Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 11:54 am Oggetto: Compatta di qualità |
|
|
Ciao a tutti, uso una macchina digitale, per fare foto in viaggio e fotografare i miei quadri a olio.
Mi piacerebbe una macchina col GPS mi han detto che non solo segna la posizione geografica e quindi la località ma anche monumenti famosi e vie, ideale sarebbe anche la possibilità di un attacco per aggiungerre due flash a 45° per scattare foto ai quadri ma mi rendo conto che sia difficile in una compatta quindi questa opzione è secondaria
Pensavo di prendere una Canon PowerShot S100, ha il formato RAW e il GPS, mi stuzzica anche la Canon PowerShot S110 (senza GPS andava cosi male sulla 100?), la Sony Cyber-shot DSC-RX100 (senza GPS) e la Nikon Coolpix P340 con GPS.
Ho notato che il GPS di moda qualche anno fa sta scomparendo mi interesserebbe sono se funzionasse come un navigatore ossia se indicasse localita, data e via, se si è in una città.
Mi piacerebbe avere la vostra opinione
Grazie _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio il gps indica latitudine e longitudine di scatto. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon P330 ha il GPS (non so però quali funzioni GPS abbiano implementato). E' quasi identica al modello successivo P340 (che ha il Wi-Fi al posto del GPS) ma costa sicuramente molto di meno. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte.
Mi aspetto che il GPS funzioni come gmaps e quindi fornisca nome della città, via ed eventuialmente data (anche se questa non dipende dal gps e mi interessa meno) Se così non fosse e mi desse le sole coordinate geografiche non mi interessa e resterebbero in ballo solo la Sony RX100 e la canon power shot S110, avete altro da consigliarmi?
grazie _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Puelli ha scritto: | grazie per le risposte.
Mi aspetto che il GPS funzioni come gmaps e quindi fornisca nome della città, via ed eventuialmente data (anche se questa non dipende dal gps e mi interessa meno) Se così non fosse e mi desse le sole coordinate geografiche non mi interessa e resterebbero in ballo solo la Sony RX100 e la canon power shot S110, avete altro da consigliarmi?
grazie |
Dalle (poche) recensioni che ho letto in giro nessuna parlava di sfruttare il GPS di una macchina fotografica come un piccolo "maps"... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Penso che i dati del gps possano eseere visualizzati tramite apposito software su una mappa tipo googlemaps. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | The P330 has a GPS (A-GPS compatible) function that records shooting location information with still images and movies
Position information for the shooting location is acquired via GPS and then recorded with still images and movies. The name of the place is recorded, and displayed POIs* can be specified. What's more, when ViewNX 2 (supplied) or Nikon's image sharing and storage service, "NIKON IMAGE SPACE" is used, a map showing shooting locations can be displayed on the computer monitor. The P330 also offers a log function that records movement over a specified interval as log data even when the camera is not in use or is turned off, allowing users to preserve a record of their movement on vacation, for example, as a file that can be viewed later.
*Point of interest (POI) information current as of April 2012. |
http://www.nikon.com/news/2013/0305_cpx_03.htm _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | Penso che i dati del gps possano eseere visualizzati tramite apposito software su una mappa tipo googlemaps. |
Forse Fabio intende utilizzare il GPS non a posteriori (vedo su una mappa il percorso fatto), ma nel mentre della sessione. Come avere l'indicazione su di una mappa del punto dove si è, mi è sembrato di capire così.
Correggetemi se sbaglio.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Pasi, utilizzerei la funzione GPS solo dopo una volta scaricate le foto sul pc. I miei viaggi sono itineranti e faccio migliaia di foto.
Fotografo un po' di tutto, il tutto in funzione del mio hobby primario, la pittura a olio, quindi anche pavimentazioni, particolari architettonici, prospettive, oltre ai soliti panorami a scene a textures. Mi capita di non ricordare con certezza se una foto sia del paese a o b per esempio.
non conosco bene l'inglese ma la citazione di Ranton forse risponde a quello che mi interessa anche se con programmi accessori _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Puelli ha scritto: | Grazie per le risposte.
Pasi, utilizzerei la funzione GPS solo dopo una volta scaricate le foto sul pc. I miei viaggi sono itineranti e faccio migliaia di foto.
Fotografo un po' di tutto, il tutto in funzione del mio hobby primario, la pittura a olio, quindi anche pavimentazioni, particolari architettonici, prospettive, oltre ai soliti panorami a scene a textures. Mi capita di non ricordare con certezza se una foto sia del paese a o b per esempio.
non conosco bene l'inglese ma la citazione di Ranton forse risponde a quello che mi interessa anche se con programmi accessori |
Chiedo scusa allora, pensavo volessi utilizzarla come un piccolo gps portatile.
Pensi anche di utilizzarla per fotografare i tuoi quadri?
Accessori per montarla tra due flash a 45° non credo ce ne siano, tocca risolvere con soluzioni artigianali, o separando i flash.
Mi viene da pensare qualcosa del genere: DynaSun 2X W963S Kit Set da Studio, anche se questo linkato è per luce continua.
Se li fotografi in casa potrebbe essere una soluzione.
Sopra hai nominato particolari architettonici: ti serve un buono zoom? Oppure sono particolari a cui ti puoi avvicinare fisicamente? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 9:36 am Oggetto: |
|
|
Fabio Puelli ha scritto: | Grazie per le risposte.
Pasi, utilizzerei la funzione GPS solo dopo una volta scaricate le foto sul pc. I miei viaggi sono itineranti e faccio migliaia di foto.
Fotografo un po' di tutto, il tutto in funzione del mio hobby primario, la pittura a olio, quindi anche pavimentazioni, particolari architettonici, prospettive, oltre ai soliti panorami a scene a textures. Mi capita di non ricordare con certezza se una foto sia del paese a o b per esempio.
non conosco bene l'inglese ma la citazione di Ranton forse risponde a quello che mi interessa anche se con programmi accessori |
Allora la risposta è si, ti ricrea l'itinerario su una mappa, penso anche gmaps. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:32 pm Oggetto: |
|
|
PASI: Pensi anche di utilizzarla per fotografare i tuoi quadri?
(Non ho capito come si fa a citare parte del testo di un lettore qui mi sono arrangiato col copia e incolla)
Si ma mi rendo conto che non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca e soprattutto da una compatta, continuerò a fare foto a luce ambiente e a correggerle con photoshop.
Alla fine ho scartato la canon e sono dibattuto tra
Nikon Coolpix P330 e Sony RX100
La usero per viaggi, foto di quadri a mano libera, che prendereste voi?
Grazie a tutti per gli interventi _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Puelli ha scritto: | Alla fine ho scartato la canon e sono dibattuto tra
Nikon Coolpix P330 e Sony RX100
La usero per viaggi, foto di quadri a mano libera, che prendereste voi?
|
Come qualità delle foto nessun dubbio: Sony RX100 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Puelli ha scritto: | Grazie per le risposte.
Pasi, utilizzerei la funzione GPS solo dopo una volta scaricate le foto sul pc. I miei viaggi sono itineranti e faccio migliaia di foto. |
a parte i software del produttore, ce ne sono anche di generici che ti mostrano dove hai scattato una foto, se ci sono le coordinate (anche Flickr o altri servizi online lo fanno automaticamente). Quindi la macchina non ti vincola da quel punto di vista, purché ci sia il GPS. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Se ti puo interessare il flash integrato dela Sony Rx100 e "orientabile" verticalmente. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti i lettori che hanno risposto, stanotte ho acquistato la
Sony RX100 ! ! ! ,
l'unico dubbio è il fatto che mi sembra troppo bella, dalla linea così pulita e liscia da farmi temere possa scivolare via di mano, userò sempre un cinturino. _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta!  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Puelli utente
Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 56 Località: milano
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 11:56 am Oggetto: una coda al post |
|
|
mi è arrivato or ora quello che pare un gioiello, ma non ha una qualsiasi scheda di memoria.
Sulla rete e sul manuale vi sono molti tipi differenti di schede alcuni danno avvertenze strane tipo:
"Se se usate troppo la scheda e cancellate i file troppo spesso potreste essere impossibilitati in futuro a salvare i filmati" ?!?!?
ultima cosa la batteria si carica direttamente entro la compatta, non mi piace troppo esistono dei carica batterie esterni per cui si possa evitare di collegare la macchina alla rete elettrica?
ciao e grazie _________________ Fabio Puelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Non credo tu possa attaccare la macchina alla "rete" elettrica. Credo tu debba passare da una USB tramite PC o trasformatore di rete.
E' una filosofia che appoggio vivamente. Basta caricatori per ogni strumento, basterà un cavetto per tutto. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|