 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 1:22 am Oggetto: |
|
|
Dedalo ha scritto: | intanto ti faccio i miei complimenti per il sito e, soprattutto, per le tue pregevoli fotografie . Ancora complimenti. |
Non dirmi che ti sei smazzato tutto il pippone, in effetti online ce ne sono un bel po... Grazie, comunque, i complimenti fanno sempre piacere. Ma non sono del tutto meritati, in effetti... tutto merito dell'attrezzatura
(aho, sto scherzando neh ?   ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 8:29 am Oggetto: |
|
|
Vi faccio il solito paragone, se una automobile è garantita 20000 km non vuol dire che dopo quella percorrenza la macchina è da buttare. Personalmente ho visto 1d con + di un milione di scatti all'attivo e d60 e 10d con mezzo milione di scatti senza manutenzione straordinaria.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
quoto mister G, anch'io ho visto diverse 1d con piu' di 200000 scatti senza aver mai sostituito l'otturatore!
il discorso e' che il fenomeno di usura agli otturatori era meno sentito con la pellicola perche' mediamente gli scatti che si effettuavano erano parecchi meno! col digitale beneficiando della possibilita' di rivedere subito lo scatto ed essendo svincolati dal costo delle pellicole, si e' invogliati a scattare!
per quel che riguarda il discorso di dedalo, credo che tutti ben sappiano che una " bella fotografia " e' fatta dal fotografo, mentre una buona attrezzatura e' piu' complice di fotografie qualitativamente migliori!
il discorso e' che una bella foto qualitativamente scadente, a parer mio, e' un peccato!
ho visto ottime stampe effettuate con compatte prosumer , certo , se paragonate al livello medio ottenibile con una reflex e ottica professionale, diventano " da telefonino "......
poi il fatto che si dica che il digitale e' piu' un " esercizio "..... ha un fondo di verita'! col digitale ( anche pro ) si e' costretti a tener conto della ridotta dinamica dei sensori, e se questo fatto fa sorridere chi faceva diapositive, fa paura invece a chi era abituato con le piu' tolleranti " negative ".
comunque, con un minimo di perizia, non deve esserci nessun timore...... una volta consapevoli della necessita' di una perfetta esposizione, si puo' tranquillamente abbandonare l'analogico! e utilizzare il digitale come " mezzo " per realizzare le proprie foto ( che sia per lavoro o per diletto poco importa ).
quindi, non condivido il discorso che le " foto " si fanno su pellicola e col digitale invece " si gioca "! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Vi faccio il solito paragone, se una automobile è garantita 20000 km non vuol dire che dopo quella percorrenza la macchina è da buttare. Personalmente ho visto 1d con + di un milione di scatti all'attivo e d60 e 10d con mezzo milione di scatti senza manutenzione straordinaria.
Salut |
Anfatti, e io che ho detto ?
Citazione: | 1) Non è che Canon abbia mai detto che a 50K o 100K azioni la sostituzione del gruppo otturatore sia obbligatoria, può anche tranquillamente non succedere. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|