photo4u.it


stabilizzatore om-d, ultrasuoni e ragni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 12:10 pm    Oggetto: stabilizzatore om-d, ultrasuoni e ragni Rispondi con citazione

Un caloroso saluto a tutti, volevo raccontarvi cosa mi è successo ieri per poter trovare una spiegazione.

TESI: sul tardo pomeriggio ero a zonzo con una e-m10+m.zuiko 40-150+raynox dcr-150 in cerca di esserini vari, quando mi sono imbattuto in una tela molto sviluppata con diversi ragni.
Mi appronto chino, compongo a grosse linee l'inquadratura, schiaccio il pulsante di scatto a metà corsa in modo da attivare lo stabilizzatore che mi avrebbe aiutato nella ricerca del giusto punto di messa a fuoco (a questo punto da quando ho visto i ragni erano gia passati diversi minuti, in cui i suddetti sono sempre stati immobili) e comincia il fuggi fuggi generale!!!
Ho inseguito i ragni per altri dieci minuti e poi ho rinunciato. Non sono riuscito a portare a casa nenache uno scatto, tutti mossi o con il soggetto che ormai aveva già lasciato per metà il fotogramma.... Crying or Very sad

IPOTESI: so che i sensori dei corpi olympus sono stabilizzati tramite fluttuazione dello stesso in un campo magetico e movimentazione con ultrasuoni. É possibile che questi infastidiscano i ragni a tal punto da indurli alla fuga? Ieri, alla fine, la tela era vuota, ho fatto scappare tutti i ragni ( e me ne scuso, anche se non potranno leggermi Imbarazzato ).

Grazie a tutti


Ultima modifica effettuata da pzve803 il Gio 17 Lug, 2014 11:41 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se funziona anche con le zanzare, lo compro!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente sono stati infastiditi dsl ronzio. A quanto pare lo stabilizzatore non ti è stato d'aiuto e probabilmente nemmeno serviva
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era prorpio il rumore che li spaventava, ieri pomeriggio ho riprovato con is off e ho avuto molti meno problemi. Attendo più luce....

mi sorge un dubbio, lo stabilizzatore utilizzato dagli obiettivi macro (non parlo del m.zuiko 60/2.8 ma in generale)immagino che non emetta un rumore così forte, o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised resto di stucco
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Surprised resto di stucco


è un barbatrucco

(scusate non ho resistito)

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per la qualita della discussione. A questo punto mi chiedo perché mi sono iscritto a questo forum.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pzve803 ha scritto:
Grazie a tutti per la qualita della discussione. A questo punto mi chiedo perché mi sono iscritto a questo forum.....


Che aggiungere se non che il ronzio (tipico di tanti insetti) infastidisce i ragni? Sposterei la discussione sul forum arakneidum.com Pallonaro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pzve803 ha scritto:
Grazie a tutti per la qualita della discussione. A questo punto mi chiedo perché mi sono iscritto a questo forum.....


Beh ... A questo punto hai varie possibilità :
1) andartene sdegnato da questo forum ( molto teatrale , un po' infantile ma decisamente teatrale )
2) rimanere e capire che l'ironia é fondamentale nei forum ( grande antidoto contro la noia estiva )
3) capire che hai fatto una domanda di cui sapevi già la risposta ( di cui però orgogliosamente hai messo al corrente il mondo intero )
4) capire che hai fatto una seconda domanda un po' superficiale : lo stabilizzatore in tutte le macchine olympus non é nelle ottiche ( come altre macchine ) ma nel corpo macchina .
5) riderci su anche tu e fotografare donne nude , ma sapendo che anche loro fuggiranno infastidite dal rumore dello stabilizzatore . Non sempre come i ragni , ma con alta percentuale .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lastprince ha scritto:
Beh ... A questo punto hai varie possibilità :
1) andartene sdegnato da questo forum ( molto teatrale , un po' infantile ma decisamente teatrale )
2) rimanere e capire che l'ironia é fondamentale nei forum ( grande antidoto contro la noia estiva )
3) capire che hai fatto una domanda di cui sapevi già la risposta ( di cui però orgogliosamente hai messo al corrente il mondo intero )
4) capire che hai fatto una seconda domanda un po' superficiale : lo stabilizzatore in tutte le macchine olympus non é nelle ottiche ( come altre macchine ) ma nel corpo macchina .
5) riderci su anche tu e fotografare donne nude , ma sapendo che anche loro fuggiranno infastidite dal rumore dello stabilizzatore . Non sempre come i ragni , ma con alta percentuale .


Scusami DIO in terra, la prossima volta ti chiedero il permesso per aprire un thread...fai tanto il saputello ma non sai guardare più in la del tuo naso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
è un barbatrucco

(scusate non ho resistito)
LOL

LOL LOL

P.S.: io davvero non ero a conoscenza di sta cosa!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi