Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 7:49 pm Oggetto: Olympus OM-D OM10 o Sony A6000 ? |
|
|
Ciao
Sempre alla ricerca di una fotocamera con buona portabilità,buona qualità foto e video ecco un altro bel dilemma :
Olympus OM-D OM10 o Sony A6000 ?
Premetto che al tempo dell'analogico ho avuto 3 corpi Olympus 2 OM1n ed una OM2n che poi ho venduto perchè avevo bisogno di soldi , per questo mi piacerebbe tornare nel mondo Olympus e teniamo presente che non comprerò forse mai una serie di obbiettivi , ma al max sostituirò l'obbiettivo del kit di serie con uno di maggiore qualità .
A proposito dell'obbiettivo in kit la Sony ha un 24-75~ mentre Olympus un 28-85~ ( equivalenze in 35mm) può essere molto penalizzante in foto di monumenti piazze, ecc, rispetto al 28mm ? AI vecchi tempi non ho mai avuto meno del 28mm e anche la piccola e ormai vecchi Coolpix 5400 ha un 28mm.
Il sensore APS-C dà così grandi vantaggi rispetto al micro 4/3 ?
L'ottica di serie Olympus sembra meglio di quella SOny , è così ?
Grazie in anticipo dei consigli
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 9:08 am Oggetto: |
|
|
Sono entrambi ottimi corpi macchina, con eccellenti sensori.
A mio avviso la differenza a favore di Olympus la fa proprio la maggiore completezza e qualita' media del sistema di ottiche.
In particolare lo zoom kit 16-50 di Sony e' scadente (il peggiore tra tutti i kit standard delle varie marche, secondo il test di Photozone).
Quanto alla differenza tra 24 e 28 mm giudica da solo:
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=40 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie dei link sono illuminanti sotto molti aspetti.
In effetti le ottiche Sony sono considerate di qualità più bassa delle Olympus.
Ma quello che mi attira davvero e non ci avevo fatto caso è che la OM-D E-M10 è identica alle mie vecchie Olympus.
Certo non è regalata, ma prezzo in linea col mercato.
Non capisco però una cosa esistono 2 kit uno col nuovo e , mi pare, più compatto M.ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ e un altro con il M.ZUIKO DIGITAL 14‑42mm 1:3.5‑5.6 II R .
Hanno caratteristiche identiche mi pare a parte la compattezza, il fatto che lEZ è più recente e che il II R ha il sistema MSC che non ho capito se l'altro ha.
Tra i 2 sarei portato a scegliere l'EZ perchè più compatto e più recente, sarebbe una buona scelta ?
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe una buona scelta a prescindere. Io da poco ho la M-10 con il 14-42 ma il II R, devo ammettere che mi ha stupito per la nitidezza degli scatti, colori restituiti e compattezza. L'altro non l'ho mai visto dal vivo, o meglio non ho mai visto scatti fatti dal vivo; tendo a non badare molto ai test. Ho deciso per la prima soluzione e con la differenza mi sono fatto borsella e mini treppiede portatile.
Abituato alla reflex, questa piccola Oly mi ha subito restituito piacevoli sensazioni, ghiere e controlli come piacciono a me. Certo, l'impatto per la dimensione contenuta è notevole. Sono felicissimo dell'acquisto e non vedo l'ora di farla viaggiare questo agosto. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ah hai potuto valutare se effettivamente quello che hai tu è più lungo cioè sporge di più dell'altro dal corpo macchina ?
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Guido_58 ha scritto: | Ah hai potuto valutare se effettivamente quello che hai tu è più lungo cioè sporge di più dell'altro dal corpo macchina ?
Guido |
Si sporge di più, la versione ez rimane lo zoom più compatto  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
http://j.mp/1hMCUo4
Qui per un'idea precisa. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Leggi attentamente questo articolo per capire quali sono le caratteristiche peculiari di questo zoom rispetto all'altro:
Olympus M.Zuiko Digital ED 14-42mm f/3.5-5.6 EZ.
Sotto una GIF animata che mostra l'ottica aperta e chiusa, con l'esclusivo tappo automatico, che non deve essere tolto al momento dello scatto (da acquistare a parte).
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 26 Lug, 2014 10:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ranton e M.R.
Oggi ho preso in mano l'Olympus OM-D OM-10 e mi è sembrato di avere in mano la mia vecchia OM1n o OM2n ed è stato subito feeling.
La decisione è presa ora devo solo fare due conti e mettere via i soldini per questa bellissima Olympus !
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|