Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 04 Lug, 2014 2:05 pm Oggetto: |
|
|
La fotocamera dovrebbe essere già arrivata. Fatto sta che adesso sono in ferie e in negozio non era ancora arrivata prima della mia partenza. Poco male, tanto con una piccola peste di tre anni, in spiaggia, non si ha tempo di far foto...
Per quanto riguardano le differenze del caso, come il solito: dettaglio simile, immagine migliore in tutto il resto, dalla plasticità alla bellezza dei colori ai passaggi cromatici, e alla lettura delle ombre. Cambiano la fotocamera! Le solite differenze tra Zeiss e resto del mondo.
Vediamo con questi nuovi... Il 35 usato è arrivato. Molto ben tenuto, fortunatamente. A vedere la qualità della meccanica e i dettagli in genere del pesante barilotto, non dovrebbe deludere.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 04 Lug, 2014 6:09 pm Oggetto: Re: Zeiss per Canon |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Per un corredo ff, vi prendereste la bega di scegliere come alterntiva agli zoom
canon una serie di fissi marcti Zeiss ZE? |
Ho appena preeso un 25 zeiss per nikon. Merita
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 6:05 am Oggetto: Re: Zeiss per Canon |
|
|
efke25 ha scritto: | Ho appena preeso un 25 zeiss per nikon. Merita |
Davvero? Mi rincuora... Anche perché ho trovato un 18mm usato!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 8:41 am Oggetto: Re: Zeiss per Canon |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: |
Davvero? Mi rincuora... Anche perché ho trovato un 18mm usato! |
Sno obiettivi con ottimo trattamento antiriflesso, uno sfocato piacevolissimo, tridimensionalità, resa delle ombre... Ds provare
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Domani avrete le prime impressioni.
Nei prossimi giorni pubblicherò qualche scatto per farvi vedere il risultato.
Alla fine ho esagerato (come il mio solito): 18 mm f3.5, 35mm f2 e 85mm F1.4.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 12:14 am Oggetto: |
|
|
Tutto Zeiss?
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 6:09 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Tutto Zeiss? |
si...'sta volta l'ho fatta grossa!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 7:13 am Oggetto: |
|
|
A me è costato molto meno farlo con la bicicletta, ma capisco perfettamente il sottile piacere che hai provato nel momento in cui hai deciso di aprire il portafogli
Buone, anzi, ottime foto
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | A me è costato molto meno farlo con la bicicletta, ma capisco perfettamente il sottile piacere che hai provato nel momento in cui hai deciso di aprire il portafogli
Buone, anzi, ottime foto  |
Grazie dell'augurio. Comunque ho fatto un bonifico... Neppure il sugo di aprirlo 'sto portafogli! In ogni modo, per questa operazione, decisamente, non ho goduto!!
Come sono 'sti Zeiss? Ve lo dico subito! Li ho provati. Pochi scatti, tra l'altro anche macchina nuova, per cui il cambiamento è un po' più "ampio".
Che dire... Prima di tutto ho provato solo il 18mm e l'85mm. Prima parliamo del mero utilizzo. Soprattutto con quest'ultimo, si sentiva la fotocamera fortemente sbilanciata in avanti. Una volta correttamente impugnata, tutto bene e la sensazione era delle migliori. Se non avete presente i vecchi Zeiss per il corredo C/Y, non potete capire fino in fondo se dico che la meccanica e la sensazione di robustezza è enormemente migliore di quanto quelle vecchie, ma ancora otticamente attuali ottiche riuscissero a trasmettere. I blasonati obiettivi della serie L della Canon, non sono confrontabili.
La messa a fuoco, ha un movimento preciso e fluido e appare piuttosto comoda. Francamente non sono neppure tanto più sicuro che il vetrino con immagine spezzata sia così necessario. Vedremo con un utilizzo più intensivo e movimentato se questa sensazione è giusta o sbagliata. Certo che con dei barilotti così pesanti non potevano certamente buttarci dentro un qualsiasi tipo di motorino per l'af: sarebbe stato necessario un motore trifase!!!
Le ottiche sono Zeiss. Francamente è sconcertante quanto una lente influisca sul risultato finale. Sarà anche complice la qualità del file: sto passando contemporaneamente a una macchina a pieno formato, quindi anche una macchina diversa. Ma prima di adesso, non avevo mai notato grosse differenze tra pieno formato, aps, Canon, Nikon... Ho lavorato file di macchine diverse, ma con questi obiettivi è la lavorazione a risentirne. Tutta una serie di regolazione che mi sono abituato a fare con le ottiche Canon e Nikon, necessarie affinché l'immagine risultasse bella (per i miei canoni), spariscono o sono di intensità praticamente irrilevante! In pratica si rompe molto meno i c... le scatole (!) al file, così da avere una enorme qualità dell'immagine e un tempo in post produzione enormemente ridotto.
Qualità di fatto non paragonabile. Poi se si parla di gusti...
Ne è valsa la pena? Mha, si campa una volta sola e già sono passato da vicino a non poter più scrivere, o fotografare. Sì, cazzo!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Fatta salva la compatibilità con i propri generi fotografici, con le fisse la MF non vedo quali complicazioni si possa avere, se non la necessità di un mirino che consenta di gestirla con sicurezza assoluta anche con i telini.
A volte, non mi riferisco chiaramente ai tuoi interventi Filippo, pare che la fotografia l'abbiano inventa ieri l'altro...
Quanto ad usare gli AF in MF, per i noti problemi meccanici, è la stessa differenza che c'è tra usare un cambio automatico in modalità manuale piuttosto di un meccanico puro.
Tra i due tipi di ottiche cambia proprio l'architettura della movimentazione, aspetto che non può essere risolto con la tipologia del motore.
Buon divertimento!
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
Aaaa Giova', ma da quanti anni fai fotografie? Sai che parlare in questi termini rischi di passare da vecchio bacchettone?
... ...
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Troppi...
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 11:39 pm Oggetto: |
|
|
...Allora, vuol dire che sei anche un po' più grande di quei troppi... Forse è meglio dire "mai troppi..." almeno si passa da giovanotti!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Fatta salva la compatibilità con i propri generi fotografici, con le fisse la MF non vedo quali complicazioni si possa avere, se non la necessità di un mirino che consenta di gestirla con sicurezza assoluta anche con i telini. |
Faccio per la maggior parte street. Scattare senza AF è un incubo. C'ho provato ma portare a casa una foto su 10 è frustrante.
Ho ripreso il Canon 1.4 e vivo felice.
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Sì, capisco il tuo punto di vista e condivido in pieno quanto hai già detto. Magari per un genere come la street, io preferirei uno zoom, e quelli li ho tutti af. Ma è questione di punti di vista, ma anche un po' di abitudini e piccole "delizie". Apro parentesi: ho fatto qualcosina in più, prometto che domani invierò qualche fotina! Semplicemente si rende necessario lavorare come si faceva con le pellicole, prima dell'avvento della Dynax e della Eos e andare a rivalutare tutte quelle piccolezze e dettagli di prima dell'autoofocus, che già con così poco tempo ne sentivo la mancanza. Prima di comprare una fotocamera digitale, non avevo neppure un autofocus e ritenevo, a occhio e croce, che lavorare in iperfocale fosse meglio. Adesso che ho fatto "un passo indietro", mi viene da pensare: benvenga la messa a fuoco automatica, l'ho usata e la uso con palese soddisfazione. Ma se alla fine non si è sicuri di quello che viene messo a fuoco o se si pensa che mettere a fuoco si limita a puntare il soggetto, siamo abbastanza limitati. A questo punto e a ragion veduta ritengo che saper lavorare in iperfocale e saperla usare anche in condizioni complesse e movimentate, sia un valore aggiunto.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2014 12:01 pm Oggetto: r |
|
|
imopen ha scritto: | Faccio per la maggior parte street. Scattare senza AF è un incubo. C'ho provato ma portare a casa una foto su 10 è frustrante.
Ho ripreso il Canon 1.4 e vivo felice.  |
sono pienamente d'accordo con imopen, dato che mi capita spesso di fare street e possiedo ottiche MF.
partendo dal presupposto che l'iperfocale "non esiste"
per quanto mi riguarda, posso affermare che fare street con ottiche manual focus è molto difficile, anche con mirini luminosi e ampi. la ricerca della messa a fuoco stessa il più delle volte fa perdere l'attimo.. e scatti autentici, che l'AF avrebbe permesso di catturare.
questa è la mia esperienza personale dopo anni di attività.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'iperfocale "non esiste" |
in che senso mikele 80?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2014 2:00 pm Oggetto: Re: r |
|
|
mikele ha scritto: | .
partendo dal presupposto che l'iperfocale "non esiste"
|
, non esistono neppure le foto di H.C. Bresson, di Capa, neppure di Chim, oppure Werner Bischof...
Caspita! Penso a quegli scemi che si sono comprato la Leica M9!
Adesso toso il pratino, dopo se ho due minuti invio le foto come promesso.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la difficoltà stia soprattutto nella poca abitudine.
Io, che faccio soprattutto foto "per strada", uso obiettivi AF soltanto da otto anni. Durante i miei precedenti trentasei anni di "carriera", ho sempre messo a fuoco manualmente. Non penso di avere chissà quali eccezionali abilità...
L'AF non mi ha cambiato la vita, me l'ha resa più comoda.
Anche oggi in determinate situazioni (pochissima luce, soggetto principale inquadrato in zone fuori dai punti AF, ...) mi affido alla messa a fuoco manuale.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2014 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un po' di fotine, con file crudo, poi leggermente accomodato e versione in bw. ho scelto foto con luce abbastanza piatta, o molto contrastata. per ora non ho cercato i miei controluce...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
questo è leggermente accomodato |
|
Dimensione: |
98.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
a questo sono spariti i colori! |
|
Dimensione: |
112.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2211 volta(e) |

|
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|