photo4u.it


viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless'
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 6:58 pm    Oggetto: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Viaggio parecchio (il prossimo tra 15 giorni) e amo portar a casa ricordi possibilmente "validi"
Devo ora comprarmi una "compagna" di viaggio per i prossimi "giri" comoda ed immediata
Nei viaggi, che non sono viaggi fotografici ma vacanze fatte in giro per il Mondo con moglie ed amici, le foto vengono scattate quasi sempre "velocemente"
Amo per questo le compatte "pro" non troppo grandi ed immediate di qualità "accettabile"
Solitamente ne cambio una ogni due anni
Venduta la precedente ora comprerò la nuova "compagna"

La macchina quindi DEVE avere NECESSARIAMENTE queste cose:
-Focale almeno di 200mm
-Sensore più grosso rispetto alle compattine normali
-Comandi manuali esterni e comodi
-Flash incorporato
-Mirino (degno di questo nome)
Uniche compatte "pro" con TUTTE queste caratteristiche
Nikon P7800 e Olympus Stylus 1


Unico loro limite per le mie esigenze il grandangolo
partono da 28mm un po' poco wide...
Il tempo passa...
ero quasi pronto all'acquisto ed ora... mi è venuto il tarlo della Mirrorless

Amo la compattezza e la cosa si somma al fatto che non amo cambiare ottiche, questo mi blocca un po'
(avuta anni fa reflex con 3 ottiche... non mi divertivo e sentivo come un peso il dover cambiar ottiche spesso... poi venduta "FELICEMENTE" dopo un paio d'anni).

Ma...
forse.... ora potrei scendere a compromessi con una mirrorless
prendere due sole ottiche per i viaggi...
uno zoom tuttofare e un grandangolo

Quindi?
Quindi vedo per mie caratteristiche solo 3 strade
come alternative alle compatte sopracitate.
Ma (per il mio uso) ne vale la pena?

1)
Nikon 1 V2 con grandangolo (18-35mm) e zoom tuttofare (27-270mm)
Ma ho letto critiche al sistema

2)
Olympus OMD (5 oppure 10) sempre con grandangolo (18-36mm) e tuttofare (28-300mm) grandicella come rispetto a Nikon 1
un po' una via di mezzo.

3) FUJI EX 2 con zoo (il 18-135mm) più un grandangolo
questa è quella che mi piace di più ma le ottiche sono grosse, è costosa e leggo essere più adatta a "foto pensate" e non a foto "veloci" come spesso in viaggio faccio io (non essendo solo ma con altre persone)
Oltre a legggere che sia macchina adatta a "esperti"

Visto che già le compattone "PRO" a me vanno bene come risultati
Visto l'utilizzo di viaggio mi conviene spender certe cifre "solo" per aver (molto) più grandangolo???


S.O.S.
[/b] Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


Ultima modifica effettuata da iLord il Mar 05 Ago, 2014 5:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...pensiero d'istinto...se ti ha stancato cambiare ottica alla reflex...ti stanchera' anche con la mirrorless,le dimensioni con uno zoom cosi esteso sono comunque ingombranti...forse provandole in mano ti chiarisci di piu'.ti potrei dire che anche tra e compatte evolute tascabili con mirino e zoom 200 mm c'e anche la pansonic lf1..o una scelta ibrida con ottimo sensore da reflex potrebbe essere la canon g1x-g1x due...ma per me devi capire piu tu le tue esigenze..immediatezza o ingombro e piu qualita'
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un aggiuntivo grandangolare da montare su una delle due ottime compatte che hai scelto?
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 27 Lug, 2014 9:15 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2014 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me ti conviene restare su delle compatte.
Date le richieste (molto strette, onestamente) le candidate sono quelle, vedi come dice ranton se trovi un aggiuntivo grandangolare per una delle due.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2014 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Biancoblu
grazie dei consigli
Proverò a "toccare con mano" le Mirrorless
Il fatto che se dovessi dire quella che proprio mi piace è la Fuji... la più "grossa"
Per ciò che cerco dovrei pure prendere il tuttofare 18-135mm (oltre al grandangolo)
Quindi per fare "il peccato" tanto varrebbe fare il peccato con quello che più mi piace anche se è la più grande.
Ma il tuo "istinto" probabilmente è giusto Wink
Credo che per me alla fine sia molto più indicato spaziare tra le macchine che non cambiano ottica e per fortuna sembra che ve ne siano sempre di più di livello "buono"
Le Canon G1X mi piacciono ma sono "corte" per esser l'unico "sistema" che voglio avere
La Panasonic LF1 non la conoscevo... Bella !
(a me le Panasonic piacciono molto !)
Unico limite che mi fa pensare alle altre è l'avere pochi comandi esterni

@Ranton
Interessante, non ci avevo pensato !
Come compatta credo prenderei la Olympus Stylus 1 e ho fatto un giro sul sito ma ho visto un aggiuntivo he moltiplica per 1,7x mentre non ho visto grandangolari
Ne esistono?


@Pasi
Ciao !
Quante volte ho letto i tuoi interventi !
Hai ragione
La scelta è stata limata all'osso
Ma questa è stata "selezione naturale" con le caratteristiche che cerco questa volta
Probabile che poi prenda Olympus Stylus 1
(Dopo che, per puro scrupolo, avrò tastato dal vivo le Mirrorless in particolare la Fuji e la OMD Olympus)
La compatta Olympus Stylus 1 (28-300 f2.8 costante) l'ho provata e mi ha davvero stupito
Davvero ben fatta, solida, e con un super mirino (parliamo sempre di una compatta)
Come suggerisce l'amico Ranton cercherò un aggiuntivo altrimenti mi faro bastare i 28mm

Poi di macchine ad ottica fissa per vari utilizzi ce ne sono sempre più di interessanti...
La bellissima Sony RX100 III
La interessante nuova Bridge finalmente "Vecchia maniera"
Panasonic FZ100 che sostituisce un intero sistema on un sensore finalmente dimensioni "decenti"
La Canon G1X....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frank85
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2014
Messaggi: 19
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 9:52 am    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

iLord ha scritto:
Ciao a tutti


Uniche compatte "pro" con TUTTE queste caratteristiche
Nikon P7800 e Olympus Stylus 1

[/b]


Scusa se mi intrometto, ma anch'io, dopo un pò di considerazioni varie (in parte simili aa quelle che tu hai esposto), sono arrivato a restringere la scelta, per un nuovo acquisto, tra questi 2 modelli.
Secondo te, il divario di prezzo di circa 120-150 € (minimo) tra Nikon e Olympus (su Internet, la Nikon l'ho vista al minimo sui 430, mentre l'Olympus a 550), vale la spesa superiore dell'Olympus?
Grazie

PS: a me interessa anche la "tascabilità" (intesa come il non portarmi apprsso una borsa dedicata alla macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 12:37 pm    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

Frank85 ha scritto:
Scusa se mi intrometto, ma anch'io, dopo un pò di considerazioni varie (in parte simili aa quelle che tu hai esposto), sono arrivato a restringere la scelta, per un nuovo acquisto, tra questi 2 modelli.
Secondo te, il divario di prezzo di circa 120-150 € (minimo) tra Nikon e Olympus (su Internet, la Nikon l'ho vista al minimo sui 430, mentre l'Olympus a 550), vale la spesa superiore dell'Olympus?
Grazie

PS: a me interessa anche la "tascabilità" (intesa come il non portarmi apprsso una borsa dedicata alla macchina)



Ciao,
ben vengano le "intromissioni" Smile


Non so se la differenza di prezzo sia giustificata.
Dipende forse dal tuo modo di fotografare
Io i 100mm in più della Oly li uso ogni tanto e quindi mi piace aver a disposizione 100mm in più poi sicuramente la Stylus 1 ha un mirino veramente super (come compatta) e una focale maggiore con f 2.8 fisso
Io preferisco questa.

Vengo dalla Nikon P7000 (o 7100... mi confondo sempre) ed il mirino era veramente poco valido (eufemismo)
Mentre la macchina mi piaceva molto (infatti fino all'ultimo sono stato indeciso se prendere la P7800)

La Olympus mi ha dato anche un senso di maggior "solidità" (forse un po' meno plasticosa della Nikon) ed anche il "tappo" automatico che protegge l'obbiettivo lo trovo cosa molto utile

Della Nikon forse i comandi esterni sono maggiori (anche se sono ottimi pure quelli della Oly) e f2 sul Wide è meglio del f2.8 della Oly
(che poi però primeggia nelle focali successive)

Comunque nessuna delle due è tascabile nel vero senso della parola
Ci stanno in un tascone di un giubbotto ma non sono "tascabili" come può essere una Sony RX100 o una Canon S110

Per entrambe sono validissime come compatte "pro" da viaggio

ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 1:39 pm    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

iLord ha scritto:
Vengo dalla Nikon P7000 (o 7100... mi confondo sempre) ed il mirino era veramente poco valido (eufemismo)

Il piccolo mirino ottico delle P7000/P7100 non ha niente a che vedere con quello elettronico della P7800.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frank85
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2014
Messaggi: 19
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 2:47 pm    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

iLord ha scritto:
Ciao,
ben vengano le "intromissioni" Smile


Non so se la differenza di prezzo sia giustificata.
Dipende forse dal tuo modo di fotografare
Io i 100mm in più della Oly ....
...la Stylus 1 ha un mirino veramente super (come compatta) e una focale maggiore con f 2.8 fisso ....
La Olympus mi ha dato anche un senso di maggior "solidità" (forse un po' meno plasticosa della Nikon) ed anche il "tappo" automatico che protegge l'obbiettivo lo trovo cosa molto utile
...
Comunque nessuna delle due è tascabile nel vero senso della parola
Ci stanno in un tascone di un giubbotto ma non sono "tascabili" come può essere una Sony RX100 o una Canon S110

Per entrambe sono validissime come compatte "pro" da viaggio

ciao !


Grazie della velocissima risposta! Smile
Pensavo che le particolarità che tu mi hai fatto notare; cioè 100 mm in più (non so se li userò; sui 150 mm a me bastano, ma comunque meglio averli disponibili che no!), diaframma fisso (e abbastanza luminoso), e il "tappo" automatico (che ho visto come optional anche per Nikon, e da solo costa circa 19 €), la differenza di prezzo, a svantaggio dell' Olympus, li valgono.
Se solo si decidesse di scendere un pò di prezzo....!

PS: come compattezza, per me l'ideale sarebbe la Sony RX100 M2, ma per i miei gusti ha si un bel sensore (1") ma poco tele, un pò poco luminosa, niente mirino (se ci mettiamo pure il prezzo....)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che i due modelli iniziali hanno comunque sensori da 1/1.7", di solito le alternative suggerite su quelle misure sono anche Canon S110/120 (24-120mm , molto compatta) e Olympus XZ2 (28-112mm molto luminoso): più per Frank che per iLord, viste le necessità di zoom.
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ci sono critiche al sistema nikon 1 ma sicuramente fa meglio delle varie compatte,io proprio perche si tratta di una macchina da viaggio non scarterei nemmeno una J3 con 10-100 veloce e immediata e poi ci puoi aggiungere il wide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 7:34 pm    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

Frank85 ha scritto:
Grazie della velocissima risposta! Smile
Pensavo che le particolarità che tu mi hai fatto notare; cioè 100 mm in più (non so se li userò; sui 150 mm a me bastano, ma comunque meglio averli disponibili che no!), diaframma fisso (e abbastanza luminoso), e il "tappo" automatico (che ho visto come optional anche per Nikon, e da solo costa circa 19 €), la differenza di prezzo, a svantaggio dell' Olympus, li valgono.
Se solo si decidesse di scendere un pò di prezzo....!

PS: come compattezza, per me l'ideale sarebbe la Sony RX100 M2, ma per i miei gusti ha si un bel sensore (1") ma poco tele, un pò poco luminosa, niente mirino (se ci mettiamo pure il prezzo....)


prego
spero di esser stato utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 7:36 pm    Oggetto: Re: viaggi... cosa compro? Compatta Pro o mirrorless' Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Il piccolo mirino ottico delle P7000/P7100 non ha niente a che vedere con quello elettronico della P7800.


Quindi è un mirino vero e valido utilizzabile realmente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1-Chi ha provato/usato la P7800 può dire come va il mirino "sul campo" ?

2-se dovessi fare la pazzia (per me) di buttarmi su mirrorless
come ottica da viaggio

OMD EM10/EM5 14-150mm (pari a 28-300mm)
FUJI EX 2 18-135mm (pari a 27-206mm)

Farei una cavolata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iLord ha scritto:
1-Chi ha provato/usato la P7800 può dire come va il mirino "sul campo" ?

2-se dovessi fare la pazzia (per me) di buttarmi su mirrorless
come ottica da viaggio

OMD EM10/EM5 14-150mm (pari a 28-300mm)
FUJI EX 2 18-135mm (pari a 27-206mm)

Farei una cavolata?


secondo me se cerchi compattezza eviterei l'accoppiata fuji,gia la ex1 con 18-55 non è proprio leggera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
secondo me se cerchi compattezza eviterei l'accoppiata fuji,gia la ex1 con 18-55 non è proprio leggera


Penso tu abbia ragione !
Ho visto pesi e dimensioni ed effettivamente... la compattezza va a farsi benedire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimocarbone
nuovo utente


Iscritto: 22 Set 2011
Messaggi: 4
Località: taranto

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti porto la mia esperienza, settimana scorsa sono stato in vacanza, e, di portare i miei soliti 2 Kg al collo (D700+Tam24-70) non mi andava.

Arrivato il giorno della partenza mi sono recato presso il mio negoziante di fiducia, ed alla fine, dietro sua insistenza, ho noleggiato una Stylus 1.
...non voglio dilungarmi troppo...
ieri l'ho restituita e...oggi vado a riprenderla Very Happy me ne sono innamorato!!

Posto le mie esigenze, ovvero di avere una buona compatta da portare sempre con me (in vacanza e non) che non va minimamente a sostituire la mia D700 (che utilizzo in studio e per ritrattistica), posso dirti che la Stylus mi ha dato:
una qualità d'immagine del tutto accettabile (anche a 800/1600 iso);
una semplicità e prontezza non indifferente;
un peso, per me, irrisorio;
un mega zoom (che cmq in vacanza non fa male) Wink
un mirino davvero eccezionale.

Per la mirror mi sono documentato molto e sono giunto alla conclusione che, mi sarebbero quasi un migliaio di euro per una macchina considerata "da vacanza" ... un po troppi Triste
Poi, conoscendomi, sarei il tipo che molto presto andrebbe ad acquistare almeno un 17 ed un 45 Mandrillo ....quindi oltre la spesa, tornei a portarmi dietro un certo peso.

La Stylus 1 posso solo consigliartela, è un ottima macchina da tenere sempre nella tasca/marsupio.

_________________
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimocarbone ha scritto:
Ciao, ti porto la mia esperienza, settimana scorsa sono stato in vacanza, e, di portare i miei soliti 2 Kg al collo (D700+Tam24-70) non mi andava.

Arrivato il giorno della partenza mi sono recato presso il mio negoziante di fiducia, ed alla fine, dietro sua insistenza, ho noleggiato una Stylus 1.
...non voglio dilungarmi troppo...
ieri l'ho restituita e...oggi vado a riprenderla Very Happy me ne sono innamorato!!

Posto le mie esigenze, ovvero di avere una buona compatta da portare sempre con me (in vacanza e non) che non va minimamente a sostituire la mia D700 (che utilizzo in studio e per ritrattistica), posso dirti che la Stylus mi ha dato:
una qualità d'immagine del tutto accettabile (anche a 800/1600 iso);
una semplicità e prontezza non indifferente;
un peso, per me, irrisorio;
un mega zoom (che cmq in vacanza non fa male) Wink
un mirino davvero eccezionale.

Per la mirror mi sono documentato molto e sono giunto alla conclusione che, mi sarebbero quasi un migliaio di euro per una macchina considerata "da vacanza" ... un po troppi Triste
Poi, conoscendomi, sarei il tipo che molto presto andrebbe ad acquistare almeno un 17 ed un 45 Mandrillo ....quindi oltre la spesa, tornei a portarmi dietro un certo peso.

La Stylus 1 posso solo consigliartela, è un ottima macchina da tenere sempre nella tasca/marsupio.


Guarda, non posso che ringraziarti Ave
Vedo che sei pure uno che "ne mastica" (parli di ritrattistica e di studio quindi sicuramente sei ad un livello nettamente maggiore rispetto al mio e se per foto ricordo "fatte bene" la Stylus 1 ti soddisfa sarà sicuramente più che soddisfacente anche per me)

Effettivamente con la Mirrrorless (oltre al fatto che cambiar ottica non mi va troppo soprattutto in vacanza ) ci avrei lasciato "giù" almeno 2.000 e forse anche di più Rolling Eyes visto che avrei preso macchina, zoom tuttofare e grandangolo
E onestamente, pur non essendo un grosso problema comprarle, mi spiaceva un pò buttarli visto l'utilizzo, appunto per il 90% foto ricordo da viaggio, che ne farò.

Curiosità
Non sapevo noleggiassero macchine fotografiche...
E' prassi usuale o il tuo "negoziante" fa un'eccezione per te perché sei un suo cliente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iLord ha scritto:
Effettivamente con la Mirrrorless (oltre al fatto che cambiar ottica non mi va troppo soprattutto in vacanza ) ci avrei lasciato "giù" almeno 2.000 e forse anche di più Rolling Eyes visto che avrei preso macchina, zoom tuttofare e grandangolo.

Be' non esageriamo.
Qui sotto un carrello acquisti su Amazon.



2014-07-29_142708.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5599 volta(e)

2014-07-29_142708.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iLord
utente


Iscritto: 26 Lug 2014
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlavo in particolare OMD o Fuji con relativi tuttofare e grandangolo

Per nikon consideravo la V2 per presenza di flash e comandi esterni
con grandangolo e 10-100 (quello più piccolo... quello fotografico)

comprando in negozi "fisici" si dovrebbe stare tra 1500 e 2500 circa a secondo del sistema scelto

almeno così ho trovato in giro io ma non ho fatto una ricerca approfondita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi