questo può essere un grosso "punto" a favore della X-e2?
Possiedo con soddisfazione la nikon D7100 che continuo utilizzarla per avifauna e situazioni "impegnative" mentre la fuji la utilizzerei per tutte le situazione "tranquille" paesaggi, ritratti ed eventuali viaggi.
Qualcuno è riuscito a provare ed confrontare seriamente la X-e1 e la x-e2?
Grazie |
Io mi sono trovato un mese fa nella tua stessa situazione, e ho risolto per la E1.
La impiego, come faresti tu, come sistema secondario alla D7100 ben corredata di ottiche.
La Fuji va a sostituire il sistema micro 4/3 a cui mi ero precedentemente dedicato come alternativa leggera ma qualitativa alla reflex.
Quando ho bisogno di prestazioni, specie in termini di autofocus e/o ottiche lunghe, porto la Nikon.
Quindi il vantaggio della E2 sulla E1 mi è parso - per il mio uso - insufficiente a giustificare quei 300€.
Tra l'altro devo dire che, dopo aver letto recensioni con giudizi atroci sulle prestazioni dell'autofocus della E1, io non lo trovo affatto così terribile
Se però fosse il mio unico sistema, forse avrei optato per la E2.
PUBBLICITA' OCCULTA io sto giustappunto vendendo un Nikkor 85 1.8 serie H del 1969, dai un'occhiata su Subito o Kijiji _________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2014 10:15 pm Oggetto: Re: Fuji x-e1 verso x-e2 |
|
|
13Promet ha scritto: | Io mi sono trovato un mese fa nella tua stessa situazione, e ho risolto per la E1.
La impiego, come faresti tu, come sistema secondario alla D7100 ben corredata di ottiche.
La Fuji va a sostituire il sistema micro 4/3 a cui mi ero precedentemente dedicato come alternativa leggera ma qualitativa alla reflex.
Quando ho bisogno di prestazioni, specie in termini di autofocus e/o ottiche lunghe, porto la Nikon.
Quindi il vantaggio della E2 sulla E1 mi è parso - per il mio uso - insufficiente a giustificare quei 300€.
Tra l'altro devo dire che, dopo aver letto recensioni con giudizi atroci sulle prestazioni dell'autofocus della E1, io non lo trovo affatto così terribile
Se però fosse il mio unico sistema, forse avrei optato per la E2.
PUBBLICITA' OCCULTA io sto giustappunto vendendo un Nikkor 85 1.8 serie H del 1969, dai un'occhiata su Subito o Kijiji |
posso chiederti come mai sei passato da m4/3 alla fuji? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2014 11:07 pm Oggetto: Re: Fuji x-e1 verso x-e2 |
|
|
Scorpion ha scritto: | posso chiederti come mai sei passato da m4/3 alla fuji? |
Principalmente per due ragioni.
1) Per la maggior parte della mia vita, fino a pochi anni fa, la mia fotocamera principale è stata una Nikon FM; quindi mi trovo più a mio agio a maneggiare strumenti di metallo con il controllo del diaframma sull'obiettivo e la ghiera di tempi nella parte alta del corpo macchina.
2) Non amo smanettare con i file RAW, e la X-E1 produce - dandosi un po' da fare tra simulazioni pellicole e aggiustamenti secondo proprio gusto - file JPEG veramente bellissimi.
Con la Panasonic GX1 non riuscivo assolutamente ad avere colori paragonabili.
Casomai le immagini della Fuji sono da paragonare con quelle della D7100... e il risultato non è scontato! _________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2014 11:14 pm Oggetto: |
|
|
chiaro, grazie _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2014 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie 13Promet e con le ottiche ai come ti trovi con la x-e1? _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2014 9:48 am Oggetto: |
|
|
Per ora ho solo il pancake 27mm, proprio perché privilegio la portabilità, e mi ci trovo benissimo, per quanto sia una delle ottiche più economiche della serie: è eccezionalmente nitido già da piena apertura.
Tra l'altro, è davvero microscopico/leggerissimo: X-E1+custodia in pelle + ottica + batteria pesati a 490g.
Tanto per fare un paragone, la Panasonic GX1 senza custodia e con ottica 20 1.7 pesava 450 e non aveva mirino digitale incorporato.
Col tempo forse completerò con 56 1.2 e 10-24, facendo fuori gli equivalenti Nikon. _________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, ma tra la x-e1 e la x-e2, a livello di qualità di immagine e tenuta iso ci sono dei miglioramenti con la x-e2 oppure no?
Tra la x-e2 e la x-pro1 quale è meglio tra le due? _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|