Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 10:24 am Oggetto: Ardia di San Costantino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'Ardia è una manifestazione tradizionale che si tiene a Sedilo, in Sardegna, il 6 e 7 luglio di ogni anno e consiste in una rituale processione a cavallo con tre tappe finali di corsa per raggiungere il santuario dedicato all'imperatore romano Costantino I (localmente chiamato Santu Antinu che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, nella battaglia di Ponte Milvio. Benché manifestazioni che rientrano nel profilo dell'Ardia, si tengano anche in molti altri centri dell'Isola, in occasione di diverse festività religiose (per esempio a Sindia per i Santi Giorgio, Raffaele e Isidoro), la più strutturata e consolidata è s'Ardia di Santu Antinu di Sedilo.
Per avere un reportage con tutti i punti di vista dell'Ardia serviranno diversi anni, anche perchè una volta che ci si ferma in un punto è molto difficile muoversi vista la pericolosità della manifestazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
001
002
003
004
005
006
007
008
009
010
011
012
013
014
015
016
017
018
019
020
021
022
023
024
025
026
027
028
029
030
031
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 11:01 am Oggetto: |
|
|
Complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello. O hai scattato in analogico (e se lo è complimenti anche per la velocità con cui hai sviluppato e scansionato) o è il digitale più pellicolaro che mi sia mai passato sotto gli occhi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
è talmente pellicolaro che della pellicola si porta dietro anche i difetti. A me questa resa mi veniva quando sbagliavo sviluppo o se fissavo poco. Una resa che personalmente non amo per dei bianchi quasi completamente mancanti. Il lavoro tuttavia riprende in tutti i suoi aspetti l'evento anche se si nota ancora che sei stato turista anche tu senza privilegi. Comunque hai portato avanti una buona ricerca nei particolari. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Mar 08 Lug, 2014 12:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel reportage.
Le foto proposte, pur essendo molte, non stancano grazie anche alla qualità di ognuna.
Insieme, rappresentano molto bene la manifestazione evidenziandone le radici arcaiche. I visi che hai ritratto sono quelli che ti aspetteresti: eccezionali per l'espressività di ognuno e per nulla influenzati dalla modernità. Se a ciò aggiungi il sapore analogico delle fotografie il gioco è fatto
Complimenti. _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, da guardare e riguardare...
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 4:29 pm Oggetto: |
|
|
In altri luoghi scrivo che hai "cambiato" il bianco e nero e i commenti precedenti confermano questa mia sensazione; una resa effettivamente così "analogica" che è tradita solamente dai dati exif della fotocamera...
Il racconto fotografico inizia con la classica ed apprezzata tua introduzione che spiega esaurientemente l'evento e poi si sviluppa attraverso le già decantate immagini....
In realtà, per me, sono tante....Ci starebbero tutte sicuramente perchè non stancano ma alcune sono molto simili e per momento colto e per tempistica...
Una piccola ulteriore scrematura quindi, ma capisco che sarà difficile scegliere quale togliere
Una nota particolarmente simpatica per la 26 che reputo una perfetta street...
In conclusione credo, a prescindere dalla qualità del bianco e nero, tu sia un abile e preparato documentarista su queste manifestazioni/eventi che si svolgono nella tua terra...certamente mi ripeto ma i complimenti credo siano sempre ben accetti
ciaoo e bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
...chapeau....gran bel racconto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 6:17 am Oggetto: |
|
|
Ho letto le foto prima del testo, riuscendo a comprendere le finalità dell'evento dalle immagini anziché dalle parole, segno inequivocabile che il lavoro in sé funziona perché, oltre che documentare, racconta anche.
Ho però delle perplessità riguardo alcuni punti, a mio avviso perfettibili: la prima, basata puramente sul gusto personale, è legata all'inserimento in sequenza di alcune foto col mosso creativo, indubbiamente belle, ma che comunque stridono, a mio avviso, con lo stile documentaristico/reportagistico utilizzato per la restante parte della serie; la seconda è legata alla quantità di foto, che risulta senza dubbio eccessiva, non solo per il numero totale di foto, quanto per il numero di volte che certe scene si ripetono: ad esempio 10, 11, 12, 13, 14 e ancora 17, 18, 19, 20 e 21 sono "miniserie nella serie" scattate nel medesimo posto e dallo stesso punto; la 6 e la 9 racontano la stessa cosa, come pure la 3 e la 23. In ultimo, non mi convince la foto di chiusura, per il senso, ma soprattutto per le espressioni dei due personaggi, la trovo un po' casuale: prova la 2, perché l'uomo che si allontana dal luogo principale, rende meglio l'idea della conclusione di qualcosa. Se non ti convince appieno, prova a flipparla sul lato corto.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per l'intervento, ma è doverosa qualche precisazione su questo reportage. Come ho spiegato brevemente all'inizio L'Ardia è una manifestazione molto pericolosa sia per i cavalieri, per i cavalli e per gli spettatori. Una volta quindi che ci si trova un punto in cui stare è assolutamente proibito spostarsi lungo il percorso. Com'è noto purtroppo negli anni ci sono state diverse morti di cavalieri durante la corsa (quest'anno purtroppo è morto un cavallo ed uno spettatore è stato ferito). E' la terza volta che partecipo e gli anni scorsi sono stati più che altro di studio (ho fotografato quasi nulla) per capire dove potermi sistemare ed essere abbastanza vicino, ma non rischiare. Quello che vedete documentato in questa sequenza non è che un 20% di quello che succede all'Ardia. La corsa in totale si svolge in questo modo: I cavalieri si radunano su un promontorio detto "Su frontigheddu" da dove il capo corsa, "Sa prima Pandela", seguito da "Sa segunda Pandela" e "Sa terza Pandela" lancia all'improvviso la corsa. I cavalieri percorrono un tratto di discesa impervio per entrare a tutta velocità dentro l'arco (il punto più pericoloso) e dirigersi al galoppo verso il santuario. Una volta arrivati, sempre al comando de "Sa prima Pandela" i cavalieri percorrono un numero imprecisato di giri intorno al santuario (foto 10-11-12-13-14) per poi buttarsi all'improvviso nel tratto in discesa che porta a "Sa Muredda" (foto 15) dove si compiono altri giri per sciogliere il voto con il santo. Una volta fatto ciò, sempre al galoppo i cavalieri tornano ancora una volta verso il santuario (foto 17-18-19-20-21) e la corsa finisce. Finita la corsa alcuni fedeli compiono anch'essi dei giri intorno a "Sa Muredda" per sciogliere i loro voti (foto 23-24). Ora capite che mi serviranno parecchi anni per avere un reportage completo e sono d'accordo sulla ripetitività di alcune sequenze, ma ero davvero impossibilitato a spostarmi per riprendere le altre parti. Forse con uno Zoom sarei riuscito a riprendere alte parti, ma ho preferito come mio solito un 10mm e un 30mm per stare più vicino possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 11:01 am Oggetto: |
|
|
Mi spiego meglio: la mia critica riguardo la ripetitività di alcune scene non è sul punto di ripresa, ma sul numero di foto da quel punto di ripresa! In sostanza, ne basta una del cavallo che passa da quel punto, non servono due, tre, quattro ecc (per esempio).  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 11:13 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Mi spiego meglio: la mia critica riguardo la ripetitività di alcune scene non è sul punto di ripresa, ma sul numero di foto da quel punto di ripresa! In sostanza, ne basta una del cavallo che passa da quel punto, non servono due, tre, quattro ecc (per esempio).  |
Ho capito e sono d'accordo che siano eliminabili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 7:21 am Oggetto: |
|
|
Coerente nel trattamento del b/n, che ha un suo fascino ma solo quando i contenuti visivi si prestano a "sopportare" il basso contrasto e l'assenza di bianchi e di neri. Cosa che non sempre è, soprattutto laddove l'inquadratura si affolla o vi si vuole immettere qualche "effetto speciale" tipo mosso, panning...
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 9:16 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, lavoro ben fatto in ripresa e in sviluppo.
Faccio fatica a collocare la foto 028 nel racconto, sia dalle foto stesse sia dalle tue parole. Una curiosità personale più che altro.
Due foto su tutte:
la 017 perché la più "riassuntiva" come contenuto.
la 015 per il dettaglio sull'occhio del cavallo che spicca sul mosso in maniera notevole.
Bravo _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Complimenti, lavoro ben fatto in ripresa e in sviluppo.
Faccio fatica a collocare la foto 028 nel racconto, sia dalle foto stesse sia dalle tue parole. Una curiosità personale più che altro.
Due foto su tutte:
la 017 perché la più "riassuntiva" come contenuto.
la 015 per il dettaglio sull'occhio del cavallo che spicca sul mosso in maniera notevole.
Bravo |
Si tratta dei fucilieri che accompagnano l'ardia sparando (naturalmente a Salve) in aria durante la corsa. Hanno anche la funzione di servizio d'ordine e stanno attenti che nessuno fra il pubblico invada il percorso. Se guardi con attenzione li puoi vedere anche in altre immagini! Ciao e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 9:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Antonio Baldino, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 7 al 13 Luglio 2014 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 8:10 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Antonio Baldino, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|