photo4u.it


Eos 650D e moltiplicatore af 1,4 II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aberaldi
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 60
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 10:42 am    Oggetto: Eos 650D e moltiplicatore af 1,4 II Rispondi con citazione

Ho ritirato fuori, dopo circa 10 anni di inutilizzo il 100-400 af is 5,6 e il moltiplicatore 1,4x II. L'ultima volta li avevo usaati su una 20D e mi pareva mantenessero l'af, ma dopo tutto questo tempo potrei sbagliarmi. Abbinati entrambi alla 650D che è quella che uso ora sul campo, non mi è possibile usare l'af. Anzi, appena inserisco il moltiplicatore, pur senza obiettivo e tentativo di mesa a fuoco, la macchina si setta subito su mf. Normale? Devo portare il moltiplicatore a far vedere i contatti? La cosa curiosa è che se uso la 650 in live view, pur con tutte le difficoltà del caso nel maneggiare un'ottica corrispondente a 560 mm distante dal volto, e con una lentezza evidente, a fuoco l'immagine ci va! Qualcuno riesce a dare delle spiegazioni tecniche? Sono curioso, grazie.
Alessandro

_________________
Ciao, Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 100-400 moltiplicato diventa alla massima apertura un f/8, la canon 650 non mantiene l'af oltre i f/5.6, solo la serie 1d e la nuova 5dmk3 mantegono l'af anche a f/8. Con il moltiplicatore sei costretto a focheggiare manualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'impostazione della macchina che "sa" a cosa è accoppiata.
Coprendo alcuni contatti del moltiplicatore con un pezzettino di scotch la inganni e mette a fuoco. Prova a cercare più info online o nel grande memo di sezione...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
E' un'impostazione della macchina che "sa" a cosa è accoppiata.
Coprendo alcuni contatti del moltiplicatore con un pezzettino di scotch la inganni e mette a fuoco. Prova a cercare più info online o nel grande memo di sezione...


Funziona anche con i moltiplicatori canon, pensavo solo con i kenko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aberaldi
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 60
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE!
_________________
Ciao, Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna chiudere i primi tre contatti però la macchina farà cmq fatica a mettere a fuoco, provato sia su 30d che 7d con 100-400 +1.4 kenko
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi