photo4u.it


Pulizia Sensore Nikon D700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 12:29 am    Oggetto: Pulizia Sensore Nikon D700 Rispondi con citazione

Salve Ragazzi sono Antonio. Come forse qualcuno sa, dal dicembre 2008 ho una d700, unico proprietario.
Mai fatto pulire il sensore, come mi accorgo che è sporco? C'è qualche tecnica pratica? Nel caso poi cosa dovrei fare? qualche amico mi ha detto che come prima volta mandarla alla Nikon, altri invece mi hanno detto di una bomboletta. Potete aiutarmi, grazie.

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, un metodo pratico e' chiudere il diaframma tipo a f22, e fare una foto a un telo o a un muro bianco. se loro sono puliti e nella foto ci sono pallini, il sensore e' sporco Very Happy

te ne dovresti comunque accorgere scattando magari una foto al cielo anche, sempre con diaframma un po' chiuso.

se proprio non te la senti di pulire il sensore, non c'e' bisogno di mandare tutto a nital, ci sara' un centro vicino a dove abiti che te lo fa

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freddy ti ha dato le dritte giuste per capire se il sensore è sporco... io, sebbene fossi contro agli sgrullasensore, devo dire che da quando han messo la funzione di vibrazione ho ridotto di molto le pulizie del sensore...

E' un lavoro che con attenzione e un po' di manualità si può fare da soli, ma bisogna conoscere bene la procedura e usare i prodotti giusti, ad esempio le bombolette vanno usate con cura, in quanto può essere che spruzzino liquidi durante l'espulsione dell'aria, inoltre non rimuovo le macchie più piccole...

Affidati dunque a LTR per un'eventuale prima pulizia

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, io in gran parte tengo su il 24-70. lo tolgo di rado.
Farò queste prove. Ho letto di pulizie fai-da-te andate male e non vorrei nel caso fare danni

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 10:24 pm    Oggetto: Re: Pulizia Sensore Nikon D700 Rispondi con citazione

[quote="nikkorflex"]Salve Ragazzi sono Antonio. Come forse qualcuno sa, dal dicembre 2008 ho una d700, unico proprietario.
Mai fatto pulire il sensore, come mi accorgo che è sporco? C'è qualche tecnica pratica? Nel caso poi cosa dovrei fare? qualche amico mi ha detto che come prima volta mandarla alla Nikon, altri invece mi hanno detto di una bomboletta. Potete aiutarmi, grazie.[/quote

finché non vedi macchie sulle foto vai tranquillo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io un paio di esperienze sulla pulizia sensore "fai da te" le ho fatte e da quel momento me ne guardo bene di rifarle. Ho solo aggiunto polvere nonostante i miei sforzi. Cercati un centro vicino se non vuoi spedire.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi