photo4u.it


Consiglio per acquisto fotocamera digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filosofico
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2014 10:51 pm    Oggetto: Consiglio per acquisto fotocamera digitale Rispondi con citazione

Sera ragazzi complimenti per il forum

ho intenzione di comperare una fotocamera digitale ovviamente il mio budget al max può arrivare a 200 euro

cerco una fotocamera che abbia un'ottima risoluzione e permetta di fare foto con un tocco di professionalità.

Inoltre in base a quali parametri si vede se la fotocamera scatta foto con un'ottima risoluzione ?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 4:01 pm    Oggetto: Re: Consiglio per acquisto fotocamera digitale Rispondi con citazione

filosofico ha scritto:
Sera ragazzi complimenti per il forum

ho intenzione di comperare una fotocamera digitale ovviamente il mio budget al max può arrivare a 200 euro

cerco una fotocamera che abbia un'ottima risoluzione e permetta di fare foto con un tocco di professionalità.

Inoltre in base a quali parametri si vede se la fotocamera scatta foto con un'ottima risoluzione ?

Grazie


Ciao,
con 200 euro di budget, più che ottima risoluzione conviene ragionare su una risoluzione sufficiente, e più o meno tutte le macchine fotografiche ce l'hanno, ormai, almeno in termini di sensore (i soliti Megapixel...).

Riguardo il tocco di professionalità, lo dà la mano del fotografo. Si possono fare foto orribili anche con una reflex professionale Smile

Ci sono altri parametri importanti che non riguardano la risoluzione, come il comportamento in luce scarsa, la luminosità dell'obiettivo, lo zoom, ecc. Però con 200 euro non puoi avere tutto ottimo... devi rinunciare a "qualcosa", in base a cosa ti interessa meno.
Che tipo di foto faresti? Fino a che misure stamperesti? Così è più facile orientarti.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche che mi vengono in mente sono:
Canon s110
Fuji x10
Olympus xz2
Ma non so se rientrano ne budget

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filosofico
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte
siete davvero gentili

guarda più che altro mi serve fare delle foto per lavoro
ovviamente ho pensato di andare da un fotografo ma almeno all'inizio qualcosa di "fatto in casa" potevo fare...magari aggiungendo qualche effetto professionale con qualche programma ma sinceramente del campo non sono un esperto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi arrivare a 210 euro (con spedizione gratuita) questa offerta sulla Nikon S1 è ottima: grande sensore da 1 pollice, ottiche intercambiabili:

http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00AYUDABW/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new

Altrimenti a 190 euro c'è l'Olympus XZ-10, un'onesta compatta:

http://www.amazon.it/Olympus-XZ-10-Fotocamera-Digitale-Compatto/dp/B00B7WMVPW/ref=zg_bs_473536031_54

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 05 Ago, 2014 10:07 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filosofico ha scritto:
mi serve fare delle foto per lavoro


Immagino quindi che siano foto di oggetti o cose...
In quel caso una giusta illuminazione e una giusta idea fanno davvero la differenza, anche con macchine molto economiche... magari accompagnate da un cavalletto.

Certamente c'è da ingegnarsi, studiare un po' il mezzo e la tecnica che gli sta attorno.

Però con un po' d'impegno si possono ottenere risultati sorprendenti.

Cosa dovresti fotografarci, e dove andrebbe visualizzato (all'incirca, stampa o video, dimensione poster o miniatura...)

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filosofico
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Immagino quindi che siano foto di oggetti o cose...
In quel caso una giusta illuminazione e una giusta idea fanno davvero la differenza, anche con macchine molto economiche... magari accompagnate da un cavalletto.

Certamente c'è da ingegnarsi, studiare un po' il mezzo e la tecnica che gli sta attorno.

Però con un po' d'impegno si possono ottenere risultati sorprendenti.

Cosa dovresti fotografarci, e dove andrebbe visualizzato (all'incirca, stampa o video, dimensione poster o miniatura...)



No diciamo che il "prodotto" sarei io.
Servono delle foto mie professionali, per il momento anche 1-2 e da farmi anche a casa.
Poi più in là , aprendo anche un sito personale , farò foto in ufficio o in ambientazioni consone a questo fine.

L'Olympus niente male anche se sinceramente 200 euro è il prezzo massimo ma massimo massimo
180-190 Eur mi andrebbe bene
almeno per avere una nitidezza delle foto con un tocco di professionalità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filosofico ha scritto:
No diciamo che il "prodotto" sarei io.
Servono delle foto mie professionali, per il momento anche 1-2 e da farmi anche a casa.


il ritratto non è il genere più semplice e l'autoritratto è ancora più complesso (il cavalletto diventa indispensabile, come pure un telecomando... oppure fai uno scatto alla volta con i 10 secondi di ritardo, vedi come è venuto, ti rimetti in posa...). Il "tocco di professionalità" nel ritratto è spesso dato da schemi di luce precisi, ottenuti con almeno due fonti di luce (per semplificare), e spesso anche dato da obiettivi specifici.
Tutto fattibile (tranne l'obiettivo), dipende da quanto tempo hai a disposizione per imparare.

Hai provato a chiedere un preventivo ad un fotografo professionista? Secondo me riesci a farti fare qualche scatto di buona qualità rimanendo dentro il tuo budget.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filosofico
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
il ritratto non è il genere più semplice e l'autoritratto è ancora più complesso (il cavalletto diventa indispensabile, come pure un telecomando... oppure fai uno scatto alla volta con i 10 secondi di ritardo, vedi come è venuto, ti rimetti in posa...). Il "tocco di professionalità" nel ritratto è spesso dato da schemi di luce precisi, ottenuti con almeno due fonti di luce (per semplificare), e spesso anche dato da obiettivi specifici.
Tutto fattibile (tranne l'obiettivo), dipende da quanto tempo hai a disposizione per imparare.

Hai provato a chiedere un preventivo ad un fotografo professionista? Secondo me riesci a farti fare qualche scatto di buona qualità rimanendo dentro il tuo budget.


No, non ho ancora chiesto ad un fotografo un preventivo
per il resto beh non mi aspettavo che la cosa fosse cosi' macchinosa.
Da soli è difficile da fare , anche se ripeto mi accontento di qualche scatto con una buona macchina fotografica tipo quella consigliatomi....per il momento cosi' va bene ma proverò a chiedere
tanto per 2 foto max 3 non è che mi chiede un capitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filosofico ha scritto:

Da soli è difficile da fare , anche se ripeto mi accontento di qualche scatto con una buona macchina fotografica tipo quella consigliatomi....per il momento cosi' va bene ma proverò a chiedere


non era per spaventarti, ma a me pare meglio farti capire che se vuoi il "tocco di professionalità" affidandoti esclusivamente alla macchina (che tra l'altro è lontanissima dall'essere professionale), sicuramente rimani deluso.

Dipende peraltro anche dalla tua soglia di qualità... se ti basta evitare l'effetto selfie, basta che non scatti tenendo la macchina a distanza di braccia dal naso Smile

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per caso ho ricontrollato il link della Nikon S1: è scesa a 210 euro !!!
Secondo me è un'occasione da non perdere.

P.S.: Su Pixmania è in vendita addirittura a 200 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi