Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 12:44 pm Oggetto: d600 e otturatore cambiato: che riscontri? |
|
|
Scusate chi ha cambiato l'otturatore nella d600 per il problema dello sporco nel sensore non ha piu' manifestato alcun probema?
Gradirei saper un po' come sta andando.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
A me hanno cambiato otturatore: avrò fatto 1000 foto dopo il cambio ma non ho riscontrato ad oggi nessuna traccia di sporco. Ammetto cmq che anche prima, arrivato a 6500 scatti le tracce di sporco erano veramente minime, giusto tre pallini che non riuscivo a togliere con pompetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma come hai fatto a cambiare l'otturatore se prim avevi solo 3 piccoli pallini di sporco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:05 pm Oggetto: |
|
|
L'ho mandato al centro LTR con stampa del comunicato Nikon che diceva che "La prima operazione da fare è seguire le istruzioni fornite nel manuale d'uso (pagine 301-305) relative alla funzione "Pulisci sensore di immagine" e alla pulitura manuale tramite pompetta. Se queste operazioni non rimuovono tutte le particelle di polvere e il problema persiste, contattare il più vicino centro assistenza Nikon. Il centro assistenza Nikon esaminerà la vostra fotocamera fornendo controllo tecnico, pulizia e sostituzione dell'otturatore o di altre parti. Questo servizio è gratuito e Nikon provvederà a tutti i costi di spedizione, di andata e ritorno, dal centro assistenza Nikon.", la stampa di un cielo bianco con i 3 pallini e un foglio del negozio dove avevo comprato la reflex che dichiarava che anche dopo aver effettuato le operazioni indicate i pallini non erano andati via. L'ho lasciata al lunedì e al lunedì della settimana seguente mi avvertivano che era ritirabile: andato a prenderla e avevo fattura del lavoro LTR con sostituzione otturatore, adesivi interni, pulizia generale, manutenzione ordinaria, aggiornamento firmware etc.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | L'ho mandato al centro LTR con stampa del comunicato Nikon che diceva che "La prima operazione da fare è seguire le istruzioni fornite nel manuale d'uso (pagine 301-305) relative alla funzione "Pulisci sensore di immagine" e alla pulitura manuale tramite pompetta. Se queste operazioni non rimuovono tutte le particelle di polvere e il problema persiste, contattare il più vicino centro assistenza Nikon. Il centro assistenza Nikon esaminerà la vostra fotocamera fornendo controllo tecnico, pulizia e sostituzione dell'otturatore o di altre parti. Questo servizio è gratuito e Nikon provvederà a tutti i costi di spedizione, di andata e ritorno, dal centro assistenza Nikon.", la stampa di un cielo bianco con i 3 pallini e un foglio del negozio dove avevo comprato la reflex che dichiarava che anche dopo aver effettuato le operazioni indicate i pallini non erano andati via. L'ho lasciata al lunedì e al lunedì della settimana seguente mi avvertivano che era ritirabile: andato a prenderla e avevo fattura del lavoro LTR con sostituzione otturatore, adesivi interni, pulizia generale, manutenzione ordinaria, aggiornamento firmware etc.... |
Mi associo, esattamente quello che ho fatto io, anche se i puntini non erano 3 ma 4-5...
Con l'otturatore sostituito ho fatto circa 3000 scatti, nessun problema di sporco, poi ho avuto l'occasione di venderla e l'ho ceduta. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei: dopo la sostituzione dell'otturatore avete notato differenze di suono? Dicono, ma non saprei valutarlo, che l'otturatore della D610 abbia un suono leggermente diverso e ho letto, ma non saprei ritrovare dove, che nell'operazione di sostituzione delle D600 avrebbero utilizzato gli otturatori delle D610 e quindi le D600 riparate avessero cambiato il suono dello scatto... sinceramente io non ci ho fatto caso se è cambiato, voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non so se l'otturatore che cambiano nella d600 sia effettivamente quello della d610.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
MPG ha scritto: | Sinceramente non so se l'otturatore che cambiano nella d600 sia effettivamente quello della d610.... |
Penso di sì, un terzo otturatore diverso dagli altri sarebbe industrialmente molto costoso se fatto solo per qualche riparazione in assistenza.
Oltretutto l'unica differenza sostanziale tra D600 e D610 è proprio l'otturatore.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Infatti su internet avevo proprio letto questo solo che una cosa è leggerlo su internet e un'altra è avere conferme anche da chi la usa. Io non ho notato sinceramente dei cambi di rumore nello scatto ma non penso di averci mai fatto caso quindi potrebbe anche essere. Se è cambiato solo l'otturatore e il resto è identico sarebbe quasi da azzardare a capire se il firmware della D610 sia applicabile alla D600 in modo da avere anche il miglioramento nella massima velocità di scatto consecutivo: è poca la differenza in effetti ma se il resto non cambia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che un conto che si è certi al 100% che sia quello della d610 un conto che si supponga... leggevo addirittura di otturatore montati rigenerati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma chiedere in Nital o in LTR? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:09 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ma chiedere in Nital o in LTR? |
Probabilmente è come chiedere all'oste se il suo vino è buono, di certo risponderanno che l'otturatore è quello della D610, tesi sulla quale sono comunque convinto.
Quello della D600 è stato un flop progettuale, e seguito da un silenzio assordante, il rimedio della D610 (per alcuni, soprattutto i possessori della D600) a livello di "pèso el tacòn del buso" (peggio la toppa del buco).
Perlomeno però il rattoppo funziona, e quindi e' inverosimile che sulla D600 (ricordo che dimensionalmente il box specchio/otturatore è identico a quello della D610) non abbiano usato il nuovo e "pulito" otturatore. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono anche io convinto che sia quello della D610 ma se si vuole essere sicuri una mail non guasta, non è proprio come chiedere all'oste se il vino è buono in questo caso dovrebbero rispondere per mail quindi per scritto non credo possano, ammesso che ne abbiano l'interesse, fare giochetti strani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 8:04 am Oggetto: |
|
|
Da ciò che si legge in giro (ed anche qui, più di un utente ha avuto la sostituzione dell'otturatore) sembra un caso isolato, quindi non fa testo, almeno statisticamente.
A mio parere. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ma chiedere in Nital o in LTR? |
Nital e/o LTR avevano negato il problema. Poi Nikon ti esce con una D610... Io di quei due lì ho abbastanza perso la fiducia. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Da ciò che si legge in giro (ed anche qui, più di un utente ha avuto la sostituzione dell'otturatore) sembra un caso isolato, quindi non fa testo, almeno statisticamente.
A mio parere. |
Guarda anche post 7845 e 7848
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=7825
Non è solo un caso isolato a quanto pare sembra quasi destino che prima o poi ricapiti ma allora che otturatore mettono??
Leggo che oltre al cambio otturatore mettono biadesivi ma questi ci sono in tutte le reflex (e che io sappia no) e sulla D600 hanno dimenticato di inserirli?Ma cosa sono carte moschicide che una volta intasate si deve mandare in assistenza ? Mi pare tutto incredibile...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma qualcuno ha chiesto a loro? Così perché dire che non ci si fida senza averli sentiti mi pare un po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ieri ho chiesto alla LTR informazioni, loro, gentilissimi mi hanno risposto oggi:
"in riferimento alla Sua comunicazione la informiamo che in caso di sostituzione dell'otturatore della D600 presso il laboratorio LTR Service, unico centro ufficiale, viene montato un otturatore conforme sempre della D600, non può esser montato l'otturatore predisposto per un altro modello."
Direi che chiariscono ogni dubbio
Colgo l'occasione per ringraziarli pubblicamente della gentilezza, della disponibilità e della professionalità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|