Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 4:08 pm Oggetto: consiglio acquisto per foto notturne |
|
|
Ciao a tutti...
avevo una fotocamera compatta, sony w150... finchè c'è luce c'è speranza, foto accettabilissime... ma prova a fare na foto di sera! un pugno nello stomaco!
PUNTO UNO: l'esigenza nasce dato che ... un pò per caso... mi ritrovo spesso ad aiutare degli amici in discoteca, ristoranti, pub... faccio foto e li pubblicizzo... quindi le condizioni di luce sono quelle che sono...
PUNTO DUE: gradirei una reflex (ma non è indispensabile), entry level o di qualità maggiore ma usata, ed imparare ad usarla bene in modalità manuale, insieme a photoshop. ne faccio un uso amatoriale sia chiaro.
Riusciamo a trovare una buona qualità ad un buon prezzo?
a voi l'ardua sentenza.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Direi come prima cosa di acquistare un manuale di fotografia digitale, ormai la mia è una litania, poi lo leggi bene per capire le basi su cui fare la tua scelta in maniera oculata, su queste basi definisci il tipo di fotocamera che ti occorre, in questa tipologia di scatto la differenza tra mirrorless e reflex è notevole, che genere di ottica montarci e il budget; su queste basi effettui una prima scelta tra reflex e mirrorless, poi su due o tre modelli corredati di ottiche.
Adesso sei pronto per chiedere consiglio nella scelta finale.
Hai la reflex e inizi a studiare e sperimentare.
Tutto questo?!?!?!? Sì, per non sprecare tempo e denaro perché il genere che hai scelto non è dei più semplici e non servono obiettivi stabilizzati, sono i soggetti che si muovono più delle mani del fotografo, servono ottiche luminose e di corta/cortissima focale e quelle costano quindi sbagliare ottica sarebbe un problema serio esattamente come sbagliare fotocamera.
Ti riporto un intervento con i link per il manuale di Freeeman e agli altri suoi libri
"M. Freeman "Il libro completo della fotografia digitale"
Altri libri suoi, trattati in maniera completa ma semplice:
http://www.unilibro.it/find_buy/findresult/libreria/prodotto-libro/autore-freeman_michael_.htm&idaff=FOLCJE307571 " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 8:41 am Oggetto: |
|
|
ragazzi adoro le vostre risposte con cultura professionale... di certo non ho 5mila euro... la mia cifra ideale è 3-400 euro....
amo abbinare pratica e teoria in maniera congiunta, in tutte le cose.... credo che si apprenda piu velocemente.
non desidero avere una foto in un locale perfetta.... ma che ci sia una buona luce sui soggetti e dei buoni colori, con poco rumore...
naturalmente una volta che sto facendo un acquisto...spero poi che i soldi spesi mi procurino una macchina che possa usare bene anche in altri ambiti...
grazie per la pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
lellus ha scritto: | la mia cifra ideale è 3-400 euro....
non desidero avere una foto in un locale perfetta.... ma che ci sia una buona luce sui soggetti e dei buoni colori, con poco rumore...
|
temo che ciò che cerchi sia fuori budget e non di poco _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
lellus ha scritto: |
non desidero avere una foto in un locale perfetta.... ma che ci sia una buona luce sui soggetti e dei buoni colori, con poco rumore... |
la buona luce sui soggetti non la mette la macchina ma qualche fonte di luce (per questo c'era il suggerimento del flash). I buoni colori dipendono anche dalla postelaborazione.
Riguardo il poco rumore, qualsiasi reflex entry level sarà anni luce meglio della tua compatta. Però se c'è buio non è che ottieni "poco" rumore, ne ottieni meno. Puoi migliorare un pochino con un obiettivo più luminoso (per esempio aggiungi al kit un 50/1.8, nel caso Canon sono un centinaio di euro).
Puoi migliorare abbastanza con una full frame. Visto che non avevi messo budget e ci sono amatori che spendono, il primo suggerimento era ideale.
390 euro: Canon 600D con 18-55, + 100 euro per il 50/1.8, + 50 euro per un flash Yongnuo
Oppure
290 euro Canon 1100D con 18-55 + 100 euro per il 50/1.8, + 50 euro per un flash Yongnuo
Con il tuo budget, questo si fa. Però poi non lamentarti che c'è ancora rumore  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 9:08 am Oggetto: |
|
|
in un locale il 50 potrebbe essere lungo, specie su aps-c, ma che fine faranno queste foto?
perchè se il fine ultimo è la pubblicazione su FB o affini come va di moda ultimamente non mi preoccuperei più di tanto..... la gente le sfoglia 2 volte per vedere "se c'è" e poi finiscono nel dimenticatoio e la cosa più ricercata sono i tag. sigh _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:04 am Oggetto: |
|
|
esatto...le foto vengono pubblicate su un sito internet.
personalmente faccio stampe piccole per la famiglia...
ma la nikon d3100 che dite? se va bene con quale obiettivo e flash potrei completare ?
Comunque non ho particolarmente fretta...quindi posso aspettare offerte sul nuovo o qualche buon affare sull'usato...
grazie ragazzi, davvero gentilissimi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:37 am Oggetto: |
|
|
Se ti interessa la Nikon D3100 (tanto non c'è grossa differenze tra Nikon e Canon) l'abbinerei al 35mm f1,8. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
non è che mi interessa... è che se ne trovano di + usate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:50 am Oggetto: |
|
|
Allora su Canon ti consoglio il 28mm f/1,8  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8472 Località: Como
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
con il tuo budget puoi trovare qualcosa di accettabile sull'usato, se riesci a dedicare una parte dei soldi ad un grandangolo luminoso avrai dei risultati più che soddisfacenti per la pubblicazione sul web _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:32 am Oggetto: |
|
|
Oppure ti cerchi un corpo (Nikon, Canon, uguale) e ti prendi un Tamron 17-50/2.8 (nuovo 280 euro, usato dai 200). Ti trovi con un obiettivo sufficientemente luminoso su tutte le focali, di qualità più che accettabile, che ti dà più libertà dell'obiettivo kit quando sei al buio. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:59 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Allora su Canon ti consoglio il 28mm f/1,8  |
mi sbaglio...o vado decisamente fuori budget ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Si scusa mi ero scordato
Allora una buona alternativa è il vecchio 35mm f2,0 si dovrebbe trovare a buon prezzo soprattutto nell'usato.
Se lo abbini alla Eos 100D hai anche delle dimensioni contenute. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Perché non andare su una Fuji xe-1? Hai detto che preferisci una reflex, ma che non è un "obbligo"... questa, se nuova sta sui 600€, magari con 500€ (non molto oltre il budget) potresti riuscire a trovarla nellpusato.. l'ottica del kit non è per niente male, le dimensioni sono piuttosto contenute (se paragonate ad una reflex), la resa agli alti ISO è veramente buona... magari ci sono prodotti fuji con lo stesso sensore ma più economici, non saprei.. Personalmente è un acquisto che ho fatto e che rifarei.. Altrimenti vai di entry level e valuta se poi riesci a prenderci una buona lente e/o un buon flash!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lellus nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Jacopo86 ha scritto: | Perché non andare su una Fuji xe-1? Hai detto che preferisci una reflex, ma che non è un "obbligo"... questa, se nuova sta sui 600€, magari con 500€ (non molto oltre il budget) potresti riuscire a trovarla nellpusato.. l'ottica del kit non è per niente male, le dimensioni sono piuttosto contenute (se paragonate ad una reflex), la resa agli alti ISO è veramente buona... magari ci sono prodotti fuji con lo stesso sensore ma più economici, non saprei.. Personalmente è un acquisto che ho fatto e che rifarei.. Altrimenti vai di entry level e valuta se poi riesci a prenderci una buona lente e/o un buon flash!  |
vero... ma spendendo meno prendo una reflex...quindi...
mi pare di capire che ci stiamo orientando su acquistare un buon corpo macchina e obiettivo e flash a parte....
qualcuno mi suggerisce qualche altro corpo macchina?
in modo tale che mi faccio una lista per la caccia
con il tamron 17-50 2.8 ... trovo abbinate la nikon d60, d90 a 400 euro da trattare eheheh ... e una canon 450d con in piu anche il 55 250 is.... ma non conoscendole preferisco che mi fate voi i nomi da cercare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 2:03 pm Oggetto: |
|
|
lellus ha scritto: | vero... ma spendendo meno prendo una reflex...quindi...
mi pare di capire che ci stiamo orientando su acquistare un buon corpo macchina e obiettivo e flash a parte....
qualcuno mi suggerisce qualche altro corpo macchina?
|
con quel budget non è che hai scelta infinita, prendi qualsiasi cosa non troppo vecchia (perché sia possibile salire con gli ISO).
Per dire, in casa Canon la 550D ha lo stesso sensore della 600D. Se la trovi usata, ci perdi solo lo schermo orientabile. Più grossetta, da 50D in su. Più piccoletta, da 1100D in su (ci perdi la misurazione spot che potrebbe essere utile).
In casa Nikon ci sono cose simili: D3100 in su, D5000 in su (vedo che la D5100 nuova solo corpo si trova a ottimo prezzo), D90.
E ci sarebbero anche Pentax e Sony, ma non conosco.
Tra le mirrorless, forse la più economica è la Nex 3N (però finisce che spendi di più per un obiettivo luminoso). Comunque la qualità di immagine è equivalente _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 2:10 pm Oggetto: |
|
|
lellus ha scritto: | vero... ma spendendo meno prendo una reflex...quindi... |
Occhio che su quella categoria il sensore è lo stesso di una APSC, con in più la resa agli alti ISO secondo alcuni paragonabile a quella di una full-frame!
Comunque se hai la possibilità di trovare un corpo macchina reflex con un buon obiettivo (come il tamron 17-50 da alcuni consigliato) è una scelta altrettanto valida, anche se devi tenere conto che la resa agli alti ISO peggiora (quindi o obiettivo luminoso o flash esterno!).. tutto questo ovviamente secondo il mio modestissimo parere
Un saluto,
Jacopo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|