Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 2:34 pm Oggetto: fotocamera compatta con grandangolo? |
|
|
un saluto a tutti
avete da suggerire un paio di fotocamere compatte economiche con lente grandangolo (angolo di visuale 160-180 gradi)?
ps. mi servirebbe soprattutto per fare video |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
mmm.... però il fisheye "altera" le linee
io cercavo invece la possibiliutà di avere questo ampio angolo di visuale per fare filmati da dentro l'abitacolo della mia autovettura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | 180° sono un angolo di campo da fisheye
La soluzione più economica è forse una GoPro. |
io volevo evitare di prendere proprio una GoPro!!!
possibile che non ci siano macchine compatte del genere??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 7:46 pm Oggetto: |
|
|
I grandangoli rettilineari più spinti che conosco non superano i 120°, sono per macchine a sistema e usati in spazi ristretti, a mio avviso, sono meno godibili dei fisheye dato che tutto ciò che si avvicina ai bordi tende ad essere inesorabilmente stirato ed "ingrandito".  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
...quindi devo orientarmi per forza verso una costosa GoPro ???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 9:02 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | ...quindi devo orientarmi per forza verso una costosa GoPro ???
 |
Non è detto, magari tu pensi 180°/160° ma in realtà quelli che ti servono sono meno.
a 180° con la macchina al livello del cambio fotografi i due passeggeri, è questo che cerchi? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 9:16 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Non è detto, magari tu pensi 180°/160° ma in realtà quelli che ti servono sono meno.
a 180° con la macchina al livello del cambio fotografi i due passeggeri, è questo che cerchi? |
solitamente la fotocamera si posiziona ad altezza sedili anteriori o sedili posteriori.
chiedevo questo angolo di visuale perchè la GoPro ha un angolo di visuale proprio di 170 gradi ...e questo è vantaggioso in quanto permette di avere una scena più ampia!!
ps. considera che ho reflex e lenti fisse, quindi ho "esperienza" di angoli di visuali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 11:21 am Oggetto: |
|
|
si. qualcosa del genere
...e che abbia una qualità media (alla fin fine non credo che passerò ore a fare taglia/cui/modifica i files dei video prodotti...)
leggo che questa ha "Viewing Angle - 140 Degree".
tanto prmesso, aggiungo che cercavo una fotocamera anche perchè poi sarebbe stato facile trovare un sistema per motnarla in auto senza ventose e senza adesivi.
con una fotocamera dotata del classico attacco per i treppiedi, avrei risolto facilmente con un GorillaPod o qualcosa del genere...
invece spesso se si sceglie una "videocamera piccola", ci si ritrova poi ad impazzire per trovare come montarla dentro l'abitacolo!
(preferisco evitare, ripeto, sia adesivi sia ventose) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | ps. considera che ho reflex e lenti fisse, quindi ho "esperienza" di angoli di visuali  |
Chiedo scusa per i toni, pensavo fossi "digiuno".
Molte compatte partono da 24mm equivalenti, rare eccezioni un paio più in basso... che comunque iniziano a costare come una GoPro.
Che macchina hai? se fa i video si può pensare ad un ultragrandangolare... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|